• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news

Scoliosi: Workshop a Catania

28 Ottobre 2017/in Eventi - Workshops - Convegni /da drcarmelogiuffrida

Scoliosi Workshop: Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione del piano di trattamento

 

 

Lo Studio del Prof. Dott Carmelo Giuffrida organizza periodicamente dei “Workshop” della durata minima di un giorno (8 ore circa) estensibili fino a 2 giornate (16 ore circa)!

Durante questi Workshop è possibile immergersi in una realtà professionale specifica. Il Docente introduce le competenze del Dottore in Scienze Motorie e, attraverso spiegazioni teoriche, permette ai partecipanti l’applicazione pratica delle teorie analizzate.

Un evento diventa interessante se assicura un risultato: formazione con qualità dei contenuti e partecipazione attiva alle discussioni consentono il confronto e la crescita.

 

Scoliosi Workshop Prof. Carmelo Giuffrida 2

 

Scoliosi Workshop: un meeting per costruire la professionalità!

 

Questo Work-shop è un vero e proprio laboratorio-officina nel quale, materialmente, si costruisce il professionista che vuole diventare “Chinesiologo”. E’ un meeting point in cui tutti i partecipanti sono protagonisti attivi, animano la discussione, condividono idee ed elaborano soluzioni per raggiungere risultati tangibili.

Perciò, da questi workshop, esce una idea chiara del prodotto: “ la Scoliosi ”!Workshop Prof Carmelo Giuffrida 1

E si deve essere capaci di creare una idea su come progettare il lavoro da compiere per ottenere risultati su un soggetto scoliotico trattato dal Dottore in Scienze Motorie.

In definitiva, la Chinesiologia viene messa in relazione, con particolari momenti di Studio, con le forze gravitazionali e la Biomeccanica.

 

Scoliosi Workshop: Problema, prototipo, concept operativo e strategie!

 

Si comincia dalle osservazioni di Galeno di Pergamo, effettuate 200 anni prima della nascita del Cristo, per giungere ai comportamenti spartani determinati da una legislazione discriminante relativamente alle deformazioni vertebrali.

Pertanto, si analizza anche la classificazione delle scoliosi secondo la Scoliosis Research Society (la Società internazionale che, dal 1966, regolamenta scientificamente i parametri connessi all’argomento).

In poche parole, il Workshop analizza il problema, si pone davanti alcuni prototipi fisici (soggetto e radiografie) e dei concept (piani di lavoro e relative strategie).

Scoliosis Research Society Scoliosis Month Adesione Team Studio Prof. Giuffrida ricerca scoliosiIl risultato che si cerca è quello di ottenere un frutto con la partecipazione di tutti i presenti che, insieme, lavorano e reciprocamente si scambiano il risultato del lavoro svolto.

Il workshop è ricerca, è brainstorming, è cercare insieme risposte a domande interessanti, è condividere con un professionista esperto (il docente) che affianca il partecipante, la sua professionalità.

E il professionista non è sulla cattedra o dietro il tavolo dei relatori come avviene nei convegni ma si pone fianco a fianco allo stesso livello dei partecipanti.

Questo ” Scoliosis Workshop “ non è un seminario mono-direzionale dove un professionista propone la propria visione sulla tematica della Scoliosi ma offre, paritariamente, la possibilità di discussione tra platea e relatore-tutor. E’ il posto giusto per incontrare il relatore e approfondire temi specifici sulla scoliosi. Pertanto, è l’occasione per ottenere dispense tematiche e avere l’esperienza del laboratorio vero. Di conseguenza, il partecipante diventa attore principale dell’argomentazione.

 

Programma Scoliosi workshop

 

Impariamo a distinguere la scoliosi strutturata dalla non strutturata:

  • Scoliosi: che cos’è? Classificazione internazionale secondo la Scoliosis Research SocietyScoliosi tecnica radiologica lezioni Prof Carmelo Giuffrida

Impariamo ad usare il filo a piombo e la livella.

Il filo a piombo e la livella, quindi, innescano un processo di ragionamento che permette di formulare una serie di brainstormings costanti e ripetitivi.

