Attività Fisica Adattata alle esigenze personali con un programma individualizzato: Per effetto di studi clinici, epidemiologici e di laboratorio, ormai, è universalmente provato e riconosciuto, che l’attività fisica adattata (A.F.A.) migliora le capacità e le prestazioni fisiche, riduce la morbilità e la mortalità in presenza di malattie cardiovascolari (MCV) e nelle malattie non trasmissibili, migliora la qualità della vita.

Esercizio di retroversione del bacino – Postura antalgica e ginnastica correttiva – Posturologia e ginnastica posturale con Back School – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Attività fisica o esercizio fisico è qualsiasi movimento del corpo umano innescato attraverso una contrazione dei muscoli scheletrici associato ad un consumo energetico.
Allenamento o training fisico è la pratica di una attività motoria regolare, strutturata, razionalizzata e finalizzata al miglioramento e/o mantenimento dell’efficienza fisica.
L’efficienza fisica è l’insieme di capacità condizionabili o scarsamente condizionabili (mobilità articolare, forza muscolare, resistenza aerobica e anaerobica, velocità, destrezza, agilità, … composizione corporea e performance cardio-respiratoria) relative all’abilità di praticare attività motoria e legate ad una riduzione del rischio di mortalità e morbilità cardio-vascolare.
Attività Fisica: mezzo preventivo e “super-farmaco” fisiologico a Catania
L’attività fisica si propone come mezzo preventivo e “super-farmaco” fisiologico, efficace ed a basso costo, poiché riduce significativamente il rischio di sviluppare dismetabolismi e altre malattie croniche come:
- obesità e sovrappeso,
- osteoporosi,
- diabete (pre-diabete, diabete di tipo 1, diabete di tipo 2, diabete gestazionale, diabete tipo 3 o Alzheimer),
- alcune neoplasie (cancro del colon, carcinoma mammario e dell’endometrio, …),
- malattie degenerative ed ereditarie del sistema nervoso centrale (atassia di Friedreich, …),
- patologie rare (sindrome da ipermobilità articolare o di Ehlers Danlos, emofilia, …),
- malattie psicologiche (depressione, ansia, stress, …).
Attività Fisica Adattata (A.F.A.) ed Esercizio Fisico Adattato (E.F.A.) non rientrano tra le prestazioni sanitarie poiché, dopo la fine del periodo della “Riabilitazione”, hanno il compito di ri-condizionare l’ipo-mobilità di quei soggetti che, in qualche modo o per qualche ragione, sono andati incontro a crisi ipo-cinetiche, promuovendo stili di vita corretti (prevenzione) e corrette posture ergonomiche.
L’A.F.A. – Attività Fisica Adattata è un programma di esercizio predisposto.
Si usa per soggetti di ogni età che presentano condizioni fisiche svantaggiate a causa di disabilità, patologie croniche e stabilizzate o deficit motori.

L’Esercizio Fisico Adattato deve prevedere precise strategie: deve essere prescritto e programmato da Specialisti! Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
L’obiettivo è quello di “abilitare” l’individuo a svolgere una regolare e benefica attività motoria. Ciò, al fine di modificare e migliorare il proprio stile di vita attivo attraverso modalità didattiche somministrate da Specialisti altamente qualificati in A.M.P.A.
In realtà, gli Specialisti in Attività Motorie Preventive e Adattate vengono formati scientificamente negli Atenei Universitari nell’ambito della Fisiologia dell’Esercizio Fisico. Di conseguenza, non lasciano nulla al caso o all’improvvisazione.
Questi professionisti sono preparati a lavorare in un contesto di Equipe multi-disciplinare e pluri-disciplinare con competenze scientifiche nella valutazione e conduzione dell’esercizio fisico come strumento di prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Il programma A.F.A. – Attività Fisica Adattata – consente di organizzare, in modo professionale e creativo, le attività fisiche in relazione alle componenti ambientali e, soprattutto, personali dell’utente. Il costante controllo delle variabili permette, quindi, di monitorarne e valutarne i miglioramenti.
La progettazione e la conduzione dell’esercizio fisico è mirata a migliorare la stabilizzazione della persona in presenza di problematiche esercizio-sensibili. Crea la differenza in un ambito importante come quello della salute e del benessere. Pertanto, garantisce una corretta valutazione delle applicazioni di una attività fisica di qualità ben strutturata.
I “coaching” dell’Esercizio Fisico Adattato sono sempre attenti a somministrare e a prescrivere i piani di trattamento con novità scientifiche all’avanguardia. Infatti, utilizzano un’attenta analisi degli aspetti tecnici e monitorano l’attività fisica. Inoltre, rilevano pregi e difetti delle più comuni tecniche di valutazione della spesa energetica utilizzate nelle attività di vita quotidiana.
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni su
Attività Fisica Adattata – A.F.A.
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it – oppure: info@drcarmelogiuffrida.com