Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile-ginnastica correttiva a Catania-Prof. Carmelo Giuffrida

La scoliosi idiopatica evolutiva giovanile

La Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile

perciò,

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

pertanto,

in definitiva,

Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile a Catania-ginnastica correttiva a Catania-Attività Fisica Adattata-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Radiografia in ortostatismo-proiezione antero-posteriore di colonna vertebrale con scoliosi – Repertorio Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Le scoliosi, in realtà, sono un grosso problema sociale. Ciò, non solo per il danno psicologico che affligge chi è affetto da tale deformità, ma per la riduzione della loro capacità respiratoria e, quindi, della loro capacità lavorativa con grave danno per la comunità. Inoltre, e soprattutto, per il costo dell’assistenza e della rieducazione necessaria che grava con onere non indifferente su tutti i cittadini che vengono a contatto con questa “amara” realtà.

pertanto,

Innanzitutto, La scoliosi: cosa fare?!

perciò,

Innanzitutto, occorre affidarsi a Specialisti dell’Esercizio Fisico che, formatosi in ambito universitario su tale spinoso argomento, possono guidare, sia la famiglia che il diretto interessato, verso la migliore soluzione che richiede questo paramorfismo dell’età puberale. Quindi,

Una scoliosi merita di essere definita “vera” o “strutturata” solo se, flettendo il busto in avanti (Forward bending test), è presente una rotazione e deformazione delle vertebre interessate dalla curva scoliotica, con conseguente gibbo.

Per la precisione, la Scoliosis Research Society, ha stabilito che non sono da prendere in considerazione le scoliosi sotto i 10° Cobb .

Pertanto, le curve di tale entità devono essere trattate come semplici atteggiamenti scoliotici.

 

Perché bisogna trattare una scoliosi idiopatica dell’adolescenza?

 

  1. Occorre arrestare la progressione della curva alla pubertà (o possibilmente ridurla): è ormai concordemente consolidato il fatto che è rarissima la possibilità di ottenere una certa quantità di correzione della curva e impossibile eradicare completamente la scoliosi idiopatica con le attuali tecniche di trattamento conservativo. Però, si può impedire una progressione della scoliosi idiopatica se si lavora bene e saggiamente!

 

  1. Occorre prevenire o trattare le disfunzioni respiratorie: l’aspetto morfologico della deformità è strettamente correlato all’aspetto funzionale. In base alla sua gravità e localizzazione (soprattutto la scoliosi toracica!), la curva può influenzare le funzioni respiratorie.

 

  1. Occorre prevenire o trattare le sindromi algiche vertebrali: da osservazioni statistiche su persone di età compresa fra 20 e 30 anni si osserva che gli adulti scoliotici soffrono di algia vertebrale (probabilmente per un’origine multifattoriale) in modo più frequente rispetto agli adulti non scoliotici.

 

  1. Occorre migliorare la correzione posturale per ottenere un buon aspetto estetico: La qualità della vita viene significativamente influenzata dalle percezioni relative all’aspetto estetico e dall’accettazione del proprio corpo. La correzione ottica di una deformità scheletrica del torace (+++ gibbosità o torace carenato) conferisce parecchia importanza al trattamento conservativo. La valutazione degli esiti di un piano di lavoro si basa anche sulla valutazione visiva del soggetto: per ciò si usano indici e parametri che consentono lo studio della topografia di superficie.

 

in definitiva,

SCOLIOSI IDIOPATICA EVOLUTIVA GIOVANILE: IDENTITY CARD

Scoliosi a Catania-Riprogrammazione Globale-Ginnastica correttiva-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Studio della scoliosi su radiografia in ortostatismo-proiezione antero-posteriore della colonna vertebrale – Repertorio Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

perciò,

  • Denominazione: Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile
  • Etiologia: Sconosciuta
  • Definizione: Malattia deformante della colonna vertebrale che evolve fino alla maturità ossea.

Quindi,

pertanto,

dunque,

inoltre,

perciò,

in ogni caso,

comunque,

Procedura di valutazione del soggetto scoliotico

 

Conoscere la scoliosi, saperla valutare e saperla trattare con la consapevolezza dei limiti oltre i quali la nostra opera risulterebbe perfettamente inutile, è doveroso!

È sotto questo profilo che vanno considerati i procedimenti di una valutazione obiettiva per comprendere tutti gli aspetti che permettono di rilevare un quadro completo delle informazioni utili a impostare i percorsi successivi proponendo una sistematizzazione della procedura di valutazione rilevando i dati nel modo più certo e più corretto rispetto agli obiettivi clinici ed organizzativi.

Molti Operatori hanno una loro personale “filosofia valutativa” che, a volte, produce imprecisioni derivanti dalla diversa estrazione culturale.