Valutiamo come intervenire con le nostre competenze.

  • Atteggiamento scoliotico e scoliosi vera: quali differenze? Valutiamo tridimensionalmente un soggetto scoliotico e osserviamone i paramorfismi connessi.
  • Osservazione tridimensionale di una scoliosi
  • I “perché” e i “come” per dare risposta dopo anni di ricerche e di studi: l’osservazione dei comportamenti posturali nelle 3 direzioni dello spazio consente di capire come si esegue una corretta somato-stereo-analisi, di valutare i meccanismi disfunzionali del sistema di controllo della postura, di analizzare le deformità tridimensionali delle vertebre scoliotiche.

Uso del gibbometro e correggibilità di una curva scoliotica.

  • La derotazione vertebrale e i bending tests (anteriore e laterale).

 

Scoliosi workshop: valutare, leggere e interpretare Rx per localizzare gli esercizi di ginnastica correttiva!

 

Quantizzare e misurare le curve paramorfiche usando la Goniometria col metodo di Lippmann e Cobb,

uso del torsiometro di Perdriolle.retroversione bacino-scoliosi-Studio Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

  • Come legge ed interpreta una radiografia il Dottore in Scienze Motorie? Come localizzare gli esercizi compensativi!

Fattore di Harrington.

  • Elementi valutativi e prognostici del lavoro funzionale chinesiologico: predittività in funzione dell’evolutività

Esercizi pratici e metodologie antiche a confronto con quelle moderne.

  • Il piano di lavoro: quali esercizi, con e senza il corsetto

Test di Risser – Maturità ossea – segni di Tanner.

  • Grado di ossificazione: l’età ossea – importante segno per il Chinesiologo.

Impariamo a “vedere” la giusta posizione di SIPS e SIAS rispetto alla linea di terra.

  • Metodo di Schultess per la determinazione dell’assetto del bacino in ortostatismo.

Quindi, valutiamo e lavoriamo in decubito per evitare i compensi lombari.

  • Power House e Core Stability in rapporto all’angolo di basculamento nel decubito di Schultess.

Apprendimento della retroversione del bacino: insegnare dalla quadrupedia all’ortostatismo.

  • La regola di Piollet e applicazione in statica eretta.

 

Scoliosi workshop: i dettagli della pratica e l’applicazione delle tecniche correttive

 

Analisi del movimento e applicazione pratica.

  • Metodo di Klapp ed esercizi in quadrupedia: metodo attuale?
  • I.O.P. – il metodo dell’Istituto Ortopedico Pini: l’esperienza italiana!
  • Metodo di Catherine Schroth.

Dove serve nella pratica quotidiana?

  • Metodi di Von Niederhoffer: valida elaborazione del secolo scorso?

Esercizi pratici su come intervenire sul primum movens che provoca la scoliosi.

  • Ipotesi etio-patogenetica sulla scoliosi di Roaf: osservazione fondamentale.

Obiettivi del trattamento con l’attività motoria e compensi delle disarmonie.

  • Elaborazione di un piano di trattamento compensativo per la scoliosi.

Considerazioni biomeccaniche e sintetica analisi del movimento.

  • Nuoto: considerazioni su pro e contro!
  • Ma discutiamo anche su danza e ginnastica artistica.

 


