Articoli

lo sport-attività fisica-esercizio fisico-sport-allenamento-seduta singola-gruppo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-salute-benessere-1

Acido lattico o DOMS: Tutta colpa dell’allenamento intenso?

Il dolore ai muscoli accusato il giorno dopo l’attività fisica, invece, è causato da micro-lacerazioni di muscoli e fasce che, per reazione fisiologica, danno luogo a processi flogistico-infiammatori, incrementano le attività ematiche e linfatiche e, di conseguenza, aumentano la sensibilità localizzata alle zone muscolari maggiormente sollecitate che, viene tradotta come “dolore muscolare”. Questa sensazione di “rottura muscolare” si chiama DOMS: è l’acronimo di Delayed Onset Muscle Soreness, o indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata. Questo fenomeno, associato a un aumento dello sforzo fisico, è riscontrabile in tutti gli individui a prescindere dalle proprie capacità fisiche e dallo stato di forma raggiunto per mezzo dell’allenamento. È una risposta fisiologica che raggiunge il picco tra le 24 e le 48 ore a seguito dell'esercizio fisico per estinguersi entro 96 ore.
Nuove forze professionali-Dott. Emanuele F. G. Giuffrida-Dott. Giuliano S.F. Giuffrida-Università Kore Enna- Scienze Motorie-Sport-Attività Fisica-Adattata-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3
Personal Trainer esclusivo-Personal Trainer a Catania-Studio-Personal Health-fitness-wellness-well being-benessere-efficienza fisica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-ginnastica cardiologica-dismetabolismi-team-equipe-1

Personal Trainer esclusivo a Catania: solo se con formazione Universitaria e alta specializzazione!

Personal Trainer esclusivo a Catania solo se con formazione Universitaria!   L'Attività Fisica…
DOMS-Dolore del giorno dopo-dolore muscolare-dolore-muscoli-acido lattico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

DOMS: Indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata

DOMS - Delayed Onset Muscle Soreness : è il dolore muscolare a insorgenza ritardata! Spesso, nella pratica quotidiana, viene riferito dall’utenza che, a seguito dell’Attività Fisica, sorge dolore ai muscoli: molte sono le “leggende” ma poche sono le risposte a contenuto scientifico che vengono fornite. Il dolore muscolare non deriva dalla presenza di acido lattico nei muscoli poiché il lattato prodotto a seguito di Attività Fisica intensa si abbassa progressivamente già dopo circa mezz’ora dalla fine della seduta di lavoro. Quindi, il “dolore del giorno dopo” è da imputare inequivocabilmente a micro-lesioni delle miofibrille che sono state sottoposte a sollecitazioni eccessive, prive di corrette cautele, spesso conseguenziali a insufficiente condizionamento organico o scorretta esecuzione dello stretching in fase di defaticamento.
Domicilio,Domiciliare,Attività Fisica Adattata,deambulazione,Prof. Carmelo Giuffrida,Catania,4

Cardiologia & Attività Fisica Adattata (A.F.A.)

Cardiologia e Attività Fisica Adattata Prof. Carmelo Giuffrida   Per…

Scoliosi: Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione del piano di trattamento

Workshop sulla Scoliosi   Valutazioni Chinesiologiche…