I° Seminario regionale Siciliano all’Università di Palermo
Seminario Regionale all’Università di Palermo
27 Gennaio 2017
L’incontro degli studenti della Facoltà di Scienze delle Attività Motorie e dello Sport dell’Ateneo Palermitano segnerà l’avvio del tour italiano del Comitato Italiano Scienze Motorie: un seminario storico!
L’Università di Palermo ha programmato il Seminario “Laurea in Scienze Motorie: obiettivi, competenze e orizzonti lavorativi”.
I lavori saranno aperti dal Prof. Antonio Palma e, ai suoi saluti, seguiranno quelli del Presidente del CISM – Comitato Italiano Scienze Motorie, Dott. Daniele Iacò.
Fungerà da moderatore il Dott. Francesco Vella.
L’apertura dei lavori del Seminario vedrà impegnato il Dott. Vittorio Virzì – Presidente dell’AMS Associazione Medici Sportivi – di Palermo, che relazionerà su “L’importanza dell’attività motoria per il mantenimento dello stato di salute dall’età infantile a quella anziana e sua eventuale prescrizione sulla ricetta medica”.
Seguirà il Prof. Giuseppe Battaglia con “L’attività motoria nella scuola primaria e dell’infanzia”.
Al Seminario Regionale dell’Ateneo Palermitano si discute sulla Legge Regionale della Sicilia n. 29 del 29.12.2014
Attesissima è la relazione sullo “Studio della Legge Regionale 29 del 29.12.2014 della Regione Sicilia” con la presenza del suo ideatore, il Dott. Giuseppe Turano, e con la presenza della Dott.ssa Rosaria Margagliotti.
La Prof.ssa Laura Santoro, Docente presso l’Università degli Studi di Palermo nella Facoltà di Scienze Motorie e dello Sport nel corso di specialistica di Management dello Sport – introdurrà la “Laurea in Management dello Sport, orizzonti e competenze” offrendo spunti interessanti per una professione del futuro.
Seminario Universitario: Il Prof. Carmelo Giuffrida tira le somme!
Dopo il previsto Coffee Break si procederà con la relazione del Prof. Carmelo Giuffrida che chiarirà i contenuti della “Laurea LM67 e sue prospettive, definizione delle competenze” per cui, tale figura professionale, oggi interagisce con grande importanza sociale (clicca qui per vedere sul canale Youtube l’intervento integrale).
I lavori si concluderanno con una relazione su “Orizzonti e competenze del Laureato in Scienze Motorie in ambito sportivo e fitness” a cura del Prof. Antonio Basile, Chinesiologo di instancabile passione, sempre presente a tutti gli eventi.
Il dibattito, le domande e i chiarimenti con gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie, concluderanno il costruttivo Seminario.