Respirare ConsapevolMente nella preparazione al parto!
Respirare ConsapevolMente è una ricerca scientifica approfondita a Catania in seno all’Attività Fisica Adattata nella preparazione al parto e nel post parto.
Ricerca Scientifica & Tesi Sperimentale dal titolo “Respirare ConsapevolMente” sono state discusse con grande successo all’Università degli Studi di Catania.
Le applicazioni pratiche condotte con seri fondamenti metodologici, strumenti di indagine psicologica e tecniche di test psicometrici continueranno presso lo Studio del Prof. Carmelo Giuffrida a Catania.
Tali studi si affronteranno in un “Progetto Donna in Gestazione & Benessere Psico-Fisico” a cura della Dott.ssa Angela Pepe (Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche) che opererà in volontariato in seno a una Equipe pluri-disciplinare e inter-disciplinare.
Lo studio scientifico che vedrà impegnati diversi professionisti ricercatori del settore, sarà approfondito in seno all’Attività Fisica Adattata. Farà riferimento alla preparazione al parto trovando seguito nel post parto.
Nel contesto applicativo beneficeranno degli approfondimenti anche le disfunzioni perineali e i disagi conseguenziali alle molteplici patologie pelviche presenti in soggetti, ormai cronicizzati e/o comunque stabilizzati, che mostrano gravi carenze psico-fisiologiche.
Quando il Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche affianca il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate aumentano le competenze operative.
Ma anche le capacità applicative e le conoscenze disponibili per offrire migliori servizi all’utenza!
La Dott.ssa Angela Pepe, coordinerà l’ambito della Psicologia della salute, del benessere psichico e della prevenzione del disagio nello specifico ambito, prestando le sue competenze associate alle funzioni con valutazione psicometrica, gestione dell’utenza, applicazione di tecniche di valutazione, intervento, sensibilizzazione e ricerca negli ambiti psicologici orientati alla comprensione e prevenzione del disagio della persona, della famiglia e dei gruppi.
Dopo il delicato periodo della pubertà in cui si assiste a una serie di sconvolgimenti non solo auxologici, ormonali e morfologici importanti per il sesso femminile, la gravidanza è caratterizzante per le molteplici e necessarie fisiologiche trasformazioni utili a garantire le future vite: quella della futura MAMMA e quella del futuro BIMBO.
I cambiamenti, soprattutto se repentini, hanno sempre destabilizzato, intersecato e posto di fronte a dubbi, interrogativi e terribili paure.
Respirare ConsapevolMente: Le modificazioni fisiche che caratterizzeranno il corpo della donna in gestazione sono cosa ben nota.
La futura mamma può ascoltare i racconti di chi è già stata madre, affidandosi alle esperienze di altre donne. Ma, data la singolarità di ciascun vissuto, potrebbe incorrere in false credenze, timori e fantasie negative che la accompagnerebbero fino al momento del parto.
Una conoscenza teorica non è equiparabile ed è senza confronti rispetto all’aver vissuto l’esperienza stessa.
Le attuali conoscenze scientifiche e le avanzate scoperte della moderna Medicina, confermano la diretta comunicazione del feto tra l’ambiente uterino e quello extra-uterino. Tali affermazioni derivano dai più accurati strumenti e tecniche di visualizzazione del feto e dalla rivoluzione epigenetica.
Il sottile strato cutaneo e tissutale che divide i due mondi con cui si deve confrontare il feto mette in relazione i principali costrutti della maternità interiore e della gestazione psico-fisiologica.
Lo sviluppo e i comportamenti neuro-biologici dell’individuo non sono più legati ad una sequenza genica immutabile.
In realtà, indica una forte influenza dei vissuti della gestante nei confronti del feto fatta di emozioni, di percezioni, di relazioni interpersonali con la famiglia di origine, con il marito o partner.
La gravidanza è un momento transitorio di grandi cambiamenti !
La gravidanza è un momento di transizione che trasforma il periodo sensibile della vita di una donna in un processo di separazione-individuazione. La differenzia fino a farle assumere coscienza del ruolo genitoriale.
Seguire la donna in un percorso a sostegno, accompagna alla nascita del futuro essere vivente con una maggiore consapevolezza. Ciò non aiuterà solamente la futura madre a vivere serenamente i mesi di gestazione, ma svolgerà un’azione preventiva sulla salute del feto. E creerà un contestuale ambiente familiare favorevole.
Respirare ConsapevolMente: Ricerca scientifica col metodo del Neo-Funzionalismo!
Questa ricerca ha l’obiettivo di verificare l’efficacia del percorso effettuato con la metodologia del Neo-Funzionalismo.
L’intervento Funzionale svolge una integrazione su tutti i piani del Sé della donna. Considera la gravidanza nella sua globalità. Aiuta la gestante a raggiungere il desiderio di maternità con una migliore consapevolezza di Sé e del proprio corpo. Consente di superare la crisi fisiologica del ciclo vitale con una finestra plastica non indifferente.
L’attività di prevenzione, usa il confronto generazionale. La tradizione identitaria trasmessa da madre a figlia, ripercorre il legame di attaccamento. Inoltre, evidenzia i fattori di rischio e di protezione. Quindi, espone le strategie da attivare e usa la correzione di eventuali funzionamenti alterati della madre, a cui potrebbe corrispondere un ambiente uterino avverso, che non permette il corretto sviluppo del feto.
Ginnastica di preparazione al parto
Percorso Funzionale con Attività Fisica Adattata
Il lavoro del percorso Funzionale si concentra particolarmente sul controllo mio-fasciale e sulla Respirazione guidata. Tecnicamente ed eticamente, vede impegnato il professionista accanto alla gestante per promuovere l’apprendimento della Respirazione diaframmatica e profonda. Ciò, al fine di consentire un parto più veloce, funzionalmente partecipativo e meno doloroso.
La figura professionale della Dott.ssa Angela Pepe consentirà di utilizzare innovativi strumenti operativi di indagine della personalità. Inoltre, metodi e procedure di indagine scientifica, di interventi preventivi e di counseling.
Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com