Rimini Wellness – presenza catanese!
Catania è presente al Rimini Wellness: 02 Giugno 2017
Anche una rappresentanza dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida partecipa alla 13ma edizione del grande evento.
Da Giovedì 1 Giugno a Domenica 4 Giugno 2017, la manifestazione vedrà impegnati tutti gli appassionati e gli Operatori professionali del settore in un meeting di dimensioni colossali.
In realtà, è un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore del benessere e della salute!
Il Dott. Simone Meli e la Dott.ssa Giusy Giarratana, si trovano nell’impianto fieristico del Rimini Wellness.
Entrambi appartenenti al team dei tirocinanti dello Studio condividono l’obiettivo di aggiornarsi su quanto di più innovativo e scientifico propone il mercato delle Scienze del Movimento Umano.
I due Dottori, Tirocinanti dell’Università di Catania, sono attualmente in forza allo Studio del Prof. Giuffrida per la loro formazione specialistica.
Pertanto, armati di buona volontà e di grande capacità costruttiva, sono andati alla ricerca di innovazioni, di nuove conoscenze, di confronti con i Colleghi, di costruttive esperienze.
Si trovano immersi in un mondo di percezioni uniche.
Luci, colori e suoni si fondono in un clima festaiolo che solo il marketing e la vitalità del gesto motorio in tutte le sue espressioni può rendere.
“TURISMO SPORTIVO: NUOVI SCENARI DI SVILUPPO PER I TERRITORI”
Perciò, questo è il tema di apertura dei lavori a cui hanno partecipato tante autorità e un immenso pubblico tecnico.
Alla più grande fiera nazionale dedicata al fitness, allo sport e al benessere, ci sono imperdibili appuntamenti. In totale, 45 palchi, 500 presenter, 1960 sessioni di allenamento in 4 giorni.
Novità e il meglio delle discipline richiederanno sofisticate attrezzature, design innovativo.
Le skills, il wellness, i prodotti di supporto al training, l’allenamento funzionale, l’esercizio fisico, sono gli argomenti dibattuti da tutti.
Diversi eventi saranno dedicati nella sezione professionale dedicata alle Scienze e alle Tecnologie per la Riabilitazione.
La Rieducazione Motoria sarà una regina mentre tensione e adrenalina alimentano le competizioni di gruppi e di singoli che mettono alla prova le proprie abilità e capacità motorie.
Allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) + motivazione sincronizzata con la musica al Rimini Wellness
STRONG by Zumba® unisce l’allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) e i principi della motivazione sincronizzata con la musica. Pertanto, sarà un’esperienza di allenamento di gruppo unica nel suo genere.
Ritmi di merengue, salsa, cumbia e reggaeton combinano i passi nella lezione di Zumba® completa.
Un percorso INDOOR aperto per testare le abilità in soli 3 minuti al Rimini Wellness
La Mudders’ SPRINT Race, è un percorso di gara aperto per testare le abilità in soli 3 minuti. In pratica, consiste in un percorso INDOOR montato su 1000 mq. In effetti, è un percorso costituito da 10 ostacoli da superare strisciando, arrampicandosi, saltando e correndo nel minor tempo possibile.
La sfida sul Climbmill® by Matrix induce a salire sui 43 piani della Piramide di Giza, simbolo d’eccellenza egiziano nel più breve tempo possibile.
L’High Intensity Interval Training, nato nel mondo della danza classica è declinato per il popolo del fitness e delle palestre. Viene proposto in un percorso versatile e divertente che moltiplica gli effetti dell’allenamento. Favorisce la rieducazione dell’apparato locomotore senza sovraccaricare le articolazioni, migliora equilibrio, forza, postura, flessibilità e tono muscolare in tutta sicurezza. Produce il 25% di dispendio calorico in più rispetto agli esercizi al suolo. Prevede l’utilizzo delle pedane Human Tecar Mat. E’ un insieme di superfici di dimensioni variabili, realizzate con materiali diversi ad alta tecnologia, sviluppate e brevettate a livello internazionale. In realtà, creano differenti livelli di densità e instabilità, simulando terreni naturali da affrontare a piedi nudi.
