Articoli

Dimagrimento a Catania
Dimagrimento a Catania: il segreto di bruciare i grassi con attività…

Andare in Palestra: differenze nella somministrazione di esercizio!
Andare in Palestra impone delle scelte che non possono essere…

Per ottenere un movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration
Movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI - Kinesys Myofascial…

Ginnastica per gli anziani: esercizio fisico per la vita e per non invecchiare precocemente!
Ginnastica per gli anziani
La terza e la quarta età…

Attività Fisica per anziani
Ginnastica geriatrica, anti-aging, post-menopausa, per la III°…

Allenamento personalizzato … anche a distanza!
Allenamento personalizzato ... anche a distanza!
Anche…

Attività Fisica Adattata – AFA: migliorare qualità della vita in categorie fragili
L'Attività Fisica Adattata - AFA ed Esercizio Fisico Adattato…

I SERVIZI – Service Pack
I Servizi di Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive…

Riflessioni sul De Arte Gymnastica
De Arte Gymnastica di Girolamo Mercuriale: Meditando sulla crisi…

Ginnastica antalgica a Catania: il protocollo dello Studio del Prof. Carmelo Giuffrida
L'obiettivo della ginnastica antalgica è quello di creare, attraverso l’esercizio fisico adattato, la capacità di sfruttare il miglioramento delle qualità fisiche per far riemergere la vitalità e la scioltezza, recuperare una migliore percezione senso-motoria col proprio corpo, riequilibrare le tensioni muscolari e nervose, promuovere uno buon stato di calma e di concentrazione psico-fisica. Successivamente ad un evento traumatico che abbia coinvolto l'apparato osteo-mio-tendino-legamentoso o articolare, possono residuare deficit prestativi di alcuni gruppi muscolari anche se è stata dichiarata la "guarigione" clinica. Tali deficit funzionali compromettono l'armonica esecuzione del gesto motorio determinando un'alterazione delle sinergie motorie interne alla catena cinetica funzionale. In caso di reale debolezza, mediante uno specifico potenziamento, è possibile riportare l'equilibrio nei muscoli deficitari restituendo armonia ed economicità all'esecuzione dei gesti motori e alle attività quotidiane.