Attività Fisica Adattata: Strategia

Strategia per Attività Fisica Adattata: benessere, salute, qualità della vita

 

Strategia per Attività Fisica Adattata-Attività Fisica-Adattata-Esercizio-Fisico-Adattato-Attività motoria-Benessere-salute-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Lo Staff del Prof. Carmelo Giuffrida promuove la buona salute per tutti e per tutte le fasce di età attraverso la cultura del movimento. Recependo le strategie dettate dall’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità 2016–2025, coniuga l’Attività Fisica Adattata, l’educazione, l’ambiente, il benessere e i diritti di cittadinanza.

Nella ricerca di Euro-barometro emerge che il 59% dei cittadini dell’Unione europea non fa mai esercizio fisico o sport o ne fa poco rispetto al 41% che fa esercizio fisico almeno una volta alla settimana. I cittadini dell’Europa settentrionale fanno più attività fisica di quelli dell’Europa meridionale e orientale.

 

Strategia per Attività Fisica Adattata: Statistiche!

 

Strategia per Attività Fisica Adattata-Attività Fisica-Adattata-Esercizio-Fisico-Adattato-Attività motoria-Benessere-salute-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Il 70% dei rispondenti in Svezia ha affermato di fare ginnastica o sport almeno una volta a settimana. Con ciò vengono superati di poco la Danimarca (68%) e la Finlandia (66%) seguita dai Paesi Bassi (58%) e dal Lussemburgo (54%).

All’altra estremità della graduatoria, il 78% dei cittadini non fa mai esercizio fisico o sport in Bulgaria, seguita da Malta (75%), dal Portogallo (64%), dalla Romania (60%) e dall’Italia (60%).

 

Strategia per Attività Fisica Adattata: le indagini!

 

Questa indagine Eurobarometro è stata effettuata per conto della Commissione europea dalla rete TNS Opinion & Social network nei 28 Stati membri tra il 23 novembre e il 2 dicembre 2013.

All’indagine hanno partecipato circa 28 000 rispondenti di diversa estrazione ed origine.

L’indagine fa seguito a indagini analoghe condotte nel 2002 e nel 2009.

I dati da essa raccolti contribuiranno a sostenere lo sviluppo delle politiche volte a promuovere lo sport e l’attività fisica.

Strategia per Attività Fisica Adattata

 

Questo dato impone un Strategia per Attività Fisica Adattata-Attività Fisica-Adattata-Esercizio-Fisico-Adattato-Attività motoria-Benessere-salute-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2cambio di passo allineato con la crisi economica ed i tagli al welfare che pesano parecchio su queste percentuali ed esiti; il rischio è quello di incrementare le diseguaglianze nelle opportunità di pratica delle attività mo­torie con conseguente iniquità nel rapporto tra salute e benessere dei cittadini.

L’Equipe dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ha posto sempre l’attività fisica adattata quale strumento fondamentale per il benessere fisico e psichico dei cittadini. Infatti, le attività vengono estese alla comunità catanese e siciliana generando relazioni positive di coesione sociale.

In tal modo, lo Staff dello Studio si mette a disposizione di tutti per affermare nella società una nuova cultura di sani e attivi stili di vita. Ugualmente, cerca di contribuire a creare una comunità più efficiente e salubre operando con un grande gioco di squadra.

 

Strategia per Attività Fisica Adattata: iniziative con le reti sociali!

 

Strategia per Attività Fisica Adattata-Attività Fisica-Adattata-Esercizio-Fisico-Adattato-Attività motoria-Benessere-salute-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3Quindi, per riu­scirci ed essere efficaci l’Equipe ha deciso di farlo con iniziative inter-set­toriali che coinvolgano le reti sociali. Pertanto, le attività svolte diventano vera ricchezza dell’Italia nel rapporto sussidiario con le politiche pubbliche. In realtà, l’intento è quello di operare insieme a tutti quei soggetti che lavorano nei settori limitrofi, sfruttando le loro preziose competenze: la società civile, gli Enti di promozione spor­tiva, le istituzioni a tutti i livelli, da quello territoriale dei Comuni e della Regione, alle Scuole.

di conseguenza,

Strategia per Attività Fisica Adattata – Il progetto “Physical Activity e He­alth Promotion”

pertanto,

Attività motoria-Benessere-salute-Prof. Carmelo Giuffrida-4Il progetto “Physical Activity e He­alth Promotion” è la campagna rivolta a 100 milioni di cittadini europei. In particolare, nell’ambito dello sport e dell’attività fisi­ca, si espleterà per intero entro il 2020. Ciò, con altre attività e progetti promossi insieme all’ISCA come ActiveVoice, ImpalaNet e l’evento annuale della MOVE WEEK.

Il tutto rappresenta la proiezione e l’impegno massimo della promozione dell’attività fisica; è il target della nostra mission per dare senso ai sacrifici per realizzare la professionalità acquisita con il lavoro di tanti anni e un contributo al miglioramento della qualità della vita di coloro che si rivolgono alle attenzioni del nostro Staff tecnico: è la Strategia per Attività Fisica Adattata di questo Studio per il prossimo futuro!

perciò,

Riferimenti bibliografici per la Strategia per Attività Fisica Adattata

quindi,

(1) Global action plan for the prevention and control of non communicable diseases 2013–2020. Geneva: World Health Organization; 2013 (http://www.who.int/nmh/publications/ncd-action-plan/en/, accessed 12 June 2015).

(2) World Health Assembly resolution WHA 66. 10 on follow-up to the Political Declaration of the High-level Meeting of the General Assembly on the Prevention and Control of Non-communicable Diseases. Geneva: World Health Organization; 2013 (http://apps.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHA66/A66_R10-en.pdf, accessed 12 June 2015).

(3) Hallal PC, Andersen LB, Bull FC, Guthold R, Haskell W, Ekelund U. Global physical activity levels: surveillance progress, pitfalls, and prospects. Lancet. 2012;380(9838):247–257. doi: 10.1016/S0140-6736(12)60646-1.

 

 

CONTATTI

Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla nostra

Strategia per Attività Fisica Adattata

Se vuole avere chiarimenti relativi a problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com