Nell’ultimo decennio la preparazione atletica individualizzata ha subito radicali cambiamenti.
La preparazione atletica individualizzata del disabile
Mentre negli anni ’90 si focalizzava l’attenzione dell’allenamento sui vari gruppi muscolari, oggi si dà importanza primaria all’allenamento funzionale in cui le macchine a contrappesi sono state quasi del tutto sostituite dai piccoli attrezzi (tavolette oscillanti, palloni medicinali, elasticoni, TRX, pedane elastiche, …) e dal lavoro a corpo libero.
Preparazione atletica individualizzata in collaborazione con i Medici Specialisti di branca
La preparazione atletica individualizzata viene praticata con la piena collaborazione di Medici Specialisti al fine di ottimizzare l’attività e la partecipazione della persona e comprende:
- la prevenzione,
- la diagnosi ed interventi di emergenza in condizioni mediche acute e croniche,
- analisi, di fatto, delle menomazioni fisiche, delle limitazioni funzionali e delle disabilità.
La preparazione atletica individualizzata e l’Attività Fisica Adattata
I cinque campi in cui interviene la preparazione atletica sono:
- Prevenzione di infortuni, malattie e salvaguardia del benessere.
- Valutazione clinica e diagnosi di incoming.
- Cure d’emergenza immediate per sopperire a problematiche presenti.
- Terapie e riabilitazioni in collaborazione multidisciplinare con altri professionisti del settore.
- Benessere e salute professionale.
PREPARAZIONE ATLETICA INDIVIDUALIZZATA nelle disabilità
Non è una moda proposta dai Personal Trainer per fornire qualcosa di innovativo alla clientela ma un sistema funzionale che adegua gli esercizi proposti adattandoli alle capacità individuali applicando la ricerca scientifica all’allenamento delle abilità fisiche di base e al controllo propriocettivo neuro-muscolare e posturale dinamico.
Conoscere le qualità condizionali si cui basare l’allenamento (velocità, forza, resistenza o equilibrio) permette di scegliere il giusto tipo di esercizio fisico funzionale, non tralasciando aspetti fondamentali come il recupero attivo, l’elasticità o la mobilità articolare.
La preparazione atletica individualizzata consente efficienza e benessere psico-fisico!
In realtà, presentarsi in perfette condizioni ad una appuntamento competitivo, gara o evento sportivo, richiede una buona preparazione fisica che deve tenere conto delle peculiarità dello sport in questione.
Grazie ad innovative tecnologie, idonee attrezzature, approfondite conoscenze tecnico-scientifiche, lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida e della sua equipe programma e pianifica la preparazione più adatta e segue l’utenza durante lo svolgimento delle sedute, monitorando i parametri utili per rendere efficiente l’atleta e funzionalizzare la prestazione.
Se desidera ricevere più informazioni sulla Preparazione atletica individualizzata e l’Attività Fisica Adattata, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com