CONTATTI

Se desidera riceve più informazioni su

Scoliosis Workshop

oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

Tags: a chi rivolgersi per effettuare esercizi per scoliosi a Catania, A.F.A., A.F.A. (Attività Fisica Adattata), acuta, adolescente, afa, aggiornamenti sulla scoliosi a Catania, algia, algia vertebrale, algie, algie della colonna vertebrale, algie vertebrali, allenamento, alterazione, alterazione della colonna vertebrale, alterazione della colonna vertebrale non correggibile, analisi della scoliosi a Catania, analisi posturale, anomalie della colonna vertebrale, anomalie podaliche, atteggiamento, atteggiamento scoliotico, atteggiamento scoliotico colonna vertebrale, atteggiamento scoliotico destro convesso, atteggiamento scoliotico esercizi, atteggiamento scoliotico sinistro convesso, atteggiamento scoliotico sport, attività fisica, Attività Fisica Adattata, attività fisica adattata esercizi, attività motoria, attività sportiva, attività sportiva e scoliosi, attività sportiva e scoliosi a Catania, attività sportiva nella scoliosi, attività sportiva nella scoliosi a Catania, azienda ginnastica posturale catania, bacino, bacino anteroverso, back school, back school catania, back school cause scoliosi, back school e cause di scoliosi a Catania, back school esercizi, bambini, bambino, bestseller su scoliosi e nuoto, busto contro scoliosi, busto ortopedico, busto x scoliosi, Caltanissetta, Carmelo, catanese, Catania, cause di postura scorretta, cause scoliosi, cause scoliosi bambini, centri scoliosi in italia, centro cura scoliosi, centro di eccellenza per il trattamento della scoliosi a Catania, centro ginnastica medica, centro ginnastica medica catania, centro medicina osteopatica, centro medicina osteopatica catania, centro scoliosi catania, cerca un osteopata, cervicale, cervicalgia, chi diagnostica la scoliosi, chi ha scoliosi può fare palestra, chi soffre di scoliosi, chinesiologia, chinesiterapia, cifosi, cifosi cura, colonna vertebrale, come curare la scoliosi a Catania, conseguenza della scoliosi, conseguenze della scoliosi, conseguenze scoliosi non curata, coordinazione motoria, coordinazione motoria bambini, coordinazione motoria esercizi, correttiva, correttivo, correzione, correzione chirurgica della scoliosi, corsetto, corsetto di cheneau, corsetto per la scoliosi a Catania, corsetto x scoliosi, cos’è la scoliosi, cura, cura della scoliosi, cura della scoliosi a Catania, cura della scoliosi dell'adulto, cura della scoliosi età adulta, cura della scoliosi idiopatica, cura e prevenzione della scoliosi a Catania, Cura e trattamento Scoliosi a Catania, cura ipercifosi Catania, cura iperlordosi Catania, cura piede piatto a catania, cura scoliosi, cura scoliosi a catania, cura scoliosi bambini catania, cura scoliosi catania, cura scoliosi in Sicilia, curare la scoliosi a Catania, curare la scoliosi senza busto, curare scoliosi senza corsetto, cure alternative scoliosi, danza, danza classica e scoliosi, deviazione, deviazione scoliotica, diagnosi scoliosi, dischi della colonna vertebrale, disfunzione somatica, disfunzione somatica lombare, disfunzione somatica lombare e pelvica, disfunzione somatica osteopatica, disfunzione somatica pelvica, dolore, dolore alla colonna vertebrale, dolore alla spina dorsale, dolore cervicale, dolore coccige, dolore colonna vertebrale al tatto, dolore colonna vertebrale bassa, dolore colonna vertebrale centro, dolore colonna vertebrale dorsale, dolore colonna vertebrale e costole, dolore colonna vertebrale e febbre, dolore colonna vertebrale e sterno, dolore lombare, dolore muscolare, dolore sacrale, dolore schiena, dolore schiena alta, dolore schiena altezza polmoni, dolore schiena e gambe, dolore schiena lato destro, dolore schiena lato sinistro, dolore schiena polmoni, dolore schiena tumore, dolore