Back School: Esercizio di retroversione del bacino nella disfunzione del pavimento pelvico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania
Ergonomia-Back School-Postura-mal di schiena-lombalgia-sciatalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizio di retroversione del bacino – Postura antalgica e ginnastica correttiva – Posturologia e ginnastica posturale con Back School Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Back School ed Ergonomia posturale: La prima esperienza europea  è quella di Marianne Zachrisson che, al Danderyd Hospital di Stoccolma, nel 1969 organizzò i primi corsi sostituendo rapidamente la maggior parte delle metodiche di trattamento che in precedenza si utilizzavano per i lombalgici diffondendo il metodo in Svezia, in Europa e, a macchia d’olio, negli Stati Uniti d’America e in Australia.

I contenuti del Protocollo del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida sono fondamentalmente basati su un programma globale. Il protocollo comprende consigli “ergonomici” al fine di evitare le eziologie meccaniche derivanti dalle pressioni intra-discali di tutta la colonna vertebrale. Nello specifico, riguarda l’ergonomia del lombagico o impartisce la giusta educazione culturale nella sindrome text neck o nel flat back (il dorso piatto). Viene suggerito come gestire il dolore quando si sta molto tempo in piedi o per riposare e dormire. In pratica, il metodo insegna come prevenire la lombalgia e la cervicalgia di natura meccanica e viene data la conoscenza delle pressioni intradiscali.

 

Back School ed Ergonomia: Come non essere vittima del mal di schiena!

 

Lo scopo del protocollo pone alla base un ragionamento tecnico di Ergonomia e di Back School. In pratica, insegna a vivere bene e al meglio delle proprie possibilità nonostante la presenza del dolore.

In altri termini, come si fa ad evitare di essere vittima del “Mal di schiena”, come evitare peggioramenti ?

Tramite la conoscenza dei legami intercorrenti tra sforzo fisico effettuato e aumento della sintomatologia, si assume la conoscenza degli elementi fondamentali per correggere le posizioni dannose. Si apprende come distribuire i carichi meccanici in modo corretto. Inoltre, si impara come evitare la flessione della colonna vertebrale durante gli atti motori, cambiando spesso la propria postura. Infine, si individuano le posizioni che consentono di “mettere a riposo” la colonna vertebrale durante le riacutizzazioni del dolore o dopo aver effettuato attività particolarmente faticose.

 

Back School ed Ergonomia: Obiettivo primario è quello di realizzare un naturale “corsetto” muscolare per difendere la colonna vertebrale dai carichi che deve sopportare dalle posture incongrue.

 

Alle informazioni di Anatomo-Fisiologia e di Biomeccanica del rachide si aggiunge una conoscenza sul controllo del dolore e dello stress. In più, si propongono tecniche di rilassamento sotto stretto controllo specialistico.

Ergonomia-Back School-Postura-mal di schiena-lombalgia-sciatalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Controllo della retroversione del bacino in propriocezione in seno alla Back School – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Suggerimenti ergonomici e misure protettive di ergonomia applicata al corpo umano conferiscono un’impronta individuale nell’approccio che prevede un proseguo con mini gruppi di lavoro. Per precisione, valuta punti di vista posturali, cinetici e della performance generale. In realtà, tende a fare modificare l’attività quotidiana lavorativa specifica.

Esercizi domiciliari ripetuti con costanza giornaliera consolidano il piano di trattamento e riducono la sintomatologia in termini di disabilità.

Ergonomia-Back School-Postura-mal di schiena-lombalgia-sciatalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Esercizio di supporto alla postura antalgica e alla ginnastica posturale con Back School – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Lo scopo è quello di ottenere una correzione della postura per mezzo di una modificazione del comportamento e attraverso la correzione dei vizi posturali creare una statica corretta che ha una influenza favorevole sia sull’attenuazione dei dolori vertebrali sia sul ristabilimento della capacità lavorativa.

Il concetto rieducativo è orientato verso l’ergonomia e l’allenamento delle posture fisiologiche. Il fine è quello di aiutare il portatore di “mal di schiena”, basandosi su dati fisiologici e fisiopatologici.

 

Back School ed Ergonomia: L’atteggiamento del corpo rappresenta sempre l’espressione della capacità funzionale globale dell’individuo.

 

Alla Chinesiologia Rieducativa (al movimento o semplicemente “ginnastica”) spetta il posto più importante nel trattamento a lungo termine delle algie vertebrali. Gli esercizi rieducativi devono interessare il tronco e gli arti inferiori; particolare attenzione dev’essere rivolta all’esecuzione di posture di allungamento muscolare. Gli esercizi di tonificazione muscolare devono essere equilibrati per la muscolatura addominale e dorsale, aiutati nella corretta esecuzione da una buona tecnica respiratoria. Le richieste funzionali, così come l’attività motoria o sportiva, devono essere adeguate alle proprie condizioni, senza esagerare, imparando ad usare al meglio la propria colonna.

