• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6

Sindrome di Alcock e Attività Fisica Adattata

5 Ottobre 2017/in Patologie di varie branche e Attività Fisica Adattata /da drcarmelogiuffrida

Sindrome di Alcock

un dolore neurogeno cronico del perineo controllabile con il miglioramento del work hardening quotidiano

e lo sfruttamento della ginnastica pelvica

 

Prof. Carmelo Giuffrida

 

Sindrome di Alcock-Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo- Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

La Sindrome di Alcock prende il suo nome dall’anatomista irlandese Benjamin Alcock che, per primo, descrisse la guaina pudendale e il conseguente intrappolamento del nervo.

Per effetto della compressione del nervo pudendo del canale di Alcock, assume diverse denominazioni come “Algia del pudendo”, “Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo”, “Pudendalgia”.

La Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo è caratterizzata da un dolore del perineo neurogeno cronico. Si associano: bruciore, formicolio, percezione di un corpo estraneo nel retto, dolori acuti durante il coito.

 

Sindrome di Alcock: Statistiche della nevralgia del pudendo

 

Sindrome di Alcock-Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo- Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Esercizi propriocettivi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

La bibliografia scientifica riporta statistiche relative a percentuali di incidenza piuttosto elevate con rapporti del 70% interessante il sesso femminile rispetto ad un 30% maschile.

 

Ma, a prescindere dalle statistiche, la caratteristica dei dolori perineali possono essere mono-laterali o bi-laterali a seconda del ramo del plesso pudendo interessato. Si estendono con variabili, sia al perineo anteriore che posteriore. Peggiorano nella postura seduta per migliorare nella statica eretta. La sintomatologia mostra una “migrazione” dei sintomi che spariscono nella postura in decubito e, quindi, durante il riposo notturno.

 

Il nervo pudendo restituisce sia funzioni motorie che sensitive. Innerva la regione dello sfintere anale e dei genitali. Controlla le funzioni della vescica, del piacere sessuale, dell’alvo. Quando si infiamma o viene traumatizzato determina una condizione invalidante che, spesso, non trova risposte immediate. La sintomatologia nelle zone di innervazione indirizza l’attenzione verso le infezioni delle vie urinarie, la cistite, l’orchialgia. Spesso, anche verso le emorroidi, la prostatite, la vaginite, l’endometriosi, la vulvodinia, ernie, varici pelviche, uretriti, …!

 

Incontinenza e sensazioni di incapacità allo svuotamento della vescica o urgenze minzionali inducono l’esame clinico a una integrazione con la diagnostica per immagini. Ciò al fine di escludere lesioni organiche importanti come la presenza di cisti ovariche o di masse tumorali.

 

Il riferimento essenziale è la grande difficoltà a stare seduti. Pertanto, viene prediletta la stazione in decubito sebbene non si possa restare sdraiati per tutto il giorno!

 

Sindrome di Alcock : Lo stato di cronicità!

 

Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo-Sindrome di Alcock-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

La cronicità viene imputata spesso a traumatismi, ai postumi di una gravidanza, ad interventi chirurgici, a rapporti sessuali, allo svolgimento di attività sportive.

L’esercizio fisico, oggi, ha assunto un importante ruolo come momento preventivo e quale coadiuvante nel trattamento di tale sindrome.

 

Sempre più spesso, atleti di gran livello agonistico, ed essenzialmente ciclisti e tri-atleti, chiedono una mano. E vengono all’osservazione dello Specialista in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.

La richiesta di aiuto tecnico è quella di trovare una risoluzione definitiva all’evento algico. Ciò durante l’espletamento dell’esercizio fisico, per poter continuare l’attività sportiva o, perlomeno, per evitare l’assunzione di insolite posture ergonomiche per fugare dal dolore.

Sindrome di Alcock-Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo- Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Esercizi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Lo Specialista A.M.P.A., per ricercare una soluzione e pianificare bene il proseguo di un esercizio fisico e dell’attività agonistica, spesso analizza gli studi di imaging.

Sovente, in questo caso, il lavoro insieme al Neurologo, al Neuro-Fisio-Patologo, al Fisiatra, al Medico dello Sport, … ma trova, di norma, risultati normali ad esclusione dei test elettro-fisiologici che evidenziano un prolungamento della latenza dell’innervazione del pudendo.