spina dorsale, dolori posturali schiena, dorsale, dorsalgia, dorsalgia cure, dorsalgia da sforzo, dorsalgia esercizi, dorsalgia notturna, dorsalgia persistente, dorsalgia posturale, dorsalgia rimedi, dorso, Dott. Carmelo Giuffrida, Dott. Francesco Mac Donald, Dott. Giuffrida Carmelo, dove operarsi di scoliosi, educazione, educazione funzionale, Enna, ernia, ernia del disco, ernia discale, esercizi, esercizi addominali, esercizi catania, Esercizi contro scoliosi, esercizi coordinazione motoria bambini, esercizi di ginnastica correttiva, Esercizi di Ginnastica Correttiva per la Scoliosi a Catania, Esercizi Di Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, Esercizi fisici finalizzati, esercizi ginnastica correttiva, Esercizi Ginnastica Correttiva Scoliosi, esercizi per coordinazione motoria, esercizi per la scoliosi idiopatica a Catania, esercizi per scoliosi, esercizi postura, esercizi posturali per ernia, esercizi x scoliosi, esercizio, Esercizio fisico, esercizio fisico aerobico, esercizio fisico benefici, esercizio terapeutico, esercizio terapeutico cognitivo, esercizio terapia, femore, figlia, figlio, finalizzato, fisiokinesiterapia, fisioterapia, fitness esercizi, gibbo, gibbo scoliosi, gibbo scoliotico, ginnastica, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica arti inferiori, ginnastica artistica e scoliosi, ginnastica catania, ginnastica compensativa, ginnastica correttiva, ginnastica correttiva a catania, ginnastica correttiva catania, ginnastica correttiva cifosi, ginnastica correttiva colonna vertebrale, ginnastica correttiva corsi, ginnastica correttiva esercizi, ginnastica correttiva libri, Ginnastica Correttiva Per La Scoliosi, ginnastica correttiva per la scoliosi a catania, Ginnastica Correttiva per la Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile a Catania, Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, ginnastica correttiva schiena, ginnastica correttiva scoliosi, ginnastica correttiva scoliosi catania, ginnastica medica, ginnastica medica a Catania, ginnastica medica posturale, ginnastica pelvica, ginnastica pelvica a catania, ginnastica per i piedi cavi, ginnastica per i piedi piatti, ginnastica per la postura, ginnastica per la scoliosi a catania, ginnastica post parto, ginnastica post parto a catania, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica posturale catania, ginnastica posturale cervicale, ginnastica posturale colonna vertebrale, ginnastica posturale cos'è, ginnastica posturale ernia del disco, ginnastica posturale ernia del disco l5-s1, ginnastica posturale ernia del disco lombare, ginnastica posturale esercizi, ginnastica posturale metodo mezieres, ginnastica posturale per la scoliosi a catania, ginnastica posturale pilates, ginnastica posturale schiena, ginnastica posturale scoliosi, ginnastica preventiva, ginocchia in recurvatum, ginocchia valghe, ginocchia vare, ginocchio, ginocchio valgo, Giuffrida, grave scoliosi a Catania, harrington scoliosi, i migliori specialisti a Catania, i migliori specialisti della scoliosi a Catania, il nuoto non fa bene alla scoliosi, intervento chirurgico alla colonna vertebrale, intervento scoliosi, invalidità x scoliosi, ipercifosi, iperlordosi, Italia, italiani, jogging scoliosi, Katherine Schorth, kinesi, la scoliosi, Le scoliosi sono dovute a, lieve scoliosi a Catania, lombalgia, lombare, lombosciatalgia, lordosi, lordosi cervicale, lordosi cura, lordosi e cifosi, lordosi esercizi, lordosi lombare, lordosi sintomi, Mac Donald, mal di schiena, mal di schiena da postura, malattia, manipolazione, mantenere una postura corretta, medico ortopedico, mese della prevenzione, Messina, metodo pilates, Metodo Schroth, mialgia, migliorare postura, migliore, migliore centro per la cura della scoliosi a Catania, migliore centro scoliosi a catania, migliore esperto della