4° Raduno Chinesiologi della Sicilia
4° RADUNO DEI CHINESIOLOGI SICILIANI
#Chinesiologi della #Sicilia riuniti a Caltanissetta in un tavolo tecnico di alto livello !
14 maggio 2017 c/o Centro Sportivo il Poggio – Aula Centro Postura & Benessere.
di conseguenza,
Evento totalmente gratuito ma con iscrizione obbligatoria a: antoniobasile50@libero.it
Studenti e laureati in Scienze Motorie, riuniti per la 4° edizione di un incontro utile a dare valore alla loro professione, discuteranno sul futuro delle Scienze del movimento razionale in Sicilia.
Nascerà anche un Gruppo di Studio per lo sviluppo della ricerca scientifica!
perciò,
Programma:
Seminario 14 Maggio 2017 – CALTANISSETTA
quindi,
4° RADUNO DEI CHINESIOLOGI SICILIANI
8.30 – 8.50 registrazione partecipanti
Moderatori: Prof. Antonio Basile & Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Esperti in Chinesiologia Correttiva, Consiglieri C.I.S.M.
perciò,
8.50 – 9.00 saluti autorità agli intervenuti presenti al Raduno dei Chinesiologi siciliani
quindi,
9.00 – 9.45 “L’instabilità che stabilizza, Il Dynamic beam”. Prof. Gioacchino Ferracane, educatore fisico e fisioterapista, titolare del centro Lionese di Palermo.
9.45 – 10.10 “Approccio chinesiologico nelle tecniche di ginnastica e riarmonizzazione neuromuscolare nelle tensioni muscolo scheletriche. Movimenti lenti e consapevoli”. Dott. Elio Giordano chinesiologo-massofisioterapista titolare del centro kinetica-Giordano di Fiumefreddo di Sicilia.
10.10 – 10.30 “Evoluzione della corsettizzazione”. Dott. Francesco Mac Donald, dirigente c/o istituto Galeazzi Milano. Già responsabile delle patologie neuro muscolari c/o C.T.O. M. Adelaide Torino. Eurospine member. 10.30
pertanto,
Raduno dei Chinesiologi siciliani – Coffee break.
in altri termini,
10.50 – 11.10 “Kettlebell, l’oggetto misterioso”. Prof. Geppy Ribaudo, titolare c/o studio personal trainer di Palermo.
11.10 – 11.30 “Il ruolo del Dottore in Scienze Motorie nelle problematiche dell’apparato locomtore”. Prof. Dott Matteo Pennisi, ortopedico-fisiatra, Dipartimento di Scienze biomediche odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali CdL in Scienze Motorie UNIME.
11.30 – 11.50 “Lesioni della cuffia dei rotatori, trattamento conservativo”. Dott. Basile Gaspare titolare del centro di ortopedia e fisioterapia, Sciacca.
11.50 – 12.10 “Postura ed immagine corporea in età evolutiva: esercizi di base nella correttiva”. Prof. William Tomasello docente di Ed. Fisica, titolare c/o Movimento e benessere di Catania.
12.10 – 12.30 “Le relazioni tra l’assetto posturale e l’apparato Stomatognatico, valutazione stabilometrica”. Dott. Gian Marco Consolo – Odontoiatra, Dott.ssa Finocchiaro Marcella Chinesiologa, Dott. Mollica Lucio, Odontotecnico.
12.30 – 13.00 “#Equilibrio e #propriocezione”. Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Docente presso MIUR, titolare del suo omonimo Studio professionale.
in poche parole,
13.00 Raduno dei Chinesiologi siciliani – Pausa pranzo.
per concludere,
14.30 – 14.50 “Dall’ ISEF alla Facoltà di Scienze Motorie”. Prof. Totò Borgese Docente Ministero Pubblica Istruzione, Comico.
14.50 – 15.10 “Ma perché”? Prof. Antonio Basile.
per concludere,
15.10 – 15.30 Dibattito intervenuti al Raduno dei Chinesiologi siciliani.
15.30 – 16.00 Parte pratica a cura del dott. Elio Giordano.
16.00 – 16.30 Parte pratica a cura del dott. Carmelo Giuffrida
16.30 scelta del luogo del successivo raduno e chiusura dei lavori: arrivederci al prossimo Raduno dei Chinesiologi siciliani.
in conclusione,
perciò,
pertanto,
in ogni caso,
dunque,
comunque,
di conseguenza,
in realtà,
comunque,
in ogni caso,
per finire,
dunque,