Rimini Wellness – Fitness Test
In un minuto, la maggior quantità di sit up (addominali), push up (piegamenti sulle braccia) e step up (salire e scendere dal gradino).
Il PFT – Physical Fitness Test, in seno al BOOTCAMP CONTEST BY BIOFREEZE®, propone in un minuto la maggior quantità di sit up (addominali), push up (piegamenti sulle braccia) e step up (salire e scendere dal gradino). In pratica, vincerà chi farà la media più alta a sessione.
L’oggetto pubblicitario presentato è un innovativo prodotto, sviluppato con lo scopo di alleviare il dolore e l’affaticamento muscolare post-allenamento sfruttando le proprietà del ghiaccio.
A questa sessione si affianca l’uso del tape elastico adesivo usato per migliorare la performance e amplificare l’efficacia della rieducazione del sistema neuromuscolare.
In più, il Bootcamp Boxing, l’allenamento combat che unisce al training funzionale “l’allenamento dei Marines”. L’obiettivo, in definitiva, è quello di un programma fitness brucia grassi e il BOXING SPLASH.
Combat in acqua con musica, pre-coreografia e Sparring Ball fanno di questo programma la vera innovazione del fitness acquatico.
Tra le novità, il Boss Chick Dance Workout® . E’ il movimento più hot e sexy di rassodamento femminile che sta sconvolgendo la scenda mondiale della fitness dance. E’ un’attività ad alta intensità. In pratica, è rivolta alle donne ed unisce i 4 stili di dance street quali hip-hop, dance hall, afro-beats e twerk-out. Disegnata per esternare la Beyonce individuale, serve a bruciare maggiori calorie!
Rimini Wellness 2017: Il Campionato di fitness, cambia nome, ma non i contenuti della gara.
Cross Training, il Campionato di fitness, cambia nome, ma non i contenuti della gara, individuale e a squadre, che vedrà i concorrenti affrontare 5 prove: panca orizzontale, bike, trazioni alla sbarra, tapis roulant, salto da fermo.
Anche il Kettlebell è presente con gare individuali un cui la ghiria sarà protagonista assoluta. Tre le competizioni previste:
- lo SLANCIO COMPLETO (LONG CYCLE), che prevede lo SLANCIO (JERK) di due ghirie partendo dal petto, seguito dall’abbassamento in mezzo alle gambe, senza toccare il suolo, che vengono poi girate nuovamente al petto (CLEAN) per lo SLANCIO (JERK) successivo.
- lo SLANCIO (JERK) per ripetizioni massime, a due braccia con due ghirie, partendo dal petto
- lo STRAPPO (SNATCH) di una ghiria per ripetizioni massime, prima con un braccio e poi con l’altro.
The Art of Movement – Rimini Wellness 2017
Non ultimo il “The Art of Movement – Rimini Wellness 2017”, rivolge la sua attività a singoli, coppie, scuole di danza e gruppi indipendenti che vogliono conquistarsi la possibilità di salire sul prestigioso palco Freddy esibendosi davanti al pubblico del Rimini Wellness 2017.
Momenti di confronto, approfondimento di temi specifici e i faccia a faccia con gli specialisti più qualificati si affronteranno nei convegni e seminari che alimenteranno un’attività intensissima: Ego Yoga con il TRUE VINYASA FLOW e lo YOGA STAMINA, due importanti laboratori teorico-pratici inerenti al concetto di energia e vigore psico-fisico, per arrivare al profondo spirituale.
Differenti tipologie di pratica e vigore delle Asana per far capire l’importanza nel modificare il vigore dei Vinyasa in base al momento del giorno e alle esigenze di preparazione fisica.
