Scoliosi & Progetto Stage
Scoliosi e Progetto Stage: una Giornata di aggiornamento con un Workshop Tecnico-Pratico sulla Scoliosi per acquisire un’esperienza pratica da affiancare alla teoria !
Catania – Domenica 29 Gennaio 2017
“Scoliosi e Progetto Stage”, che il Prof. Giuffrida porta avanti da diversi anni, è rivolto prevalentemente a neo-laureati o a specializzandi della laurea magistrale motivati dal desiderio di mettersi in gioco ed accogliere sfide importanti.
Lo Studio, collaborando con il mondo universitario catanese in particolare, e siciliano in generale, attiva frequentemente stages e workshops nelle diverse aree delle Scienze del Movimento Umano.
Le interazioni multi-disciplinari, pluri-disciplinari e inter-disciplinari, coinvolgono anche i Medici di ogni branca specialistica, i Biologi, i Bio-Ingegneri, i Dottori in Fisioterapia. Inoltre, i Tecnici ortopedici, i Nutrizionisti, i Dottori in Scienze e Tecnologie Alimentari, i Dottori in Economia aziendale e Marketing, i Sales Analytics, … Pertanto, lo Studio promuove iniziative finalizzate alla formazione di figure professionali qualificate in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite, nelle concrete realtà operative.
Gli Stagisti e i Tirocinanti partecipano attivamente alla vita dello Studio e, assistiti dal loro tutor interno, seguono progetti specifici dell’area in cui sono inseriti in accordo con il progetto formativo condiviso con la Facoltà di provenienza.
Scoliosi e Progetto Stage: occasione di selezione per inserirsi in un contesto lavorativo!
Lo stage e il periodo di tirocinio formativo non sono finalizzati all’assunzione e non garantiscono alcun “Posto di lavoro sicuro”. Rappresentano lo strumento di selezione per l’inserimento nel contesto lavorativo dell’Equipe tecnica. Si trasforma in una seria occasione di lavoro.
Considerate le richieste pervenute allo Studio si è riproposto una Giornata di aggiornamento con un Workshop Tecnico-Pratico sulla Scoliosi. La finalità è quella di consentire al partecipante di acquisire un’esperienza pratica in un determinato settore all’interno di un’organizzazione produttiva come lo Studio Professionale. Ciò gli consente di alternare momenti di studio teorico e momenti di lavoro pratico, agevolando così le proprie scelte professionali.
Oggetto dei lavori sono state le valutazioni Chinesiologiche e l’applicazione di specifici esercizi al piano di trattamento.
Un excursus tecnico sulle metodologie e sulle tecniche hanno fatto crescere materialmente, in un vero e proprio laboratorio-officina, il professionista del futuro.
Questo è stato reso protagonista attivo, ha animato la discussione, ha condiviso le proprie idee, ha esposto i propri dubbi e certezze.
Ha elaborato soluzioni insieme ai Colleghi per raggiungere risultati tangibili e scientifici, eticamente corretti.
Scoliosi e Progetto Stage: Come progettare il lavoro da compiere?
Come ottenere risultati su un soggetto?
Quali sono le competenze del Dottore in Scienze Motorie e di un Direttore Tecnico specializzato nella Prevenzione e nelle Tecniche delle Attività Motorie Adattate?
L’istruzione e la formazione rappresentano due fasi imprescindibili del percorso che accompagna l’apprendimento del cittadino durante tutto l’arco della vita (Lifelong learning). In tale concetto rientra sia l’istruzione obbligatoria, scolastica e universitaria, che la formazione professionale (iniziale, continua e permanente). Si supera il gap “formativo” tra mondo accademico e mondo del lavoro. Ciò evidenzia come il sapere e il saper fare rappresentino gli strumenti principali per acquisire conoscenze. E’ un mezzo per diventare competitivi in un mercato del lavoro sempre più flessibile e in evoluzione.
I punti essenziali sviluppati, con la finalità di affinare il processo di apprendimento e di formazione, hanno riguardato particolarmente:
- Moderni criteri nello studio radiologico della colonna vertebrale secondo le necessità chinesiologiche
Note di tecnica radiologica
- Radioprotezione
- Teleradiogramma antero-posteriore – Definizione delle curve laterali vertebrali e “lato di deviazione”
- L’atteggiamento scoliotico
- La scoliosi vera
- Deformazioni vertebrali e toraciche associate a scoliosi
- Misurazione delle curve scoliotiche e definizioni della maturità scheletrica
Scoliosi e Progetto Stage: Dall’analisi del problema alla strategica realizzazione di un piano di lavoro!
Dall’analisi del problema, si è proceduto con l’osservazione di alcuni prototipi fisici (soggetto e radiografie) per proseguire con dei precisi concept (piani di lavoro e relative strategie). Insieme, lavorando e reciprocamente scambiando il risultato delle osservazioni scientifiche, ci si è dato risposte a domande interessanti. In modo analogo, la condivisione con il docente, il professionista esperto che ha affiancato il partecipante, ha creato forti basi per l’incremento della professionalità.
I punti essenziali sviluppati in merito hanno riguardato in particolare la “Somatostereoanalisi”:
- Quadro clinico della scoliosi
- Esame del soggetto in postura antero-posteriore e laterale
- Bending e correggibilità
- Valutazione della statica posturale in somato-stereo-analisi
In realtà non è stato un seminario mono-direzionale ancorato alla semplice visione della tematica della Scoliosi. E’ stata offerta la possibilità di discussione tra platea e relatore-tutor. Era il posto giusto per approfondire temi specifici sulla scoliosi. E’ stata occasione per ottenere l’esperienza del laboratorio vero ed essere attore principale dell’argomentazione.
I lavori hanno visto il culmine espressivo con lo svolgimento del piano di trattamento nella scoliosi:
- Il piano di trattamento nella scoliosi idiopatica evolutiva giovanile;
- La somministrazione di Esercizi localizzati in palestra;
- Corretto uso del corsetto ed esercizi con il corsetto.
In conclusione si è proceduto ad una seria analisi bio-meccanica del nuoto per sfatare con coscienza professionale i falsi miti della “Panacea” ad esso attribuiti.
CONTATTI
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni su
Scoliosi e Progetto Stage
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
Visita il sito web del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida tramite il motore di ricerca Google Italia: https://drcarmelogiuffrida.com/
Visita la pagina facebook:
https://www.facebook.com/drcarmelogiuffrida/
#scoliosiacatania #atteggiamentoscolioticoacatania #ginnasticacorrettivaacatania #ginnasticaposturaleacatania #posturaacatania #posturologoacatania #specialistadellaposturaacatania #curadellascoliosiacatania #trattamentodellaposturaacatania #posturologiaacatania