• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Un libro sulla POSTUROLOGIA- valutazione della Postura-Ginnastica Posturale-Scienze dell'Esercizio Fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Un libro sulla Posturologia del Prof. Carmelo Giuffrida

9 Maggio 2021/in Libri /da drcarmelogiuffrida

Un libro sulla “POSTUROLOGIA – dalla valutazione della Postura al trattamento con la Ginnastica Posturale secondo le Scienze dell’Esercizio Fisico” scritto dal Prof. Carmelo Giuffrida, edito da Cavinato Editore International

 

Nel mese di Maggio 2021 è prevista la pubblicazione di un libro scritto dal Prof. Carmelo Giuffrida.

Il volume sarà presente su tutte le piattaforme librarie on line.

 

Un libro sulla POSTUROLOGIA- valutazione della Postura-Ginnastica Posturale-Scienze dell'Esercizio Fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Un libro sulla “POSTUROLOGIA – dalla valutazione della postura al trattamento con la ginnastica posturale secondo le Scienze dell’Esercizio Fisico” di Carmelo Giuffrida

 

Con questo titolo e sottotitolo, si propone una analisi dettagliata degli elementi che compongono il vastissimo argomento della Posturologia.

La “Scienza del Maestro” introduce ciò che definisce la Natura e come la disarmonia professionale non consenta di capire ciò che invece impone l’operosità multi-disciplinare, con collaborazioni inter-pluri-professionali, per sfociare nella trans-disciplinarietà.

Il laboratorio di Posturologia rappresenta un’irrinunciabile fonte d’informazioni per affrontare serenamente, con estrema serietà scientifica, il programma operativo del caso in esame.

L’oggetto dello studio è l’uomo; il fenomeno da studiare è l’atto motorio, in particolare la “postura”.

L’obiettivo della Posturologia è il razionale possedimento del fenomeno, fino al punto di poterlo controllare e, eventualmente, governare a discrezione.

Il procedimento scientifico prevede una fase di osservazione del fenomeno che deve coincidere con l’operazione di verifica di una teoria, preceduta da un’elaborazione ipotetico-induttiva.

Vengono presi in esame gli esiti di numerosi fattori biomeccanici, sensoriali e neuropsicologici, integrati tra loro in tempo reale. In pratica, il complesso “sistema posturale fine” viene finemente studiato, analizzato, … in un insieme di 500 pagine che costituisce il testo.

 

Un libro sulla Posturologia:

Non mancano i riferimenti ai grandi Posturologi che hanno costruito la storia di questa Scienza.

 

Le problematiche posturali devono essere valutate globalmente e non devono essere osservate limitando a una settorializzazione secondo le proprie pertinenze.

Ogni distretto recettoriale, il sistema oto-vestibolare, il sistema visivo, la pelle, il sistema podalico, il sistema stomatognatico, vengono considerati secondo il valore rivestito da ognuna di tali afferenze nell’ambito della globalità dell’individuo.

Sono evidenziati, in modo sottile, dettagliato e preciso, con dovizia di particolari, le specifiche interconnessioni tra organi e apparati. Ciò consente di leggere una patologia strutturale in chiave funzionale, di scoprire le assonanze tra analisi e sintomatologia manifestata, di ricercare le cause di un effetto trasferendo le attenzioni mentali verso un modo differente dal tradizionale operare, orientarsi e ragionare, tipico della Posturologia.

 

Le pagine del libro approdano alla pratica quotidiana del colloquio motivazionale del Posturologo.

 

POSTUROLOGIA- valutazione della Postura-Ginnastica Posturale-Scienze dell'Esercizio Fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Prof. Carmelo Giuffrida – Autore del libro “POSTUROLOGIA”

Questo momento di avvio della prestazione deve indurre a una semeiotica posturale del proprio assistito. Nella pratica si deve fornire un idoneo inquadramento, una corretta analisi e valutazione, una sapiente gestione e interpretazione dei segni posturali, fino alla realizzazione di un piano di trattamento che dia ampia soddisfazione dei bisogni manifestati dalla propria Utenza.

