Articoli

valutazione della stabilità del ginocchio presso lo Studio del Prof. Carmelo Giuffrida a Catania Immagine di repertorio

Stabilità del ginocchio

Stabilità del Ginocchio: motivazioni derivate dalla Chinesiologia!   Prof.…
Piede cavo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Quando lo sport fa male: La frattura da stress

Le lesioni da sovraccarico del sistema osteo-muscolo-tendineo per effetto di fenomeni micro-traumatici ripetuti nel corso del tempo si riscontrano frequentemente negli atleti. Quando ad essere interessata è la struttura ossea si può verificare la frattura da fatica o da stress. Per effetto del training l’apparato locomotore subisce degli adattamenti che, per quanto riguarda l’osso, struttura relativamente più inerte rispetto al muscolo, se fortemente sollecitato può cedere alle forze meccaniche producendo la micro-frattura.

Scoliosi – Open Day

Scoliosi Open Day - lo Studio del Prof. Giuffrida a Catania aderisce…

Workshop Scoliosi – Studio di eccellenza a Catania

WORKSHOP SCOLIOSI: VALUTAZIONI CHINESIOLOGICHE ED APPLICAZIONE…

Scoliosi: Workshop a Catania

Scoliosi Workshop: Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione…
Mese della Prevenzione della scoliosi-scoliosi-ipercifosi-iperlordosi-prevenzione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6

Mese della Prevenzione della scoliosi a Catania: Un team di studiosi al servizio gratuito della popolazione!

Mese della Prevenzione della scoliosi per una maggiore consapevolezza…

Esercizio Fisico Adattato – garanzia della salute

Esercizio Fisico Adattato: prescrizione dell'attività fisica…

Scoliosi & Progetto Stage

Scoliosi e Progetto Stage : una Giornata di aggiornamento con un Workshop Tecnico-Pratico sulla Scoliosi per acquisire un'esperienza pratica da affiancare alla teoria ! "Scoliosi e Progetto Stage”,  che il Prof. Giuffrida porta avanti da diversi anni, è rivolto prevalentemente a neo-laureati o a specializzandi della laurea magistrale motivati dal desiderio di mettersi in gioco ed accogliere sfide importanti. Lo stage e il periodo di tirocinio formativo non sono finalizzati all'assunzione e non garantiscono alcun “Posto di lavoro sicuro” ma rappresentano lo strumento di selezione per l'inserimento nel contesto lavorativo dell’Equipe tecnica e trasformarsi in una seria occasione di lavoro.

Ginnastica correttiva e compensativa nei paramorfismi della colonna vertebrale

Ginnastica correttiva e compensativa nei paramorfismi della colonna vertebrale in età giovanile: scoliosi – ipercifosi - iperlordosi. L’attività motoria compensativa, già conosciuta come “ginnastica correttiva”, è una branca dell’Esercizio Fisico preventivo delle deviazioni della struttura corporea (para-dismorfismi), delle disarmonie morfologiche e delle alterazioni degli schemi motori finalizzata all’educazione e alla rieducazione dei paramorfismi e al trattamento dei dismorfismi (di natura irreversibile). La rieducazione di tutte le scoliosi e paramorfismi deve tener conto che questi sorgono spesso da errate posture, frutto di un errato utilizzo della motricità volontaria.
Ginnastica correttiva del piede-ginnastica correttiva-rieducazione-riabilitazione-piede-piatto-cavo-valgo-varo-torto-equino-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Ginnastica correttiva dell’arto inferiore

Ginnastica correttiva e compensativa nei paramorfismi dell'arto inferiore in età giovanile: piede piatto – piede cavo - ginocchia vare - ginocchia valghe - ginocchia in recurvatum, ... L’attività motoria compensativa, già conosciuta come ginnastica correttiva, è una branca dell’Esercizio Fisico Adattato (E.F.A.) somministrata sotto stretta sorveglianza del Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Specialista AMPA) in ambiente fortemente specializzato; ha obiettivi di natura preventiva e compensativa delle alterazioni della struttura corporea interessanti disarmonie morfologiche e alterazioni degli schemi corporei. È finalizzata all’educazione e alla rieducazione, attraverso il movimento corretto e l’apprendimento del giusto schema motorio, dei paramorfismi (di natura reversibile).