Articoli

Riabilitazione cardiologica con la ginnastica che aiuta il cuore
Riabilitazione cardiologica con la ginnastica che aiuta il cuore
Cuore…

PLACE 2019 – Eccellenze e innovazione su Cancro e A.F.A.
PLACE: L’eccellenza e l’innovazione si incontrano a ROMA…

Attività Fisica in Cardiologia: costante esercizio fisico aerobico sotto stretta sorveglianza specialistica
Attività Fisica in Cardiologia: una collaborazione utile a garantire…

Esercizio fisico e rischio cardiovascolare
Rischio cardiovascolare e Attività Fisica Adattata
Prof. Carmelo…

Misura dell’intensità metabolica in Cardiologia e Attività Fisica Adattata alle esigenze personali
L’impegno cardiocircolatorio dipende dall’intensità dello sforzo che è direttamente proporzionale alle richieste metaboliche dei muscoli impegnati nell’espletamento dell’esercizio.
La misura dell’intensità metabolica è il MET o equivalente metabolico: 1 MET è pari all’ossigeno consumato (VO2) per le funzioni basali dei vari organi da un uomo in condizioni di riposo: esso è stato stimato in 3.5 ml di ossigeno per kg di peso corporeo per minuto (ml/kg/min).