Walk Fit : “Scusi Professore, quale attività fisica devo fare a casa?
Le regalo due anni di vita…. cammini!
Una delle cause di morte e di disabilità più importanti, in termini di fattori di rischio, è l’inattività fisica; questa, infatti, occupa il posto di eccellenza.
Esistono evidenti prove scientifiche che in modo inequivocabile hanno dimostrato l’efficacia di una regolare attività fisica nella prevenzione di diverse malattie croniche: cardiovascolari, diabete, cancro, ipertensione, obesità, depressione, osteoporosi e morte prematura, con la possibilità di aumentare l’aspettativa di vita di un paio di anni.
Non solo walk fit: Più attività fisica si effettua e meglio è!
La comunità scientifica consiglia di consumare almeno 1000 Kcal.
Bisognerebbe camminare a una moderata intensità (durante il cammino si deve riuscire a parlare, ma non a cantare), un’ora al giorno per, almeno, 5 giorni a settimana.
Il Prof. Carmelo Giuffrida consiglia di seguire la “Teoria dei 10.000 passi al giorno” e applica questa regola soprattutto nei soggetti sedentari e over ’40: provvisti di contapassi non bisogna mai concludere la giornata senza aver camminato per almeno 4 km. che, grosso modo, corrisponde ai 10.000 passi della teoria, assolvendo un compito fisiologico fondamentale.
Non camminare un’ora al giorno è considerato un alto rischio di morte precoce. E’ esattamente come fumare, assumere alcool o essere obesi, corrispondente ad un’aspettativa di vita inferiore di 3/5 anni.
A chi rivolgersi per migliorare il cammino a Catania?
Rigorose ricerche scientifiche hanno evidenziato gli effetti benefici legati all’Attività Fisica. La prescrizione dell’attività motoria, deve essere considerata una necessità allo stesso modo di un importante farmaco.
Infatti, per alcune malattie come infarto, malattie cardiache e prevenzione del diabete, gli effetti dell’esercizio funziona alla pari di alcune medicine.
Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida a Catania prevede una assistenza costante dell’utente. Integra l’attività dello Walk fit (cammino) con una specifica attività fisica adattata condotta con sessioni a frequenza bi-settimanale in mini gruppi di lavoro.
Pertanto, mette a disposizione un ambiente protetto, sicuro e altamente specializzato (Training Room attrezzata) per tutelare la propria utenza.