• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

5° Raduno dei Chinesiologi Siciliani

29 Maggio 2018/in Eventi - Workshops - Convegni /da drcarmelogiuffrida

Raduno dei Chinesiologi Siciliani alla 5° edizione: eccellente evento di Studio Scientifico!

Caltanissetta 27 Maggio 2018

Chinesiologia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

E’ giunto alla V° Edizione il raduno che ha visto riuniti gli studiosi delle Scienze del Movimento Umano, sempre più numerosi, nella terra siciliana.

L’evento, come sempre organizzato dai Proff. Carmelo Giuffrida (Catania) e Antonio Basile (Palermo), coadiuvati dal Dott. Elio Giordano (Fiumefreddo di Sicilia), ha visto la luce di una innovativa visione delle Scienze Motorie.

Logisticamente, un impeccabile Dott. Andrea Progno coadiuvato dai Dott. Andrea e Angelo Palermo (Caltanissetta), da ottimi padroni di casa, hanno approntato i locali che hanno ospitato i Relatori intervenuti presso la sede del Dipartimento di Riabilitazione dell’ASP 2 di Caltanissetta sita in Via Cusmano.

Raduno dei Chinesiologi -5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-CataniaRaduno dei Chinesiologi senza bandiere di appartenenza a uno o all’altro ente o associazione di categoria ma  “Uomini di Scienza” riuniti esclusivamente per discutere con grande passione e amore professionale delle problematiche di categoria in un momento di grande difficoltà organizzativa nazionale e, contestualmente, per un momento di cultura e di crescita.

Numerosissimi presenti dotati di entusiasmo di corporazione, passioni, necessità di conoscenza legislativa e di occorrenze per l’adeguamento logistico della propria attività al fine di svolgere correttamente l’esercizio professionale, sono accorsi da tutta la Regione.Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Argomentazioni stimolanti e momento di incontro tra veri Amici accomunati da un lavoro che unisce tutti sotto l’egida delle Scienze del Movimento umano sono stati intrattenuti, con interesse elevatissimi da Relatori di eccezionali capacità esplicative guidati dagli immancabili moderatori di sempre!

 

5° Raduno dei Chinesiologi Siciliani : Avvio delle Relazioni scientifiche!

 

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2Ad avviare le relazioni è stato il Dott. Nuccio Russo (Ron Slinky-Osteopata) che ha discusso sull’ Approccio cinematico e geometrico della postura, aspetti neurofisiologici – l’uomo nella sua totalità, con particolari non indifferenti, sui comportamenti e sugli adattamenti posturali del corpo umano senza trascurare gli engrammi sensoriali e le modificazioni anatomiche da esercizio fisico.

 

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

 

 

Il Dott. Matteo Pennisi (Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione – Specialista in Ortopedia e Traumatologia – Messina) ha interessato gli appassionati dello studio del piede con una dissertazione eloquente sulle Indicazioni e limiti delle ortesi plantari nelle problematiche ortopediche dell’arto inferiore; ha fornito importanti motivazioni basate su Evidenze Scientifiche documentate delle scelte tipologiche di plantari rapportandone l’adozione alle esigenze individuali.

 

5° Raduno dei Chinesiologi Siciliani: Un Dossier degno di attenzione!

 

Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

Rilevante e molto apprezzata è stata la presentazione del Prof. Giuseppe Musumeci, (Docente di Anatomia Umana – Coordinatore del Master di Posturologia clinica e dell’esercizio fisico presso l’Università degli Studi di Catania) che, con un Dossier sull’attività fisica redatto a seguito di dati rilevati dal Ministero della Salute e le Università italiane, ha fatto emergere scottanti verità sulla carenza di motricità a carico della popolazione esistente nel nostro Paese, sui danni dell’inattività fisica e su quanto si potrebbe risparmiare in termini di spesa pubblicaRaduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-5.

 

L’analisi di quanto avviene in Italia è stata confrontata anche tra Nord e Sud, rapportata alle popolazioni extra-comunitarie che vivono in Italia e ai disagi sociali di tutti gli ambienti.

