Prevenzione ed Esercizio Fisico Adattato a Catania
Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida condivide il Network della campagna “Exercise is Medicine” dell’American College of Sport Medicine (ACSM) già dal 2007: http://www.exerciseismedicine.org/
Le attività di prevenzione, sono parte della più ampia attività di tutela della salute. Infatti, la prevenzione è l’insieme delle azioni ed attività che mirano a ridurre la mortalità, la morbilità o gli effetti dovuti a determinati fattori di rischio o ad una definita patologia (profilassi), promuovendo la salute e il benessere individuale e collettivo (salutogenesi).
Prevenzione ed Esercizio con Attività Fisica Adattata
“L’Esercizio è una Medicina” e, aderendo a una iniziativa Globale della Salute, in armonia con quanto pubblicizzato dall’American College of Sports Medicine (ACSM), lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ha cercato di porre un “Ponte di Fiducia”! Ciò, per collaborare in coordinazione con i Medici di Base.
Il Team tecnico è rivolto a rallentare, fermare e invertire, la progressione di patologie croniche attraverso cambiamenti comportamentali, integrazione e implementazione dell’attività fisica nella Healthcare System dell’individuo che viene all’attenzione dello Studio professionale e che ne richiede l’assistenza.
La prevenzione consiste in un insieme di interventi o azioni finalizzate atte ad impedire o ridurre il rischio, ossia la probabilità che si verifichino eventi non desiderati, e volti a favorire e mantenere lo stato di benessere al fine di evitare l’insorgere di malattie nel singolo individuo, nella collettività e nell’ambiente.
Prevenzione ed Esercizio Fisico Adattato
Molteplici studi Scientifici (EBM) evidenziano il ruolo dell’attività motoria sulla salute, sotto il profilo preventivo (Pubblicazioni indicizzate su Pubmed: 32358) ed adattativo (Pubblicazioni indicizzate su Pubmed: 2155 per Adapted Physical Activity; 19564 per Physical Activity Obesity; 21802 per Physical Activity Cardiovascular; 27091 per Physical Activity Prevention; 52023 per Exercise is Medicine). Tuttavia, un’applicazione non corretta dell’attività motoria, può indurre effetti negativi, acuti e cronici, sulla salute dell’individuo. I fattori di intervento riguardano i termini di carico e progressione di lavoro, esecuzione biomeccanica, personalizzazione del programma motorio in funzione delle caratteristiche psico‐fisiche del soggetto, ecc…
Prevenzione ed esercizio fisico: a Catania l’Attività Fisica diventa Farmaco
Specifiche competenze per garantire prevenzione con l’esercizio fisico !
Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ha specifiche competenze nella generale attività di prevenzione delle malattie non trasmissibili. Ciò, in quanto, tutti gli Operatori si sono formati in atenei universitari con laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (76S).
Quotidianamente, questi Specialisti Clinici dell’Esercizio Fisico che aderiscono alla campagna “Exercise is Medicine” dell’American College of Sport Medicine (ACSM) già dal 2007, per una buona e sana attività fisica anche in persone con patologie, fanno fronte al bisogno crescente di benessere psico-fisico da parte della collettività, soddisfacendo le necessità individuali dell’utenza e garantendo uno standard di qualità che permette di intervenire nei tre gradi di prevenzione.
Prevenzione ed Esercizio sono importanti per far fronte al bisogno crescente di benessere psico-fisico:
una buona e sana attività fisica, anche in persone con patologie stabili e croniche!
Prevenzione ed esercizio
Prevenzione primaria:
è la forma classica e principale di prevenzione. Si rivolge a tutta la popolazione. Ha, come obiettivo focalizzante, l’adozione di interventi e comportamenti in grado di consentire il pieno controllo dei motivi di insorgenza e di determinazione dello stato di malattia. Ciò avviene incrementando le difese dell’organismo, eliminando i fattori causali, selezionando e trattando gli stati di rischio.
Viene fornita a tutta la popolazione, indistintamente, la cultura necessaria e gli strumenti per evitare quei comportamenti che favorirebbero lo sviluppo di patologie.
L’Equipe dello Studio riveste un ruolo di fondamentale importanza nella promozione della salute. Aiuta l’utenza ad un intraprendere un programma di educazione alla salute. Inoltre, suggerisce come evitare gli stili di vita sedentari in favore di uno stile di vita attivo indirizzato al benessere fisico, mentale e sociale, aderendo a specifiche campagne anti-sedentarietà.
Prevenzione ed esercizio
Prevenzione secondaria
Si rivolge alla sola popolazione a rischio e a individui clinicamente sani che presentano un danno biologico già in atto. Ha, come obiettivo, la massima anticipazione diagnostica di una patologia con lo scopo di “guarire” la lesione prima che la malattia si manifesti clinicamente.
L’Equipe interviene sulla popolazione a rischio, cercando di anticipare il più possibile l’insorgenza della patologia. Il Team tecnico contribuisce, col proprio intervento, nel suggerire come intervenire correttamente a quelle persone che hanno già riscontrato abitudini scorrette. Individui che, con molta probabilità, senza una adeguata ergonomia quotidiana protettiva, andrebbero incontro all’insorgenza della malattia.
Prevenzione ed esercizio
Prevenzione terziaria:
Si rivolge alla sola popolazione ammalata. Ha, come obiettivo, la riduzione dell’impatto negativo di una patologia non aggravandone lo stato. Ricercando di ripristinare le funzioni, riduce le complicazioni e le probabilità di recidiva ed evita tutte le possibilità del ritorno alla fase acuta.
Prevenzione ed esercizio dopo la chirurgia e la fisioterapia con Attività Fisica Adattata
Importante è l’intervento dell’Equipe nei casi in cui, dopo intervento chirurgico e dopo un’adeguata fisioterapia, si voglia ricercare ed ottenere il ripristino della funzionalità pre-patologica.
E’ utile restituire al proprio corpo le capacità funzionali originarie o più vicine alle condizioni esistenti prima della manifestazione patologica.
Bisogna perseguire la finalità del miglior reinserimento possibile nel contesto sociale e familiare. Contestualmente, occorre gestire adeguatamente, con appositi espedienti, i deficit e le disabilità funzionali che derivano dallo stato patologico o disfunzionale.
Se desidera ricevere più informazioni su Prevenzione ed Esercizio Fisico Adattato a Catania, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#prevenzioneprimaria #prevenzionesecondaria #prevenzioneterziaria #eserciziofisico #attivitafisicaadattata #catania #salute #benessere