Università di Catania e i Ph.D. Days: presente anche lo Studio del Prof. C. Giuffrida
Seminari e laboratori del Ph.D. Days all’Università degli Studi di Catania
Giornata conclusiva – III Edizione del Ph.D. Days
Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida è stato invitato a prendere parte all’incontro Ph.D. Days che si svolgerà Venerdì 11 novembre 2016 dalle ore 16 presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università (P.zza Università, 2).
L’Università di Catania ha realizzato i Ph.D. Days, un ciclo di seminari e laboratori destinati ai dottorandi dell’Ateneo allo scopo di approfondire in maniera sistematica gli aspetti teorico-pratici legati alla formazione delle nuove generazioni di ricercatori, professionisti qualificati in tutti gli ambiti disciplinari, che hanno creduto e portato avanti il loro progetto di ricerca.
Seminari e laboratori
A conclusione di questa iniziativa, venerdì 11 novembre p.v. si svolgerà il consueto incontro tra i dottorandi, dottori di ricerca dell’Ateneo Catanese e tutte le aziende e le realtà produttive del territorio interessate agli ambiti di ricerca dei corsi di dottorato dell’Ateneo Etneo:
- Agricultural, Food and Environmental Science
- Basic and Applied Biomedical Sciences
- Biomedicina Traslazionale
- Economics, Management and Statistics
- Fisica
- Giurisprudenza
- Ingegneria dei Sistemi, Energetica, Informatica e delle Telecomunicazioni
- Matematica e informatica
- Neuroscienze
- Scienze Chimiche
- Sistemi complessi per le Scienze fisiche, socio-economiche e della vita
- Scienze dei Materiali e Nanotecnologie
- Studi Letterari, Filologici e Linguistici
- Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali
- Studi sul patrimonio culturale
- Scienze Politiche
- Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali.
Ph.D. Days, seminari e laboratori: all’Università di Catania anche lo Studio del Prof. C. Giuffrida
Durante l’incontro del Ph.D. Days ci si confronterà rispetto ai risultati raggiunti e in corso d’opera per ciò che riguarda il finanziamento diretto di borse di dottorato da parte di centri di ricerca e aziende/enti esterni.
Verranno, inoltre, presentate le opportunità di partnership legate ai cosiddetti Dottorati Industriali e l’iniziativa ministeriale appena conclusa: “Dottorati di Ricerca innovativi a caratterizzazione industriale”.
Puntare sul futuro è un obiettivo che si prefigge l’intelligenza umana e ciò coincide con l’intento essenziale dello Studio!