Articoli

Menopausa Osteopenia e Osteoporosi: osservazioni!
Menopausa Osteopenia e osteoporosi: osservazioni nel laboratorio…

Giornata Mondiale Osteoporosi 2021 a Catania
Giornata Mondiale Osteoporosi 2021 a Catania - Italia
World…

Sindrome ipocinetica
Il termine sindrome ipocinetica o da immobilità è una condizione non propriamente patologica caratterizzata da ridotta o assente autonomia nel movimento, ad insorgenza acuta o cronicamente progressiva in cui l’attività contrattile del muscolo diminuisce e che, se non adeguatamente contrastata, causa anche patologie cardio-circolatorie, respiratorie e metaboliche, fino a portare inesorabilmente l’essere umano ad uno stato di disabilità ingravescente in grado di provocare anche la morte.
Nei soggetti costretti ad immobilità fisica per qualsiasi motivo e in soggetti fragili di età geriatrica avanzata, la sindrome ipocinetica viene innescata da un allettamento prolungato e produce la massima espressione clinica delle conseguenze multi-sistemiche della grave immobilità, esemplificata proprio dal confinamento a letto, con la sindrome da immobilizzazione.
Un programma specifico di esercizi svolti individualmente o inseriti in un mini-gruppo con attività programmata appositamente disegnata e progettata consente di migliorare lo stile di vita e di prevenire o limitare la disabilità.

Perchè la donna OVER ’50 deve fare Attività Fisica Adattata ?
Donna e Attività Fisica Adattata
Dott. Simone Meli - 2017 -
Dottore…

Rischio di caduta nelle persone con osteoporosi
La prevenzione delle cadute e i benefici muscolo-scheletrici e psicologici offerti dall’A.F.A. - Attività Fisica Adattata, hanno un ruolo di importanza primaria per il trattamento dell’osteopenia e dell’osteoporosi.
L’associazione vincente è costituita da un insieme di misure preventive, una terapia ormonale sostitutiva, l’esercizio fisico e l’intervento dietetico.
Purtroppo, l’area che ha ricevuto meno attenzione contro l’osteoporosi è la prevenzione delle cadute con complicazioni importanti che mettono a rischio la vita!
Il rischio di cadute negli anziani si riduce sensibilmente con la frequenza di un programma di esercizi di potenziamento delle estremità, con significativi miglioramenti nella forza dei quadricipiti e con le tecniche di stimolazioni propriocettive che consentono miglioramenti dell’equilibrio senza sforzi specifici per aumentare la forza muscolare (Posture Training Support).

Osteopenia e Osteoporosi
Osteopenia e Osteoporosi si combattono anche con l'Attività…