La “personalizzazione valutativa” non permette un approccio metodologico “standard” ma definisce razionalmente alcune modalità metodologiche per un corretto approccio del problema paramorfico da affrontare.

È utile poiché permette di definire con esattezza la persona, la curva scoliotica e i principi per l’impostazione rieducativa.

La compilazione di una scheda dei dati raccolti offre l’opportunità di collaborare con altre figure professionali.

 

RIEDUCAZIONE DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA EVOLUTIVA GIOVANILE

SCOLIOSI

Gradi Cobb

MOMENTI DI INTERVENTO
TRATTAMENTO CHINESIOLOGICO

LA SCOLIOSI IDIOPATICA EVOLUTIVA GIOVANILE

da 50°/60° in su

Ginnastica di mobilizzazione per preparare la colonna vertebrale all’intervento chirurgico.

Intervento chirurgico.

Immobilizzazione e riduzione mediante corsetto gessato.

Ginnastica compensatoria blanda per il recupero ed il miglioramento della mobilità residua nelle regioni sopra e sottostanti il tratto operato.

Esercizi per il recupero della capacità vitale.

Esercizi di tensione blanda nella zona artrodesizzata.

LA SCOLIOSI IDIOPATICA EVOLUTIVA GIOVANILE

da 20° a 50°

Consigliare: corsetto gessato o bustino ortopedico.

Ginnastica di mobilizzazione in allungamento per preparare la colonna al modellaggio dell’apparecchio ortopedico.

Ginnastica isometrica nel corsetto o bustino per mantenere e rinforzare il trofismo degli spinali ed evitare pericoli di crolli una volta rimosso il tutore.

Ginnastica di stabilizzazione a finalità correttiva-riduttiva-conservativa.

LA SCOLIOSI IDIOPATICA EVOLUTIVA GIOVANILE

da 0° a 20°

Ginnastica di allungamento:

Esercizi isotonici di estensione;

Sospensione-appoggio;

Mobilizzazione attiva;

Correzione asimmetrica.

Ginnastica isometrica in posizione correttiva e in estensione

(per l’ipertrofia degli spinali a curve per quanto possibile ridotte).

Ginnastica di stabilizzazione a finalità correttiva-riduttiva-conservativa.

tendenza a lordosizzazione dorsale

Lavoro in cifosi (occorre fare attenzione alle riduzioni delle curve in quanto si avrebbe un’anteriorizzazione delle spalle).

Lavoro in delordosi (preferibile).

Libro la scoliosi di Carmelo Giuffrida

Copertina del libro “LA SCOLIOSI” di Carmelo Giuffrida

In ogni caso,

Per approfondire, si consiglia un libro su “LA SCOLIOSI”:

in ogni caso,

Comunque, per maggiori approfondimenti, si consiglia la lettura del volume “LA SCOLIOSI” – Un paramorfismo tridimensionale multifattoriale della colonna vertebrale: Dalle osservazioni e valutazioni, alla ginnastica correttiva – di Carmelo Giuffrida, edito da Cavinato Editore International – 2020

quindi,

In conclusione,

di conseguenza,

pertanto,

perciò,

comunque,


quindi,

CONTATTI

in ogni caso, Ci contatti se desidera ricevere più informazioni in merito a:

“La Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile”.

Pertanto, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com


Pertanto, Per maggiori informazioni, visita il sito web del Prof. Dott.  Carmelo Giuffrida tramite il motore di ricerca Google Italia: https://drcarmelogiuffrida.com/

comunque, oppure, Visita la pagina facebook: https://www.facebook.com/drcarmelogiuffrida/

pertanto,

in sintesi,

per concludere,

perciò,

inoltre,

in conclusione,

pertanto,

in pratica,

perciò,

in altri termini,

in definitiva,

quindi,

In conclusione,

di conseguenza,

pertanto,

perciò,

in conclusione,

per cui,

in ultima analisi,

realmente,

perciò,

dunque,

in definitiva,

quindi,

pertanto,

in conclusione,

per cui,

in ultima analisi,

realmente,

perciò,

dunque,

in definitiva,

quindi,

#ginnasticacorrettivaacatania #scoliosiacatania #posturologoacatania #ginnasticaposturaleacatania #ipercifosiacatania #scoliosiinsicilia #trattamentoortopedicoacatania #visitaperscoliosiacatania #visitaposturaleacatania #posturaacatania #scoliosiachirivolgersiacatania #scoliosirimedi #scoliosisintomi #scoliosieserciziacatania #scoliosidolori #scoliosiconseguenze #trattamentoscoliosibambiniacatania #scoliosilombareacatania #scoliosiadultoacatania #iperlordosiacatania #achirivolgersiperlascoliosiacatania #valutazionescoliosiacatania