metodo Mezieres a Catania - Prof. Carmelo Giuffrida

Riabilitazione con Metodo Mézières

Riabilitazione con Metodo Mézières a Catania

Riabilitazione con Metodo Mézières: una particolare tecnica di rieducazione posturale!

 

Ginnastica posturale a Catania

Il Metodo Mezieres: normalizzazione delle catene cinetiche posturali e regolazione delle tensioni mio-fasciali alla spalliera svedese. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Il Metodo Mézières conferisce un taglio innovativo, non aggressivo, armonico che, ancora oggi, affianca le Scienze del Movimento e le tecniche per la prevenzione dei vizi posturali.

Ha come obiettivo quello di ripristinare la simmetria delle varie parti del corpo e riportare i muscoli, soggetti a continui accorciamenti causati da posizioni errate, sforzi fisici, o altre problematiche di varia natura, alla loro lunghezza originaria.

Il Metodo Mézières, quindi, è un particolare trattamento di educazione al movimento che, in maniera del tutto personale, tende a ristabilire una postura simmetrica e armoniosa.

La metodologia Mézières è estremamente efficace sul sintomo e sul riequilibrio dei blocchi che provocano la causa di un’algia. I muscoli, per effetto di un insieme molteplice di fattori, nel corso del tempo, tendono a retrarsi e ad accorciarsi dando luogo a contratture e a dolore. Ne consegue una logica rigidità del corpo che dà luogo a deformazione delle strutture anatomiche e a difficoltà di compiere gli atti motori.

Il Metodo fu sviluppato nel 1947 da Françoise Mézières su concetti fisico-matematici e biomeccanici applicati al sistema muscolo-scheletrico.

Françoise Mézières, ne descrisse i contenuti nel suo primo compendio di ginnastica correttiva, in un totale di 119 pagine, che portava il titolo di “La gymnastique statique”, Paris, Vuibert, 1947.

 

Riabilitazione con Metodo Mézières: i concetti funzionali

 

metodo Mezieres a Catania - Prof. Carmelo Giuffrida

Il Metodo Mezieres: somministrazione di una delle “Tre Squadre” alla spalliera svedese con regolazione di tensione mio-fasciale e della respirazione. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Il concetto di base delimita che la forma del corpo umano determina la postura e definisce la funzione dei muscoli e delle articolazioni che, costantemente, si influenzano reciprocamente.

L’intuizione metodologica dovuta alla genialità di Françoise Mézières deriva dall’osservazione del comportamento della cinetica del corpo umano sofferente a seguito di mal di schiena.

Per funzionare bene, l’apparato locomotore deve essere armonioso, equilibrato e simmetrico. 

La funzione si recupera attraverso una forma anatomica corretta e libera nei movimenti.

Un torace deformato, ad esempio, non può produrre una respirazione corretta!

Il metodo di Mézières agisce attraverso la somministrazione di specifiche posture che hanno il compito di riequilibrare gli scompensi mio-fasciali e articolari.

 

Riabilitazione con Metodo Mézières: Un concetto innovativo!

 

Il Metodo Mezieres - i migliori specialisti del Metodo Mezieres a Catania- studio sulla localizzazione degli esercizi posturali - regolazione di tensione mio-fasciale e delle catena cinetiche muscolari - Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata - Studio del Prof. Carmelo Giuffrida - Catania

Il Metodo Mezieres: studio sulla localizzazione degli esercizi posturali con regolazione di tensione mio-fasciale e delle catena cinetiche muscolari. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Françoise Mézières pose in discussione un concetto nuovo che rivoluzionò la mentalità operativa di quel periodo.

Approfondì le sue motivazioni con una nuova pubblicazione esplicativa di 69 pagine. Le titolò Révolution en gymnastique orthopédique e li diede alle stampe, tramite l’editore Amédée Legrand et compagnie, nel 1949.

Gli anni seguenti la videro protagonista di personali ricerche sul campo. Si rese conto che, sfruttando la respirazione e un allungamento delle strutture muscolari e legamentose, si poteva interrompere il circolo vizioso che si determina a seguito delle disarmonie acquisite dal corpo.

In pratica, i muscoli deboli vengono potenziati mentre quelli forti e rigidi vengono rilassati contestualmente.

Questo gioco di armonie motorie ottenuto con esercizi guidati ripristina la corretta forma del corpo ed elimina le modificazioni strutturali che provocano il fastidioso esito del dolore.

 

Riabilitazione con Metodo Mézières:

INDICAZIONI al trattamento e il principio della globalità delle “Les Trois Equerres”!