“Stamina” (il puro Vigore, Energia, Endurance), è il modo più ideale per approcciare alla meravigliosa filosofia delle Asana e la giusta metodologia di applicazione. In pratica, sarà utile per fare raggiungere, ad un popolo come quello occidentale, super stressato, il più elevato livello di energia psico-fisico-spirituale. L’idea evolve nel metodo del TRUE POWER YOGA, appagando tutte le esigenze di preparazione fisica e atletica.
La sezione dedicata al body building, arti marziali, cultura fisica e sport da combattimento, e al loro connubio con gli integratori, saranno rappresentati da tutte le principali aziende del settore.
Pertanto, il brand italiano, specializzato nell’integrazione sportiva, ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze nutrizionali degli atleti. Crea maggiore consapevolezza sulle problematiche alimentari di chi pratica sport. Quindi, trova consensi non indifferenti sul mercato internazionale.
L’esperienza nata sul campo si rafforza ogni giorno di più grazie al minuzioso lavoro dei Dottori in Scienze Motorie che lavorano in seno a staff medici.
La fiducia di squadre professionistiche, delle Federazioni Medico Sportive e degli atleti di livello olimpico che prestano la loro collaborazione preziosa agli studi scientifici ha permesso di ottimizzare il rendimento atletico in tutte le fasi della periodizzazione sportiva.
RICERCA E ALTA FORMAZIONE PER LE SCIENZE MOTORIE al Rimini Wellness 2017
Società di RICERCA E ALTA FORMAZIONE PER LE SCIENZE MOTORIE, nate per innovare e riscrivere capitoli importanti della Scienza, della Metodologia e della Tecnologia applicate al movimento umano, presentano lezioni tematiche gratuite per tutti i visitatori, frutto di ricerca e sviluppo.
- Allenamento Propriocettivo: tra instabilità ed equilibrio,
- Anatomia e chinesiologia: il movimento dei muscoli,
- l’importanza del conteggio musicale nel Fitness,
- l’alternanza ottimale tra i sistemi energetici (aerobico – anaerobico),
saranno temi che si affronteranno al PADIGLIONE A5 089.
Il Convegno ANIF nella sala “DIOTALLEVI” nella giornata di apertura è stato molto atteso per l’argomento che riguarda la riforma dello sport dilettantistico.
E’ ormai insostenibile la necessità di formulare una legge per la crescita del settore. Giustamente, le palestre dovrebbero essere affidate a un Direttore Tecnico formato esclusivamente dagli Atenei Universitari.
Rimini Wellness
Escludere i “Professionisti del fai da te” e affidare il proprio corpo esclusivamente a chi si è formato in regolari corsi universitari!
Tutti i tecnici laureati in Scienze Motorie auspicano in una riforma che escluda i “Professionisti del fai da te” dalla possibilità di somministrare l’esercizio fisico a una utenza che, spesso, è ignara dei gravi danni funzionali che ciò potrebbe causare.
Tra i relatori sono stati presenti Gianpaolo Duregon (Presidente ANIF-EuroWellness), l’On. Daniela Sbrollini (Vice Presidente XII Commissione Camera Affari Sociali e Sanità). Invece, Luca Lotti (Ministro dello Sport), è intervenuto in videoconferenza!
Tra le relazioni tecniche più attenzionate quella su Farmaco “Attività Fisica” discussa da Davide Faraone (Sottosegretario al Ministero della Salute).
Si spera in un riconoscimento dell’Esercizio Fisico in area sanitaria. Ciò, in definitiva, allineerebbe agli standard europei i professionisti delle Scienze Motorie. Gli Specializzati in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate godrebbero, nella giusta misura, dell’inserimento nella sanità italiana a pieno titolo.
Rimini Wellness: Allenamento funzionale !
ALLENAMENTO FUNZIONALE: Fra passato e presente guardando al futuro. L’essenza di un allenamento versatile e divertente da svolgere all’insegna della fisiologia. In realtà, questi saranno i temi di una tavola rotonda.
Quindi, innumerevoli altre conferenze del benessere, sul marketing, sulle nuove tecnologie, … alimenteranno le giornate.