Combattere Ansia e Stress con la Ginnastica rilassante
Stress e ansia producono stati di tensione cronica nel corpo umano!
Prof. Carmelo Giuffrida
Lo stress può indurre un cambio del comportamento quotidiano che, molte volte, genera conflitti sul posto di lavoro, con gli amici o con il proprio partner, con la famiglia.
La persona stressata diventa irritabile, aggressiva, diffidente, fino a ritirarsi in se stessa. In pratica, non comunica più correttamente. Di pari passo, manifesta atteggiamenti autolesionisti: rinuncia alle pause, non pratica alcuna attività fisica, diventa inattivo. usa una alimentazione malsana ed eccede con il consumo di alcolici.
Nel lungo termine, lo stress cronico può scatenare patologie gravi: malattie cardiovascolari, aritmie cardiache, infarti, diabete, ulcere gastriche, depressioni e ansia. L’incremento di cortisolo , l’ormone dello stress, produce una marcata pericolosità in circolo fino a produrre patologie croniche che possono anche degenerare in cellule tumorali.
Stress e ansia producono “burnout”!
Un segnale di burnout induce a contrarre un processo subdolo di cui gli interessati, spesso per un tempo prolungato, non si rendono conto. A tale esaurimento psico-fisico si instaurano due caratteristici indizi:
- Indifferenza, distanza e, addirittura, cinismo nei confronti del lavoro, dei clienti o dei colleghi;
- La sensazione di non essere produttivi malgrado gli sforzi compiuti e, quindi, la perdita di fiducia nelle proprie capacità.
La tensione cronica, purtroppo, persiste anche dopo la scomparsa dell’agente stressante, “stressor”, che l’ha provocata innescando atteggiamenti corporei difensivi o assetti muscolari retratti che, inconsciamente, vengono memorizzati e resi permanenti.
Le tensioni muscolari croniche disturbano la salute emotiva e abbassano l’energia cinetica dell’individuo limitandone la motilità e la motricità, l’auto-espressione, le capacità relazionali.
Per alleggerire questa tensione cronica e poter riacquistare piena vitalità e benessere emotivo si ricorre, di norma, agli esercizi anti-stress e di bioenergetica.
Una corretta respirazione determina un netto miglioramento della circolazione sanguigna e cerebrale. Inoltre, potenzia le difese immunitarie e aiuta l’individuo a contrarre maggiore serenità e disponibilità nell’accettazione di sè e degli altri.
Tensione cronica:
Attività Fisica Adattata contro lo stress e l’ansia a #Catania
L’attività motoria e l’esercizio fisico hanno trovato ampio riconoscimento nell’ambito delle Comunità scientifiche internazionali e sono stati riconosciuti come strumenti fondamentali per ridurre l’impatto delle malattie croniche, tra cui l’ansia e la depressione. L’esercizio fisico può essere prescritto come trattamento per la depressione da lieve a moderata o, in combinazione con altre tipologie di trattamenti, per i casi di depressione grave.
Troppo spesso i soggetti a cui viene suggerita la pratica di “attività fisica” sviluppano una reazione avversa in quantoassociano il termine a un allenamento intensivo destinato agli atleti.
Stress e ansia: occorre un protocollo specifico di Attività Fisica Adattata per domare la tensione cronica
I Professionisti che si occupano di salute mentale attivano specifici protocolli per aiutare le persone affette da depressione con metodologie di nuova generazione. In genere il Chinesiologo Clinico sa come integrare opportunamente le prescrizioni di esercizio fisico nei piani di trattamento sulla scorta di un approccio individualizzato e finalizzato al recupero disfunzionale del disagio emotivo.
La sfida tecnica, quindi, coinvolge in prima persona lo Specialista che, supportando il suo assistito, tende a capire come somministrare i movimenti e come fare percepire l’importanza di eseguire con costanza l’esercizio fisico. In realtà, il piano di lavoro cerca un coinvolgimento dell’individuo per aumentare le possibilità di impegno e, attraverso l’esercizio della volontà, lo sfruttamento delle strategie programmate.
La ginnastica rilassante, per combattere tensione cronica, stress ed ansia, utilizza movimenti leggeri e lenti!
L’Attività Fisica Adattata evita gli sforzi eccessivi e mantiene esclusivamente regimi aerobici (non si superano mai i 120-130 bpm). Prevede esercizi semplici, di facile esecuzione, in grado di stimolare tutti i distretti mio-fasciali e articolari del corpo.
Come tale, riattiva muscoli deboli che raramente si utilizzano nella vita di tutti i giorni. Richiede il raggiungimento del massimo Range di movimento per migliorare la mobilità articolare. Favorisce la concentrazione e la calma. Aiuta ad acquisire consapevolezza del proprio corpo e a controllarlo in funzione della flessibilità e della resistenza.
I movimenti, somministrati a carico naturale o con piccoli attrezzi, sono lenti, fluidi e controllati.
Ciò, serve per consentire una perfetta interazione col proprio corpo e percepire i cambiamenti derivanti dai diversi gesti motori.
Pertanto, si deve tenere conto dei problemi fisici e delle capacità motorie del soggetto individualizzandone i contenuti.
Tensione cronica, Ansia e Stress: I benefici della ginnastica rilassante
I molteplici benefici derivano dalla gradualità dei carichi dell’esercizio fisico. Infatti, questi permettono di bruciare calorie, consentono di acquisire fiducia nel proprio corpo e nelle proprie capacità motorie.
In particolare, si migliora l’umore, fino a raggiungere un rapporto sereno tra corpo e mente.
In aggiunta a questo, il recupero o lo sviluppo delle capacità motorie e la corretta postura, mantenuta durante l’esecuzione degli esercizi, favorisce la flessibilità.
Tensione cronica: Respirazione tetraritmica e allungamento mio-fasciale delle catene cinetiche!
Pertanto, si sfruttano i movimenti di allungamento muscolare guidati. Questi, essendo lenti e fluidi, forniscono utilità nei confronti del tono generale e nella capacità gestionale del corpo.
In realtà, le tecniche di respirazione che accompagnano l’esecuzione degli esercizi favoriscono la concentrazione e la calma inducendo l’utente ad associarne la pratica.
Talvolta, se ne confondono i contenuti con discipline orientali come lo Yoga e/o il Tai-Chi.
Se desidera ricevere più informazioni sulla Ginnastica anti stress e rilassante, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#ginnasticaantistressacatania #ansia #stress #tensioninervose #respirazione #meditazione #rilassante #ginnasticarilassanteacatania #eserciziperrelaxacatania