 

 

Sindrome di Alcock:

Trattamenti farmacologici e terapie fisiche contro Esercizio Fisico!

 

 

Sindrome di Alcock-Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo- Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Esercizi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

I trattamenti farmacologici proposti dal Medico curante vengono intrapresi con anti-infiammatori, cortisonici e neuropatici secondari.

A volte si ricorre a integrazioni anche con anti-depressivi e anti-epilettici. Ma non sempre danno una risoluzione.

Puntuale, interviene il Chirurgo che propone la decompressione dell’innervazione.

Cure analgesiche e trattamenti con terapie fisiche, spesso non sono in grado di attenuare il dolore cronico e, dopo innumerevoli tentativi alla ricerca di una risoluzione, si opta per la meno invasiva delle attività: l’Esercizio Fisico Adattato (E.F.A.).

Sindrome di Alcock

Cosa fare in alternativa per poter attenuare il problema e svolgere l’attività fisica senza alterare la propria attività quotidiana o interrompere i propri allenamenti ?

 

Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo-Sindrome di Alcock-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

Esercizi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Attenuare il dolore alla zona pelvica e al rachide lombo-sacrale impone delle scelte tecniche e tattiche che ogni Specialista delle Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, quando redige il proprio piano di trattamento, propone in seno alle sue competenze:

  • Un indispensabile miglioramento biomeccanico dell’interazione piede-suolo durante la deambulazione, attraverso una scelta di materiali anti-shock ad elevatissima memoria elastica;
  • Evitare i sovraccarichi articolari;
  • Prevenire o attenuare i momenti di stimolazione algica utilizzando scarichi meccanici localizzati al pavimento pelvico;
  • Modificare il proprio stile di vita;
  • Miglioramento del gesto tecnico atletico con ricerca della eliminazione dei momenti lesivi e disfunzionali per ricavarne una migliore economicità ergonomica e atletica;
  • Miglioramento del work hardening e dell’ergonomia di vita quotidiana;
  • Svolgimento di specifici esercizi di Attività Fisica Adattata effettuati in retroversione di bacino;
  • Recupero della funzionalità con scarico completo dei carichi meccanici interessanti i muscoli dell’intero sistema pelvico e del piano perineale.

 

Algia del pudendo-Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo-Pudendalgia-Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo-Sindrome di Alcock-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizi per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Sindrome di Alcock: una problematica rara che cambia la vita della persona … per anni!

 

Neuropatia del pudendo o Sindrome di Alcock o, chiamiamola come si vuole, …, questa problematica cronica rara, il più delle volte idiopatica, scarsamente considerata nell’ambito della medicina e della ricerca scientifica, cambia la vita delle persone che, spesso, non vengono considerate, vengono presi per malati immaginari e definiti ipocondriaci, non trovano centri di assistenza specializzati e, non sapendo a chi rivolgersi, nel calvario effettuato con l’intento di aiutarsi, emigrano all’estero nella speranza che qualcuno possa risolvere l’annoso problema che li tormenta … e passano gli anni!


CONTATTI

Se desidera ricevere più informazioni sulla

 

Ginnastica Pelvica

 

o avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

 

 

 

 

 

#sindromedialcock #compressionedelnervopudendoacatania #canaledialcockacatania #algiadelpudendoacatania #nervopudendo #ginnasticadelpavimentopelvicoacatania #nevralgiadaintrappolamentodelnervopudendoacatania #vulvodinia #pudendalgiaacatania #sindromedaintrappolamentodelnervopudendoacatania #ginnasticapelvicaacatania #esercizipelviciacatania #ginnasticadelperineoacatania #riabilitazionepelvicaacatania #riabilitazionedelpavimentopelvicoacatania #riabilitazioneuroginecologicaacatania