 

 

Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6Gettonatissima è stata la relazione esposta dal Prof. Dott. Carmelo Giuffrida sulla Legge 29 del 29.12.2014 – asd, ssd, studio chinesiologico e problematiche fiscali. Sono emerse le necessità di fare chiarezza con gli Enti e con le  autorità preposte ai controlli territoriali al fine di combattere gli abusi di esercizio che, ormai, incombono sull’utenza, privandola di qualsiasi forma di tutela, di sicurezza e di protezione.

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-7

 

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-8

All’unanimità è stata richiesta una breve pausa per il pranzo rinunciando a un break lungo al fine di essere già operativi in tempi ristretti dato l’interesse per gli argomenti proposti.

Il Dott. Elio Giordano ha avviato un interessantissimo discorso sul minimalismo corporale – Riarmonizzazione neuromuscolare nelle tensioni muscolo-scheletriche attraverso le ginnastiche dolci. Dopo l’eloquente esposizione ha somministrato ai presenti diversi esercizi pratici dimostrandone la chiara affinità esecutiva a prescindere dal nome della tecnica adottata e dal metodo eseguito. Ne è conseguito che, il movimento è il movimento e basta! Il marketing e i vari tipi di commercializzazione hanno, poi, creato la moda dell’esercizio fisico definito dal nome commerciale brevettato.

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-10

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-9

 

Inattesa, ma comunemente accettate, sono state le dimostrazioni pratiche effettuate dalla Sig.ra Giovanna Lo Monaco, collaboratrice del Dott. Elio Giordano, che vertevano sull’interazione dello Yoga con il beneficio dell’esercizio fisico guidato correttamente e razionalizzato secondo le indicazioni e le necessità dell’individuo, personalizzandone i contenuti.

 

5° Raduno dei Chinesiologi Siciliani:

Non solo Chinesiologi …: Dalla Chinesiologia alla Cimatica!

 

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-11

Altrettanto inattesa ma molto gradita è stata una relazione di Suonoterapia tenuta dalla Dott.ssa Altea Sfilio che ha dato precise e interessanti indicazioni scientifiche, partendo dagli studi di H. Jenny e dimostrando gli effetti morfogenetici delle onde sonore, in perfetta sintonia con la teoria della Cimatica.

La Dott.ssa Sfilio ha elargito anche una sua lezione pratica. Ha consentito, ai presenti, di effettuare una esperienza sugli effetti delle vibrazioni stazionarie, sulle linee nodali e sulle tipologie di vibrazioni. I fenomeni acustici descritti sono stati trasformati in pratica con l’uso di gong, diapason e campane tibetane di varia misura.

Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-12

Di più, anche il Prof. Giuffrida, ponendosi la domanda di quali possano essere gli effetti del suono sulle strutture biologiche e sulla motricità umana, ha voluto provare l’effetto della geometria delle forme che diventava musica solidificata! In realtà, ricordava le intuizioni di Pitagora. Per precisione, esponeva alcuni insegnamenti ricevuti e riconducibili a momenti di riflessione sulla formulazione di meccanica quantistica. Anzi, si soffermava sulla formazione di strutture frattali dotate di omotetia interna, sui moti di Brown, … Inoltre, estendeva il suo discorso sulle galassie e sulla Teoria del Caos (tanto cara anche agli Studiosi di Scoliosi del filone Lionese)! Raduno dei Chinesiologi-5° Raduno Chinesiologi Siciliani-Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-13

Seguita da molti Colleghi, la Dott.ssa Altea Sfilio, ha somministrato un comune bagno di gong. Ad ognuno dei presenti ha fornito una certa dose di vibrazioni, sia con i diapason che con le campane tibetane. Tale esperienza, quindi, ha stimolato i presenti ad effettuare studi in merito all’associazione del suono durante l’attività motoria.

 

5° Raduno dei Chinesiologi Siciliani –

Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-14Ri-atletizzazione … Tema attuale e sempre richiesto dai Chinesiologi: Chiarimento su come intervenire dopo la fisioterapia ed esaurita la fase acuta!

 

L’ultima relazione della giornata è stata affidata al Prof. Carmelo Giuffrida che, ha precisato l’importanza di un delicato momento di rieducazione funzionale che segue la fase riabilitativa acuta. Pertanto, il Docente ha riunito sapientemente i riscontri teorici della Ri-atletizzazione del complesso piede-caviglia alla pratica del recupero funzionale dopo la fisioterapia, una volta che è trascorsa la fase acuta.

