Articoli

Riabilitazione con Metodo Mézières
Riabilitazione con Metodo Mézières a Catania
Riabilitazione…

INFORTUNI NELLO SPORT: importanza della riatletizzazione
La moderna Scienza dell’Esercizio Fisico applicata alla traumatologia sportiva non può ignorare, al termine della fase riabilitativa da un infortunio e del periodo di fisioterapia, prima del ritorno incondizionato all'attività sportiva, la programmazione di un periodo di riatletizzazione per riportare l'atleta, professionista o amatoriale, alle capacità fisiche che aveva acquisito prima dell’evento sinistroso consentendogli di allenarsi con le medesime modalità pre-infortunio e riducendo al massimo il rischio di recidive o di sovraccarico funzionale e strutturale.L’infortunio è un danno funzionale che si verifica in allenamento o durante la competizione che impedisce all’atleta di prendere parte alle attività motorie successive per un tempo limitato più o meno lungo o definitivamente.L’infortunio è un evento lesivo associato a una specifica attività motoria; si determina in un lasso di tempo ridotto associandosi ad una causa di natura più o meno violenta.

Quando lo sport fa male: La frattura da stress
Le lesioni da sovraccarico del sistema osteo-muscolo-tendineo per effetto di fenomeni micro-traumatici ripetuti nel corso del tempo si riscontrano frequentemente negli atleti.
Quando ad essere interessata è la struttura ossea si può verificare la frattura da fatica o da stress.
Per effetto del training l’apparato locomotore subisce degli adattamenti che, per quanto riguarda l’osso, struttura relativamente più inerte rispetto al muscolo, se fortemente sollecitato può cedere alle forze meccaniche producendo la micro-frattura.

3 Squadre – il Metodo e principio della globalità di Mezieres a Catania: Riflessioni di uno Studioso su Les Trois Equerrese ! Un taglio innovativo …
3 Squadre e principio della globalità del “Metodo Mezieres”, Les Trois Equerres: un taglio innovativo, non aggressivo, armonico che, ancora oggi, affianca le Scienze del Movimento e le tecniche per la prevenzione dei vizi posturali.
E’ un valido metodo che educa a comportamenti somatici corretti dal punto di vista ergonomico e biomeccanico sfruttando contrazioni eccentriche controllate e il corretto atto respiratorio.
Si intuiva il concetto di “Catena Muscolare”per cui i muscoli poli-articolari posteriori, sovrapposti tra loro, agiscono come gli anelli di una unica “catena” che si mette in tensione ai suoi capi!

Scoliosi – Domenica 19 Novembre 2017 Open Day Gratuito
Scoliosi Open Day - lo Studio del Prof. Giuffrida a Catania aderisce…

Workshop Scoliosi – Studio di eccellenza a Catania
WORKSHOP SCOLIOSI: VALUTAZIONI CHINESIOLOGICHE ED APPLICAZIONE…

Scoliosi: Workshop a Catania
Scoliosi Workshop: Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione…

Mese della Prevenzione della scoliosi a Catania: Un team di studiosi al servizio gratuito della popolazione!
Mese della Prevenzione della scoliosi per una maggiore consapevolezza…

Per ottenere un movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration
Movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI - Kinesys Myofascial…

Ginnastica Vascolare finalizzata alla riattivazione della pompa plantare e al miglioramento funzionale mio-fasciale
Ginnastica vascolare: è finalizzata a migliorare la funzionalità…