 

 

Ergonomia-Back School-Postura-mal di schiena-lombalgia-sciatalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

Esercizio di controllo di postura antalgica in ginnastica posturale con Back School – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Il programma rieducativo inizia sempre con un attento esame posturale a cui segue la personalizzazione di un piano di trattamento. Questo piano di lavoro, scaturisce dalla comprensione delle cause che scatenano il dolore. Sulla scorta delle osservazioni si attua una efficace strategia per combatterne gli esiti in funzione delle cause. La Back School, o Scuola della colonna vertebrale, consiste in un programma di esercizi posturali mirati, svolti in piedi o sul tappetino, con logiche precise. Riduce il dolore acuto e cronico, previene le ricadute e insegna a mantenere una postura corretta. E’ utile per chi soffre di dolori alla schiena e al collo, nel trattamento di contratture muscolari da stress o da posture scorrette, nelle scoliosi, nelle iper-cifosi o nelle iper-lordosi. Inoltre, in caso di ernia del disco, nelle spondilolistesi o in presenza di artrosi.

 

Back School ed Ergonomia: Esercizi!

 

Gli esercizi mirano a ridurre il dolore decontraendo la muscolatura e rendendo la colonna tonica ed elastica producendo un migliore ambiente visco-elastico.

Si insegnano le posizioni da adottare durante gli sforzi o le normali attività quotidiane, correggendo i difetti posturali della colonna.

Ergonomia-Back School-Postura-mal di schiena-lombalgia-sciatalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-5

Valutazione posturale allo scoliosometro preventiva alla ginnastica posturale con Back School – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Sono previsti anche esercizi di rilassamento.

 Il Piano di lavoro secondo il protocollo del Prof. C. Giuffrida divide la Back School in:

  • Neck School: esercizi per il rachide cervicale;
  • Low School: esercizi per il rachide lombo-sacrale;
  • Bone School: esercizi per l’artrosi e per la prevenzione dell’osteopenia e l’osteoporosi;

prevede da 12 a 16 incontri seguiti da un Operatore laureato in Scienze Motorie. Questi, operando sotto la Direzione Tecnica di un Dottore specializzato in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, provvede a somministrare corretti esercizi di ginnastica antalgica. Inoltre, fornisce le nozioni fondamentali riguardanti l’anatomia e la fisiologia della colonna vertebrale. Ancor di più, spiega i meccanismi bio-meccanici che producono il dolore. Tutto ciò, al fine di evitarne gli effetti nocicettivi e non essere più vittime del “mal di schiena”.

 

Protocollo di una Back School ed Ergonomia posturale a Catania:

 

Il protocollo individualizzato utilizzato presso lo Studio del Prof. Carmelo Giuffrida a Catania persegue obiettivi finalizzati a:

  1. prendere coscienza del funzionamento della propria colonna vertebrale imparando a controllarne le posture e i movimenti quotidiani;
  2. stabilizzare la colonna vertebrale e controllarne l’attività durante gli sforzi;
  3. ridurre le risposte di algia.

 

Postura-lombosciatalgia-sciatalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6

Esercizio di retroversione del bacino con guida correttiva in ginnastica posturale – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Dopo aver appreso gli esercizi vengono analizzate e provate le posizioni e i gesti quotidiani per ricercare insieme all’Operatore espedienti antalgici secondo corretti schemi ergonomici. Infine, viene concordato e autorizzato il piano di trattamento domiciliare da svolgere costantemente nel tempo libero o da applicare alla vita quotidiana.

Pochi esercizi, ma mirati e ripetuti quotidianamente fino ad ottenere il pieno controllo della colonna vertebrale, con riduzione del dolore e della rigidità.

Quando si consiglia di fare “Attività Motoria” si pensa subito di praticare attività sportiva: ovviamente, lo sport non può essere considerato un momento idoneo per il recupero del “mal di schiena”.

L’attività da intraprendere va svolta in ambiente altamente specializzato. Inoltre, vanno somministrati esercizi specifici mirati non sostituibili da occasionali “esercizi inventati” e improvvisati da non addetti ai lavori o, peggio, da “professionisti del fai da te”. Sarebbe come assumere delle medicine senza avere idea del principio attivo del farmaco!

 


CONTATTI

 

Se desidera ricevere più informazioni sulla Back School ed Ergonomia Posturale, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#maldischienaacatania #imigliorispecialistidelmaldischienaacatania #lombalgiaacatania #lombosciatalgiaacatania #posturologoacatania #ginnasticaposturaleacatania #ilmiglioreosteopataacatania #posturaacatania #migliorespecialistacolonnavertebraleacatania #algiavertebre #dolorevertebraleacatania #osteopataacatania #miglioreosteopataperilmaldischienaacatania #curareilmaldischienaacatania #achirivolgersipermaldischienaacatania #trattamentomaldischienaacatania #esercizipermaldischienaacatania #riabilitareposturaacatania #riabilitazioneschienaacatania #riabilitazioneposturaleacatania #palestraginnasticaposturaleacatania #centroposturaacatania