biomeccanica della scoliosi a Catania, migliore palestra per esercizi scoliosi a Catania, migliore palestra per la scoliosi a Catania, migliore professionista, migliore professionista dell'attività sportiva e della scoliosi a Catania, migliore professionista della colonna vertebrale e della scoliosi a Catania, migliore professionista della scoliosi a Catania, migliore professionista per la scoliosi a Catania, migliore specialista, migliore specialista a Catania, migliore specialista della colonna vertebrale a Catania, migliore specialista della scoliosi, migliore specialista della scoliosi a Catania, migliore specialista per il trattamento della scoliosi e atteggiamento scoliotico a Catania, migliori bestseller su scoliosi e nuoto, migliori centri scoliosi in italia, migliori chirurghi scoliosi italiani, migliori professionisti per la cura della scoliosi a Catania, misurazione della scoliosi a Catania, mobilizzazione, neck pain, neurofisiologia, nevralgia, nuoto, nuoto correttivo, nuoto e scoliosi, open day, ortopedico, osteopata, osteopatia, osteopatia cosa cura, Palermo, Palestra, palestra catania, palestra fitness catania, palestra ginnastica correttiva a Catania, palestre catania, palestre correttive catania, paramorfico, paramorfismi, paramorfismo, patologia vertebrale, patologie, patologie alla colonna vertebrale, patologie croniche, perché la scoliosi, perché si chiama scoliosi, piede cavo, piede piatto, pilates, pilates mat, postura, postura a catania, postura corretta, postura corretta sintomi, postura corsa, postura definizione, postura errata conseguenze, postura errata dolori, postura errata sintomi, postura medicina, postura psicologia, postura sbagliata e conseguenze, postura sbagliata sintomi, postura scorretta, postura scorretta conseguenze, postura scorretta sintomi, posturale, posture ergonomiche, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, prevenzione, prevenzione della scoliosi, prevenzione della scoliosi a Catania, problemi colonna vertebrale, Prof. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Giuffrida Carmelo, Prof. Giuffrida Carmelo, professionista, propriocettori, Protrusione, protrusione discale, protrusione discale l4 l5, protrusione discale l5 s1, protrusione l4 l5, protrusione l5 s1, protrusione significato, provincia di catania, quale materasso per scoliosi, quale medico per scoliosi, quale sport per scoliosi, raddrizzare scoliosi, radiografie della colonna vertebrale per la scoliosi, radiografie per scoliosi, Ragusa, rana, recettori posturali, recurvatum, recurvatum di ginocchio, restrizione polmonare, retroversione, riabilitazione, riabilitazione colonna vertebrale, riabilitazione motoria, rieducazione motoria, rieducazione posturale, rimedi contro scoliosi, rimedi per scoliosi, Risonanza Magnetica Nucleare della colonna vertebrale per la scoliosi, salute scoliosi, schiena, Schroth, sciatalgia, scoliosi, scoliosi 10 gradi, scoliosi 30 gradi, scoliosi 40 gradi, scoliosi a 14 anni, scoliosi a 16 anni, scoliosi a 20 anni, scoliosi a catania, scoliosi a chi rivolgersi, scoliosi a destra, Scoliosi a s, scoliosi a s italica, scoliosi a s italica dorso lombare, scoliosi a sinistra, scoliosi ad ampio raggio, scoliosi adolescenza, scoliosi adulti, scoliosi adulto, scoliosi adulto esercizi, scoliosi antalgica, scoliosi bacino, scoliosi bambini, scoliosi bambini esercizi, scoliosi bambini sintomi, scoliosi bambini sport, scoliosi barra di harrington, scoliosi biconvessa, scoliosi body building, scoliosi busto, scoliosi catania, scoliosi cause, scoliosi cervicale, scoliosi chi è, Scoliosi chi la cura, scoliosi chiropratico o osteopata, scoliosi cifosi lordosi, scoliosi come capire, scoliosi come correggerla, scoliosi come curarla, Scoliosi come dormire, scoliosi come riconoscerla, scoliosi come si cura, scoliosi come si