Riportare l’atleta, professionista o amatoriale, alle capacità fisiche che aveva acquisito prima dell’evento sinistroso consente di allenarsi con le medesime modalità pre-infortunio. Oltretutto, riduce al massimo il rischio di recidive o di sovraccarico funzionale e strutturale. Questo è fondamentale prima del ritorno incondizionato all’attività sportiva!

E ciò non è possibile se manca una programmazione di un periodo di riatletizzazione. Tale fase di recupero, infatti, deve essere affidata, per competenza operativa, esclusivamente allo Specialista dell’esercizio fisico.Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida

Il Relatore ha anche descritto le tecniche utili per raggiungere il completo recupero delle capacità condizionali e delle abilità dello sport specifico. Ha definito come ri-adeguare il livello competitivo di appartenenza e come garantire una restitutio ad integrum dell’individuo.

Caltanissetta-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-16

 

5° Raduno dei Chinesiologi Siciliani : Proficua e intensa Giornata Scientifica!

 

La conclusione della proficua giornata di intensi lavori ha visto il suo termine con l’augurio del Prof. Antonio Basile. Vedere sempre più numerosi gli appassionati cultori delle Scienze del Movimento è un piacere. Il Prof. Carmelo Giuffrida ha candidato la città di Catania come sede del prossimo 6° Raduno dei Chinesiologi Siciliani. Inoltre, si rendeva anche promotore per estendere la richiesta all’Università degli Studi di Catania. Auspicava, infatti, che questa ne affianchi l’evento con il suo Patrocinio e col suo contributo scientifico.

Tags: Agrigento, ASP 2, attività motoria, Caltanissetta, Catania, chinesiologi, chinesiologia, Chinesiologo, Cimatica, Coordinatore del Master di Posturologia clinica e dell'esercizio fisico, Dipartimento di Riabilitazione, Dott. Andrea Progno, Dott. Elio Giordano, Dott. Matteo Pennisi, Dott. Nuccio Russo, Enna, Esercizio fisico, Francesco Vacirca, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica correttiva, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica preventiva, i migliori specialisti a Catania, Master di Posturologia, Master di Posturologia clinica e dell'esercizio fisico, Messina, migliore, migliore professionista, migliore specialista, migliore specialista a Catania, Palestra, postura, Posturologia, Posturologo, prevenzione, Prof. Antonio Basile, Prof. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, Prof. Fulvio Fulco, Prof. Giuseppe Musumeci, professionista, raduno, Raduno Chinesiologi Siciliani, Ragusa, riabilitazione motoria, scienze del movimento umano, sicilia, siciliani, Siracusa, specialista, sport, Trapani, UNICT, Università degli Studi di Catania, valutazione funzionale, Yoga
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2018/05/V-Raduno-dei-Chinesiologi-Siciliani-27-05-2018.jpg 540 720 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2018-05-29 01:00:572022-08-25 13:11:565° Raduno dei Chinesiologi Siciliani
Potrebbero interessarti
intensità dell'attività fisica-bassa intensità-media intensità-alta intensità-attività fisica-esercizio fisico-MET-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Attività Fisica Adattata nella lipodistrofia
Scoliosi Open day – Giornata della Scoliosi a Catania
Psicomotricità-Laboratorio A.F.A. 8 Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida Psicomotricità: verso una Scienza del Movimento Umano a tutte le età con il gioco!
CoViD-19 – CoronaVirus – SARS-CoV-2 e Attività Fisica Adattata
Giornata Mondiale del Diabete-2020-Diabete-tipo 2-diabetologia-diabete mellito-tipo 1-Attività fisica-adattata-esercizio fisico-adattato-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania I SERVIZI – Service Pack
De Motu Animalium-Giovanni Borelli-Chinesiologia-iatromeccanica-biomeccanica-ginnastica correttiva-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1 De Motu Animalium

Argomenti

Articoli recenti

  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023
  • Postura del Musicista: Prevenzione e Rieducazione motoria 21 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
5 Raduno Chinesiologi Siciliani Blsd: Formazione e retraining per il Team del Prof. C. Giuffrida a Catania
Scorrere verso l’alto