Articoli

Attività Fisica Adattata a CataniaProf. Dott. Carmelo Giuffrida Catania

Dimagrimento a Catania

Dimagrimento a Catania: il segreto di bruciare i grassi con attività…
Attività Fisica Adattata a CataniaProf. Dott. Carmelo Giuffrida Catania

Riabilitazione cardiologica con la ginnastica che aiuta il cuore

Riabilitazione cardiologica con la ginnastica che aiuta il cuore Cuore…
attività fisica adattata-riabilitazione cardiologica-esercizio fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizio fisico come farmaco sicuro!

Esercizio fisico come farmaco? L’Attività Fisica Adattata…
lo sport-attività fisica-esercizio fisico-sport-allenamento-seduta singola-gruppo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-salute-benessere-1

Acido lattico o DOMS: Tutta colpa dell’allenamento intenso?

Il dolore ai muscoli accusato il giorno dopo l’attività fisica, invece, è causato da micro-lacerazioni di muscoli e fasce che, per reazione fisiologica, danno luogo a processi flogistico-infiammatori, incrementano le attività ematiche e linfatiche e, di conseguenza, aumentano la sensibilità localizzata alle zone muscolari maggiormente sollecitate che, viene tradotta come “dolore muscolare”. Questa sensazione di “rottura muscolare” si chiama DOMS: è l’acronimo di Delayed Onset Muscle Soreness, o indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata. Questo fenomeno, associato a un aumento dello sforzo fisico, è riscontrabile in tutti gli individui a prescindere dalle proprie capacità fisiche e dallo stato di forma raggiunto per mezzo dell’allenamento. È una risposta fisiologica che raggiunge il picco tra le 24 e le 48 ore a seguito dell'esercizio fisico per estinguersi entro 96 ore.

Blsd: Formazione e retraining per il Team del Prof. C. Giuffrida a Catania

BLSD è l'acronimo di Basic Life Support and Defibrillation.…
attività fisica adattata-riabilitazione cardiologica-esercizio fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

High Intensity Interval Training – HIIT

Che cos'è l' HIIT ? Prof. Dott. Carmelo Giuffrida   L'…
prolasso-uro genitale-incontinenza urinaria-urologia-ginecologia-chinesiologia-rieducazione motoria-pavimento pelvico-Attività Fisica Adattata-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

Per ottenere un movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration

Movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI - Kinesys Myofascial…
Ginnastica vascolare e linfatica - emolinfodrenaggio degli arti inferiori

Ginnastica Vascolare finalizzata alla riattivazione della pompa plantare e al miglioramento funzionale mio-fasciale

Ginnastica vascolare: è finalizzata a migliorare la funzionalità…

Misura dell’intensità metabolica in Cardiologia e Attività Fisica Adattata alle esigenze personali

L’impegno cardiocircolatorio dipende dall’intensità dello sforzo che è direttamente proporzionale alle richieste metaboliche dei muscoli impegnati nell’espletamento dell’esercizio. La misura dell’intensità metabolica è il MET o equivalente metabolico: 1 MET è pari all’ossigeno consumato (VO2) per le funzioni basali dei vari organi da un uomo in condizioni di riposo: esso è stato stimato in 3.5 ml di ossigeno per kg di peso corporeo per minuto (ml/kg/min).
Analisi della performance-Performance Analysis-Esercizio-Attività Fisica-Ginnastica-Atletica-Analisi del movimento-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Analisi della performance – un utile sistema per studiare il gesto motorio e ottimizzarne gli effetti !

La Performance Analysis consente di analizzare e spiegare in modo accurato l’evoluzione dinamica e storica di un fenomeno motorio studiandone il gesto specifico. Il processo di stimolazioni motorie comprese in un complesso di trattamenti individualizzati di esercizio fisico clinico serve a migliorare la performance fornendo feedback sulla performance ottenuta.