riconosce, scoliosi come vestirsi, scoliosi con angolo di lipmann cobb superiore a 25°, scoliosi con doppia curva, Scoliosi con gibbo, scoliosi con gobba, scoliosi con pacemaker a Catania, scoliosi con rotazione dei metameri, scoliosi con rotazione del bacino, scoliosi con rotazione delle vertebre, scoliosi con torsione, scoliosi congenita, scoliosi conseguenze, scoliosi conseguenze neurologiche, scoliosi convessa, scoliosi cosa comporta, scoliosi cosa evitare, scoliosi cosa evitare in palestra, Scoliosi cosa fare, scoliosi cosa fare in palestra, scoliosi cosa non fare, scoliosi cosa non fare in palestra, scoliosi cura, scoliosi cura età adulta, scoliosi cure, scoliosi definizione, scoliosi della colonna vertebrale, scoliosi destro convessa, scoliosi destro convessa lombare, scoliosi di 25 gradi, scoliosi dolori, scoliosi dolori gambe, scoliosi dormire senza cuscino, scoliosi dorsale, scoliosi dorsale destro convessa esercizi, scoliosi dorso lombare, scoliosi dorso lombare ad s italica, scoliosi dorso lombare cosa fare, scoliosi dorso lombare esercizi, scoliosi dorso lombare sinistro convessa, scoliosi dorso lombare sintomi, scoliosi dove, Scoliosi dove andare, scoliosi dove curarsi, scoliosi dove fa male, scoliosi dove operarsi, scoliosi dove viene, Scoliosi e atteggiamento scoliotico a Catania, scoliosi e chirurgia, scoliosi e cifosi, scoliosi e conseguenze, scoliosi e gravidanza, scoliosi e judo, scoliosi e palestra, scoliosi e sollevamento pesi, scoliosi e sport, scoliosi e zaino pesante, scoliosi esercizi, scoliosi esercizi correttivi, scoliosi esercizi da evitare, scoliosi esercizi da fare a casa, scoliosi esercizi di autocorrezione, scoliosi esercizi palestra, scoliosi età adulta, scoliosi facciale, scoliosi fino a che età si può curare, scoliosi fisiologica, scoliosi fisioterapia, scoliosi forum, scoliosi forum al femminile, scoliosi forum free, scoliosi foto, scoliosi funzionale, scoliosi gibbo, scoliosi ginnastica, scoliosi ginnastica correttiva o pilates, scoliosi giovanile, scoliosi gradi, scoliosi grave, scoliosi grave conseguenze, scoliosi gravissima, scoliosi idiopatica, scoliosi idiopatica dell'adolescenza, scoliosi idiopatica esercizi, scoliosi idiopatica evolutiva, scoliosi idiopatica giovanile, scoliosi idiopatica intervento chirurgico, scoliosi immagini, scoliosi in 3D, scoliosi infantile, scoliosi intervento, scoliosi invalidità, scoliosi italica, scoliosi leggera, scoliosi lieve, scoliosi lombare, scoliosi lombare destro convessa, scoliosi lombare destro convessa immagini, scoliosi lombare sinistro convessa, scoliosi lombare sinistro convessa esercizi, scoliosi lombare sinistro convessa sintomi, scoliosi lombare sintomi, scoliosi mal di schiena, scoliosi malattia, scoliosi medico, scoliosi medico specialista, scoliosi metodo klapp, scoliosi muscoli contratti, scoliosi nei bambini, scoliosi nell'adolescenza, scoliosi nell'anziano, scoliosi neonato, scoliosi neurologica, scoliosi neuromuscolare, scoliosi non curata, scoliosi non strutturale, scoliosi non strutturata, scoliosi nuoto, Scoliosi o atteggiamento scoliotico, scoliosi o cifosi, scoliosi o lordosi, scoliosi o posturale, scoliosi o scoliosi, scoliosi operazione, scoliosi operazione rischi, scoliosi operazione risultati, scoliosi ortopedico o fisiatra, scoliosi osteopata, scoliosi palestra, scoliosi paramorfismo o dimorfismo, scoliosi per dormire, scoliosi per il cuore, scoliosi per il nuoto, scoliosi per osteopata, scoliosi per posturale, Scoliosi per ragazzi, scoliosi per zaino, Scoliosi perché viene, scoliosi piano sagittale, scoliosi posturale, scoliosi problemi respiratori, scoliosi punteggio invalidità, scoliosi quale, scoliosi quale ginnastica, scoliosi quale materasso, scoliosi quale sport, Scoliosi quale sport fare, scoliosi quali esercizi evitare, scoliosi quando intervenire