Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro -Considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-libro-Carmelo Giuffrida-Cavinato Editore International

Scoliosi e Nuoto: pro e contro – Riflessioni scientifiche

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro  – Considerazioni  tecniche e riflessioni scientifiche

 

Un libro tecnico, con le considerazioni di natura scientifica sull’argomento, mancava. Ora c’è!

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro -Considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-libro-Carmelo Giuffrida-Cavinato Editore International

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro-Considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-libro di Carmelo Giuffrida-Cavinato Editore International

Biomeccanica e Fluidodinamica sono alla base dell’innovativo volume:

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro” edito da Cavinato Editore International.

 

La “Presentazione” di questo volume firmato da Carmelo Giuffrida porta la firma di un autorevole Ricercatore del Centro Europeo della Colonna Vertebrale: è quella del Dr. Jean Claude de Mauroy! Ed è proprio lui che apre le note preziose con un momento di riflessioni scientifiche con “Il nuoto: un ritorno alle origini”.

In realtà, da una pregevole considerazione che origina nell’era devoniana, esamina la caratteristica dei pesci ossei per metterli in relazione con la “deep front line” e il diaframma dell’Homo Sapiens. Vengono spiegati i contenuti di una ricerca scientifica che, a Lyon, ha consentito di osservare come la mutazione del gene Poc5 sia in grado di sviluppare una scoliosi “familiare”. Inoltre, si definiscono momenti critici che fanno riflettere sulla verticalità a fronte della stabilità della coppia vertebro-polmonare. E, le riflessioni continuano sul come rieducare il sistema extra-piramidale  che gestisce questo sistema di accoppiamento e la base della postura verticale. Risaltano, così, gli studi avviati ben 200 anni fa nella Scuola di Lyon a firma di Pravaz!

 

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro

Dal concepimento alla percezione quotidiana del mezzo acquatico

 

Il Prof. Carmelo Giuffrida, sin dalle premesse, evidenzia come l’acqua è il primo ambiente della vita umana: sin dal momento del concepimento, l’acqua viene sentita, percepita e vissuta!

Il contatto con l’ambiente acquatico produce azioni dell’essere umano che inducono a un cambiamento comportamentale con reazioni motorie diverse. Vengono chiamate in causa competenze motorie che devono compensare le reazioni fisiche biomeccaniche, le organizzazioni logiche, le percezioni.

 

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro

Analisi precise per rispondere alle tante domande che nascono sugli effetti idrostatici e idrodinamici

 

scoliosi e nuoto: pro e contro-considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-Carmelo Giuffrida

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro-Considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-copertina fronte e retro del libro di Carmelo Giuffrida-Cavinato Editore International

Una precisa analisi determina le considerazioni sugli effetti idrostatici e idrodinamici che regolano il comportamento dell’essere umano immerso nel fluido acqua!

L’Autore risponde a domande frequenti che, raramente, trovano risposte scientifiche soddisfacenti:

Come è possibile correggere una curva scoliotica, immersi in acqua, utilizzando il nuoto?!

Siamo in grado di conciliare il difficile momento compensativo che dovrebbero apportare le compensazioni ricercate e ottenibili nella terraferma nell’ostile mezzo acquatico che non è l’ambiente naturale dell’essere umano?

Riusciamo a somministrare un esercizio “correttivo” in acqua mantenendo il corpo allungato, ottenere un avanzamento rettilineo del corpo e della testa, evitando la torsione vertebrale?

Se esistono serie problematiche biomeccaniche sulla terra, cosa succede per le stesse posizioni se si usa un mezzo “cedevole” come l’acqua?

Cosa si innesca immergendo il corpo in vasca, considerando che un soggetto paramorfico, generalmente, ha carenza di schemi motori e lacune degli schemi corporei?

 

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro – un libro che non può mancare nelle librerie personali dello studioso della Scoliosi

 

Carmelo Giuffrida entra nel vivo del discorso e risponde ai tanti perché: valuta i pro e i contro mettendo su una bilancia tutti i punti che possono essere utili a fare una prescrizione dell’esercizio fisico in acqua o a decidere di intraprendere un percorso a secco!

 

Come Acquistare il libro

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro  – Considerazioni  tecniche e riflessioni scientifiche

 

 

 

 

Buona lettura!


CONTATTI

Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sul

 

Libro

Scoliosi e Nuoto: Pro e Contro  – Considerazioni  tecniche e riflessioni scientifiche

di Carmelo Giuffrida – Cavinato Editore International

 

Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere un appuntamento con l’Autore del libro, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri Specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#scoliosienuoto #librisullascoliosi