 

Mezieres-Metodo Mézierés-Ginnastica-Esercizi-Palestra-Tre Squadre-Sezione Aurea-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Il Metodo Mezieres: riflessioni sulle “Tre Squadre”. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Sin dai primi trattamenti il soggetto trattato ravvisa una maggiore scioltezza articolare e un incremento dello stato di benessere.

La statica posturale eretta si mantiene con molta più facilità e i movimenti risultano energeticamente meno dispendiosi e più economici. In pratica, i gesti motori si compiono facilmente, migliora la loro esecuzione meccanica e il senso di fatica si riduce sensibilmente.

Le indicazioni al trattamento Mézières sono cospicue e riguardano l’apparato muscolo-scheletrico e i “difetti morfologici” della colonna vertebrale. Trovano impiego nell’uso del metodo la cervicalgia, la lombalgia e la lombo-sciatalgia, le tendiniti, la pubalgia, le coxalgie, … l’ipercifosi dorsale con dorso curvo da adattamento posturale.

La tendenza metodologica ricerca una nuova postura resa più armonica ed equilibrata, la possibilità di movimento libero e fluido, un riequilibrio del sistema neurovegetativo che coinvolge il respiro, la digestione, la funzionalità intestinale, il ritmo sonno-veglia.

 

Riabilitazione con Metodo Mézières: SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE e applicazione del Metodo a Catania

 

In realtà, le sedute del Metodo Mézières  devono essere svolte in ambiente altamente specializzato con una frequenza settimanale.

Pertanto, il trattamento richiede un’osservazione rigorosa e minuziosa di tutto il corpo nei suoi più vari e svariati comportamenti adattativi.

L’Operatore ricerca le deformazioni e i disequilibri del soggetto in esame, ascolta il suo vissuto (le sue esperienze coscienti ed inconsce).

Il Metodo Mezieres : somministrazione di una delle "Tre Squadre" in propriocezione con regolazione di tensione mio-fasciale e della respirazione con catena cinetica chiusa. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata - Studio del Prof. Carmelo Giuffrida - Catania

Il Metodo Mezieres: somministrazione di una delle “Tre Squadre” in propriocezione con regolazione di tensione mio-fasciale e della respirazione con catena cinetica chiusa. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Individuate le zone di grande tensione a carico delle strutture tessutali, ne scopre i dolori nascosti, quelli conosciuti o totalmente sconosciuti all’individuo che affida il suo corpo alle attenzioni di quell’Operatore. A volte, si scoprono anche problematiche algiche territorialmente lontani dai sintomi.

 

Riabilitazione con Metodo Mézières:

Le Tre Squadre, compensi e adattamenti!

 

Dalle posizioni di stiramento globale, cioè dalle “Tre squadre”, si lavora alle estremità delle catene muscolari per ripristinare, nel limite del possibile consentito, le compensazioni e gli adattamenti. Si induce, attraverso una respirazione quadratica, un lavoro di attivazione muscolare. Ciò, serve a neutralizzare le curve vertebrali in lordosi e ad attivare il diaframma nel suo intervento stabilizzatore della statica eretta. La gestione della respirazione in modo corretto, quando è ben associato agli esercizi, permette di normalizzare la tensione delle differenti catene cinetiche muscolari.

In pratica, ogni sessione comporta una media durata di un’ora.

Per inciso, il trattamento è esclusivamente individualizzato (non esiste il “Mézières  di Gruppo”!).

Tradizionalmente, il lavoro viene svolto e praticato a “tappeto”, cioè al suolo, oppure, su lettiga.

Una volta che si sono raggiunti gli obiettivi, si può continuare il piano di trattamento intensificando l’attività settimanale. Infatti, si possono estendere le sessioni a 2 o, anche, 3 incontri settimanali all’interno di un mini-gruppo di lavoro, con ginnastica posturale ed esercizi mirati.


CONTATTI

Ci contatti se desidera ricevere più informazioni su:

 

Riabilitazione con Metodo Mézières nello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida a Catania

Attività Fisica Adattata e recupero funzionale attraverso una ginnastica posturale ponderata!

 

Oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

perciò,

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

 

Il Metodo Mezieres : somministrazione di una delle "Tre Squadre" in propriocezione con regolazione di tensione mio-fasciale e della respirazione con catena cinetica chiusa. Laboratorio di Posturologia e Attività Fisica Adattata - Studio del Prof. Carmelo Giuffrida - Catania

 

 

Cervicale-sindrome-Text neck syndrome-cervicalgia-riabilitazione-dolore-cervicale bloccata-text neck syndrome-trattamento cervicale a catania-uso dei sistemi tecnologici-uso di dispositivi mobili portatili-ginnastica posturale-postura