chirurgicamente, scoliosi quando mettere il busto, scoliosi quando nasce, Scoliosi quando operare, scoliosi quando preoccuparsi, scoliosi quando si ferma, scoliosi quando si opera, scoliosi quanto è grave, scoliosi rachide, scoliosi radiografia, scoliosi ragazzi, scoliosi raggi x, scoliosi rimedi, scoliosi rotatoria, scoliosi rotazione vertebre, scoliosi rx, scoliosi s italica, scoliosi s italica invalidità, scoliosi schiena, Scoliosi secondaria, Scoliosi senza dolore, scoliosi senza gibbo, scoliosi senza intervento, scoliosi severa, scoliosi significato, scoliosi sinistro convessa, scoliosi sinistro convessa lombare, scoliosi sintomi, scoliosi sintomi bambini, scoliosi sintomi cura e rimedi, scoliosi sintomi dolore, scoliosi sintomi e dolori, scoliosi sintomi eta' adulta, scoliosi soluzioni, scoliosi strutturale, scoliosi strutturata, scoliosi test, scoliosi toracica, scoliosi toracica esercizi • scoliosi toracica sintomi • scoliosi tipi • scoliosi toracica destra, scoliosi toraco lombare, scoliosi trattamento, scoliosi ultime cure, scoliosi ultime novità, scoliosi ultime scoperte, scoliosi ultimo stadio, scoliosi uomo, scoliosi vera, Scoliosi vertebrale, scoliosi zona lombare, scoliosi zone, scoliosi zoppia, Servizio di consulenza posturale e funzionale, sicilia, siciliani, sintomi da scoliosi, sintomi della scoliosi, sintomi scoliosi, Siracusa, sono guarito dalla scoliosi, specialista, Specialista A.M.P.A., Specialista dell’Esercizio Fisico, Specialisti della Scoliosi a Catania, spondilosi, sport, sport contro scoliosi, sport correttivo, sport x scoliosi, sports, stile libero, TAC della colonna vertebrale per la scoliosi, trattamento cause scoliosi a Catania, trattamento della curva scoliotica a Catania, trattamento della scoliosi, trattamento della scoliosi a Catania, trattamento della scoliosi nella cardiopatia con pacemaker a Catania, trattamento delle conseguenze della scoliosi a Catania, trattamento e cura della colonna vertebrale con scoliosi a Catania, trattamento scoliosi, trattamento scoliosi con pacemaker a Catania, trazione halo scoliosi, tutore, valghe, valutare le cause della scoliosi a Catania, valutazione della scoliosi a Catania, valutazione delle curve scoliotiche a Catania, valutazione funzionale, visita specialistica ortopedica, workshop sulla scoliosi, zainetti scoliosi, zainetto, zaino scoliosi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2016/03/post-facebook-scoliosi-catania-29ottobre2017-1.jpg 2481 3508 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2017-10-28 12:50:212022-08-25 11:24:26Scoliosi: Workshop a Catania
Potrebbero interessarti
Alimentazione-Attività Fisica-Esercizio-Ginnastica-sedentarietà-Attività motorira-ginnastica dimagrante-dimagrire-obesità-sovrappeso-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Obesità e Sovrappeso
Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile Scoliosi idiopatica: una terribile Sconosciuta da domare!
Sindrome di Ehlers Danlos (EDS) e Attività Fisica Adattata
cancro e attività fisica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania CANCRO E ATTIVITA’ FISICA AL PLACE: Il Prof. Carmelo Giuffrida relatore all’8° edizione
Lode-Tirocinanti-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Università degli Studi di Catania-Laurea Magistrale-Tarallo-Messina-Quattrocchi 330 e una lode all’Università di Catania!
Postura e ginnastica correttiva o Posturologia e ginnastica posturale? Postura e ginnastica correttiva

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Personal Trainer: meglio scegliere un professionista formato all’Univ... intensità dell'attività fisica-bassa intensità-media intensità-alta intensità-attività fisica-esercizio fisico-MET-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Workshop Scoliosi – Studio di eccellenza a Catania
Scorrere verso l’alto