Tags: a chi rivolgersi per ginnastica pelvica a Catania, a chi rivolgersi per ginnastica perineale a Catania, A.F.A. (Attività Fisica Adattata), algia, Algia del pudendo, algia del pudendo a Catania, allenamenti, alterazioni del pavimento pelvico e perineale a Catania, ano, anti-depressivi, anti-epilettici, anti-infiammatori, attività fisica, Attività Fisica Adattata, attività motoria, attività sportive, Benjamin Alcock, bruciore, canale di Alcock, canale di alcock a Catania, Catania, cerca un osteopata a Catania, ciclismo, cistite a Catania, come curare infiammazione nervo pudendo, come curare nervo pudendo, compressione, compressione del nervo pudendo, compressione del nervo pudendo a Catania, contrattura dei muscoli del pavimento pelvico a Catania, contrattura pelvica a Catania, contrattura vaginale a Catania, contratture dei muscoli pelvici a Catania, corpo estraneo nel retto, cortisonici, cronico, cura, cura Algia del pudendo a Catania, cura dolore vaginale a Catania, Cura e trattamento osteopatico Ernia a Catania, cura menopausa a Catania, cura prolasso a Catania, cura Pudendalgia a Catania, cura Sindrome di Alcock, cura sindrome di Alcock a Catania, decompressione, dolore, dolore al perineo, dolore al sacro, dolore alla vagina, dolore alla zona pelvica, dolore ano perineale a Catania, dolore ano-perineale, dolore coccige, dolore del perineo, Dolore Pelvico Cronico, dolore vaginale, dolori acuti durante il coito, dolori perineali, Dott. Carmelo Giuffrida, Enna, equitazione, esercizi di Kegel a Catania, esercizi di Kegel durante la gravidanza e dopo la gestazione a Catania, esercizi di kegel femminili dopo la gestazione a Catania, Esercizi fisici finalizzati, esercizi pelvici a Catania, Esercizi per l'allenamento del nervo pudendo, esercizi per nevralgia del pudendo, esercizi per rilassare il nervo pudendo, esercizi per rilassare il nervo pudendo a Catania, Esercizio fisico, fisiatra, formicolio, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica correttiva, ginnastica del pavimento pelvico a Catania, ginnastica del perineo a Catania, ginnastica del perineo in proctologia a Catania, ginnastica ginecologica a Catania, ginnastica ipopressiva ed esercizi di Kegel a Catania, ginnastica ipopressiva per la diastasi del retto addominale a Catania, ginnastica ipopressiva per vulvodinia a Catania, ginnastica ipopressiva per vulvovaginite a Catania, ginnastica pelvica a catania, ginnastica pelvica di kegel in gravidanza e dopo gestazione a Catania, ginnastica pelvica dopo il parto, ginnastica pelvica per disturbi sessuologici a Catania, ginnastica pelvica per il recupero del muscolo Pubo-Coccigeo a Catania, ginnastica pelvica per incontinenza dopo il parto a Catania, ginnastica pelvica per lacerazione perineale a Catania, ginnastica pelvica per prolasso urogenitale a Catania, ginnastica pelvica per prolasso uterovaginale a Catania, ginnastica pelvica per sindrome da intrappolamento del nervo pudendo a Catania, ginnastica pelvica per vulvodinia e nevralgia del pudendo a Catania, ginnastica per il potenziamento del pavimento pelvico a Catania, ginnastica per il prolasso dell'utero e della vescica a Catania, ginnastica per nervo pudendo, ginnastica per nervo pudendo a Catania, ginnastica perineale a Catania, ginnastica perineale per disfunzioni proctologiche a Catania, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica preventiva, ginnastica rieducativa per il muscolo elevatore dell'ano a Catania, Gli esercizi di Kegel a Catania, gravidanza, guaina pudendale, i migliori specialisti a Catania, i migliori specialisti del pavimento pelvico e perineale a Catania, i migliori specialisti della ginnastica in gravidanza a Catania, il migliore osteopata a Catania, incontinenza fecale e difetti sfinteriali a Catania, intervento chirurgico, intrappolamento del nervo, Irrigidimento pavimento pelvico, lacerazione perineale, lesione del coccige, lombalgia, lordosi, mal di schiena, medico dello sport, migliore, migliore professionista, migliore specialista, migliore specialista a Catania, migliore specialista per la riabilitazione del prolasso della vescica e dell'utero a Catania, migliori centri e studi professionali per il trattamento del pavimento pelvico a Catania, migliori specialisti della ginnastica intima a Catania, migliori specialisti della ginnastica pelvica a Catania, Nervo Pudendo, Neurologo, neuropatia, neuropatia del pudendo, neuropatici, Nevralgia da intrappolamento, Nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo, nevralgia