Osteopatia: una Filosofia che si coniuga con l’attività fisica e migliora gli esiti di intervento

Osteopatia-ginnastica antalgica-attività fisica-adattata-esercizio fisico-mal di schiena-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

 

I principi dell’osteopatia sottolineano l’interrelazione tra struttura e funzione all’interno del corpo. In realtà, facilitano la capacità di “auto-guarigione innata” dell’organismo e promuovono un approccio rivolto alla totalità della persona in tutti i campi per ricercare uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.

L’intento è quello di individuare e valutare il movimento in tutti gli aspetti strutturali e funzionali. Ciò consente di intervenire sulle alterazioni della funzione e del movimento alterato che, nell’insieme, impediscono lo stato di benessere ottimale.

Evitando di concentrarsi sulla patologia e su come interviene l’Osteopatia, occorre comprendere come poter migliorare lo stato di salute! Assume importanza, l’assistenza e la gestione pratica delle problematiche da affrontare.

Le armi tecniche a disposizione dello Specialista delle Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate sono efficaci. Consistono nel gestire oculatamente la prevenzione e usare l’esercizio fisico calibrandolo sulla scorta delle reali capacità del soggetto.

 

Condividere il principio filosofico classico della Osteopatia applicandolo alla Ginnastica Antalgica

 

Lo scopo della Filosofia seguita presso lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida si limita a quello della PREVENZIONE affinché l’Utente recuperi la naturale funzione ed integrità strutturale nella massima misura possibile; quindi, ci si limita alle proprie competenze professionali escludendo qualsiasi trattamento terapeutico, palliativo o adiuvante.

Tutto ciò che non rientra nell’ambito della propria specializzazione viene demandata ad altri professionisti che ne hanno le competenze operative, acquisite con specifica formazione universitaria.

Nello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida si condivide il principio filosofico classico della Osteopatia applicandolo alla Ginnastica Antalgica. Si fruttano i principi di normalizzazione legati alla Tensintegrità del corpo umano: movimenti precisi e finalizzati, razionali, controllati. Migliorando sensibilmente il R.O.M. – Range Of Motion – non solo migliora la mobilità articolare ma anche la sintomatologia dolorosa. L’algia diminuisce proporzionalmente al miglioramento delle qualità fisiche di base del distretto mio-fasciale in questione.

 

Sistemi somatici complessi e considerazioni valutative

 

Osteopatia-ginnastica antalgica-Prof Carmelo Giuffrida-Catania-2L’approccio considera i sistemi somatici complessi come unità funzionali; le considerazioni valutative si basano su principi derivanti dalla Fisiologia umana, dalla Chinesiologia, dalle Neuro-Scienze, dall’Anatomia e dall’Embriologia, dalla Bio-Meccanica.

Il target operativo da raggiungere è quello di influire sulle risposte fisiologiche attraverso la raccolta delle informazioni e sull’interpretazione dei reperti strutturali che riguardano il soggetto in esame.

 

Attraverso la Filosofia osteopatica si aiuta l’utenza a comprendere la significatività e il potenziale effetto del movimento corretto che deve svolgere l’essere umano. Lo si incoraggia a capire l’utilità dell’attività fisica e ad impegnarsi in adeguati esercizi, misure preventive, modifica dello stile di vita e dieta nutrizionale da adottare, con presa di coscienza dei potenziali benefici, rischi e limitazioni. Ne scaturisce, perciò, una specifica educazione individuale. Il Cliente, viene informato, ma anche formato! In realtà, questo serve per comprendere come deve gestire le sue condizioni fisiche ed evitare recidive accidentali.

 

Un principio filosofico classico della Osteopatia applicato all’Attività Fisica Adattata: forma e funzione assicurano efficienza strutturale!

 

L’impostazione del trattamento è strettamente individuale. Ciò dipende dai dati emersi durante l’esame obiettivo al quale il soggetto viene sottoposto nel corso della prima valutazione motoria e del colloquio motivazionale. Pertanto, la durata del trattamento è relativa alle problematiche individuali ed è determinata, nel tempo, dalla risposta che il corpo del soggetto riesce a dare.

Per evitare abusi di esercizio professionale che non appartengono alla propria formazione, nello Studio si esprimono i concetti Filosofici dell’Osteopatia ma nessun Operatore, a garanzia dell’utenza, agisce in contrapposizione alle Norme nazionali vigenti.

Non si somministrano Thrust e non si effettua alcuna manipolazione che non sia di competenza del proprio profilo.

 

Dal principio dell’Osteopatia all’Attività Fisica Adattata

emerge la nostra etica che impone la garanzia dell’utenza!

 

L’analisi, la valutazione dei tessuti e delle strutture, la ricerca scientifica, costituiscono la base per rimuovere la disfunzione somatica. Inoltre, consentono di capire le difficoltà di adattamento della singola persona con il mondo esterno agli infiniti agenti stressogeni che sottendono e alimentano la perdita dello stato di salute e di efficienza fisica.

Il ragionamento clinico, formulato individualmente dal Professionista attento alle disfunzioni che quotidianamente osserva, induce a modificare o, quanto meno, ad alterare lo schema assunto dal singolo soggetto. Solo se si riesce a restituire uno schema corporeo fisiologico si può garantire il recupero dello stato di salute e per ottenere ciò, è indispensabile un approccio adeguato nei confronti delle problematiche disfunzionali e invalidanti che, poi, influiscono anche sulla vita sociale e lavorativa di ogni singolo soggetto assunto in trattamento.

 

Cultura e principi offrono le fondamenta su cui basare la promozione della salute!

 

Nella pratica corrente occorre tenere in evidenza la prevenzione, i comprovati interventi e le strategie efficaci validate dalle Comunità scientifiche. Il supporto delle linee guida, a pieno titolo, consentono la gestione dell’utenza. Promuovere e stimolare lo stato di salute trova corrispondenza nelle definizioni dettate dall’organizzazione Mondiale della Sanità – OMS. In pratica, si devono perseguire gli equilibri individuali della persona nel seno del proprio contesto professionale, sociale e strettamente personale.

Quindi, si affaccia con forte necessità, l’urgenza cooperativa di tutte le figure che intervengono sulla persona, sulla sua salute, sul suo modo di essere individuo. L’emergenza di un rinnovamento produce una potenziale protezione del consumatore finale con un linguaggio condiviso e integrato!

Ma forse, ancora, tale messaggio è incompreso persino tra le persone che professano le sfere della Medicina in tutte le sfaccettature costituenti l’olistico!


CONTATTI

Se desidera ricevere più informazioni sull’Attività Fisica Adattata e sui principi Filosofici dell’Osteopatia, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#osteopatia #riabilitazioneosteopatica #osteopataacatania #specialistaosteopataacatania #miglioreosteopatainsicilia #osteopatiaacatania #manipolazioneosteopaticaacatania #visitaosteopaticaacatania #visitaosteopataacatania #valutazioneetrattamentoosteopatico