Articoli

OHGA! – Intervista su Artrosi e Artrite con A.F.A.
ohga!
La Testata giornalistica nazionale ohga che si occupa…

Attività Motoria: strategie calibrate migliorano funzioni organiche
Attività Motoria Adattata:
strategie calibrate per il trattamento…

Combattere le infiammazioni con la forza muscolare
COMBATTERE LE INFIAMMAZIONI: ALLENAMENTO DELLA FORZA MUSCOLARE
Prof.…

Sindrome ipocinetica
Il termine sindrome ipocinetica o da immobilità è una condizione non propriamente patologica caratterizzata da ridotta o assente autonomia nel movimento, ad insorgenza acuta o cronicamente progressiva in cui l’attività contrattile del muscolo diminuisce e che, se non adeguatamente contrastata, causa anche patologie cardio-circolatorie, respiratorie e metaboliche, fino a portare inesorabilmente l’essere umano ad uno stato di disabilità ingravescente in grado di provocare anche la morte.
Nei soggetti costretti ad immobilità fisica per qualsiasi motivo e in soggetti fragili di età geriatrica avanzata, la sindrome ipocinetica viene innescata da un allettamento prolungato e produce la massima espressione clinica delle conseguenze multi-sistemiche della grave immobilità, esemplificata proprio dal confinamento a letto, con la sindrome da immobilizzazione.
Un programma specifico di esercizi svolti individualmente o inseriti in un mini-gruppo con attività programmata appositamente disegnata e progettata consente di migliorare lo stile di vita e di prevenire o limitare la disabilità.