da intrappolamento del nervo pudendo a Catania, Nevralgia del nervo pudendo, nevralgia del pudendo, nevralgia pudendo, osteopata, osteopata a Catania, Osteopata a Catania per riabilitazione del pavimento pelvico, osteopata per riabilitazione pavimento pelvico Catania, Palestra, patologie, pavimento pelvico, Pelviperineologia, percezione, perineo anteriore, perineo neurogeno, perineo posteriore, plesso pudendo, postumi di gravidanza, postura in decubito, postura seduta, posture ergonomiche, prevenzione, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, professionista, prolasso del retto a Catania, prolasso della vescica a Catania, prolasso genitale e urogenitale a Catania, prolasso organi pelvici a Catania, pubalgia, Pudendalgia, pudendalgia a Catania, pudendo, quando il proctologo consiglia la ginnastica perineale, rachide lombo-sacrale, rapporti sessuali, riabilitazione con ginnastica pelvica del nervo pudendo a Catania, Riabilitazione del Pavimento Pelvico, riabilitazione del pavimento pelvico a Catania, riabilitazione pelvica a Catania, riabilitazione uro ginecologica a Catania, riduzione del coccige, rieducazione del nervo pudendo a Catania, riflesso addomino-perineale, riposo notturno, ritenzione idrica, sacralgia, sacro-coccigeo, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, sicilia, Sindrome da intrappolamento, sindrome da intrappolamento del nervo pudendo, sindrome da intrappolamento del nervo pudendo a Catania, Sindrome di Alcock, sindrome di alcock a catania, specialista, statica eretta, test, test elettro-fisiologici, trattamento osteopatico a Catania, trattamento osteopatico dispaurenia, trattamento osteopatico dopo riparazione episorrafica a Catania, trattamento osteopatico e osteopatia a Catania, trattamento osteopatico incisione vaginale post parto, trattamento osteopatico introito vaginale ristretto dopo epissioraffia, trattamento osteopatico lesione dello sfintere anale, trattamento osteopatico lesioni vaginali, trattamento osteopatico neuropatia del nervo pudendo a Catania, trattamento osteopatico per dispareunia a Catania, trattamento osteopatico per dolore vaginale a Catania, trattamento osteopatico per lacerazione vaginale e perineale incontrollata, trattamento osteopatico per vulvodinia a Catania, trattamento vulvodinia a Catania, uro-ginecologico, urologia, utero, vaginite, valutazione, valutazione coccige, valutazione elettromiografia del nervo pudendo a Catania, valutazione funzionale, vulvodinia, VULVODINIA E NEVRALGIA DEL PUDENDO
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2016/09/Prof.-Giuffrida-Core-Stability-Reverse-Crunch-4.jpg 1069 1717 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2017-10-05 13:08:502023-02-19 10:11:16Sindrome di Alcock e Attività Fisica Adattata
Potrebbero interessarti
La Fibromialgia-fibromialgia-attività fisica-Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida- Catania-5 Combattere Ansia e Stress con la Ginnastica rilassante
Coronavirus-Covid19-Attività Fisica Adattata-Poesia-Arte-Preghiera-Carmelo Giuffrida-Carmen Privitera-Catania CoronaVirus CoViD-19 Castigo o Guarigione: filantropia!
Attività Fisica Adattata a CataniaProf. Dott. Carmelo Giuffrida Catania Dimagrimento a Catania
cuore-riabilitazione cardiaca-Rischio cardiovascolare-Infarto-cardiopatie-cardiologia-attività fisica-adattata-esercizio fisico-adattato-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Aritmie cardiache-Aritmia cardiaca-aritmia--lavoro-regime-aerobico-ECG Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
prolasso-uro genitale-incontinenza urinaria-urologia-ginecologia-chinesiologia-rieducazione motoria-pavimento pelvico-Attività Fisica Adattata-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4 Per ottenere un movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration
ginnastica posturale, irisina, miochine, Prof. Carmelo Giuffrida Rischio cardiovascolare e oncologico: la prevenzione si fa con l’esercizio fisico e giusta alimentazione

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Gambe gonfie e ritenzione idrica Alimentazione-Attività Fisica-Esercizio-Ginnastica-sedentarietà-Attività motorira-ginnastica dimagrante-dimagrire-obesità-sovrappeso-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Mese della Prevenzione della scoliosi-scoliosi-ipercifosi-iperlordosi-prevenzione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6 Mese della Prevenzione della scoliosi a Catania: Un team di studiosi al servizio...
Scorrere verso l’alto