Il paradigma della “Posturologia” non può ignorare le Neuroscienze cognitive e l’embodied cognition. La conoscenza integrata, le ricerche più innovative sugli approcci enattivi e integrati nel corpo che, in modo importante, hanno trasformato la comprensione delle emozioni, del comportamento e della conoscenza, in relazione tra loro nel cervello e delle modalità con cui sono coinvolti e interagiscono nel corpo.

Tra le righe, si analizzano gli esiti suggeriti dai nuovi metodi che hanno migliorato in modo significativo non solo gli aspetti fisici, energetici, relazionali e spirituali ma anche quelli cognitivi, emotivi e comportamentali, coinvolgendo intuizioni radicalmente innovative.

 

Posturologia-libro del Prof. Carmelo Giuffrida-Copertina

Copertina del libro “POSTUROLOGIA” di Carmelo Giuffrida

Un libro sulla Posturologia

L’interazione di un singolo sistema con la sua integrazione nel globale!

 

 

Il libro non vuole insegnare argomenti scientifici o conferire concetti, tecniche e metodologie, senza considerare l’interazione di un singolo sistema con la sua integrazione nel globale. L’intento è quello di conoscere l’attivazione dei sistemi somatici, capire come il corpo umano si sviluppa e si organizza. Cerca di comprendere come l’organismo si danneggia e come va incontro alla patologia. I contenuti rappresentano un meraviglioso viaggio che richiede riflessioni, momenti applicativi allo studio sistematico, confronto in network con i Colleghi di varie branche!

La Posturologia non può essere affrontata solo da un unico punto di vista professionale e scientifico. La posturologia non può avere un approccio unico e univoco, ma è una Scienza che deve essere sviscerata trasversalmente sotto gli anzidetti aspetti multidisciplinari, interdisciplinari e pluridisciplinari: altrimenti, alla visione globale e trans-disciplinare, corrisponderà un vuoto e una discontinuità che priverà le spiegazioni di cui si necessita.

Un libro sulla POSTUROLOGIA- valutazione della Postura-Ginnastica Posturale-Scienze dell'Esercizio Fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-prefazione-Prof. Giuseppe Musumeci-Catania-4

Prof. Giuseppe Musumeci – Università degli Studi di Catania – Presentatore del Libro “POSTUROLOGIA” di Carmelo Giuffrida

La prefazione del libro

 

La prefazione del libro è stata curata dal Prof. Giuseppe Musumeci, Docente di Anatomia Umana e Scienze del Movimento dell’Università degli Studi di Catania. E’ anche Direttore del Centro di Ricerca in Attività Motorie dell’Ateneo Etneo presso il Department of Biomedical and Biotechnological Sciences – Section of Anatomy, Histology and Movement Sciences. Ancor di più, nonostante la giovane età, oltre ad essere il Direttore del Master in Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico è, anche, il Presidente del corso di Laurea in Scienze Motorie e del corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.

 

Un libro sulla Posturologia: I contenuti del volume

 

Il viaggio comincia con Aristotele e, analizza il movimento, la sua misura e come valutare la postura in “Cinetica” e in “Cinematica”.

Dalla scimmia all’uomo si analizzano gli elementi che ne caratterizzano la postura, il Sistema Posturale Fine, i sistemi di entrata, i recettori sensoriali e i propriocettori, l’oculo-motricità, il comportamento dei Centri superiori.Scienze dell'Esercizio Fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-5

Postura e disfunzioni, “modelli funzionali”, tensostrutture biologiche e tensintegrità vengono messi in relazione con le leggi della Natura, con l’ambiente e con l’organismo umano.

 

Orecchio e postura vengono passati a setaccio per giustificare le leggi dell’equilibrio  e i riflessi vestibolari.

La sindrome da deficit posturale è osservata alla luce della somatostereoanalisi e delle posture ortostatiche; insieme agli squilibri statici si definiscono i canoni della valutazione funzionale.

Dagli apprezzamenti delle eterometrie degli arti inferiori si da uno sguardo accurato alla piattaforma sacrale e agli assetti del bacino.

Non mancano i test di Neuro-posturologia, curiosità scientifiche e spiegazioni sull’esecuzione dei test funzionali. Vengono fornite spiegazioni sulle interpretazioni dell’angolo di Spin a seguito degli stepping test e variazioni connesse.

Tutti i test posturali di Gagey, sono completati dal Nahmani, dal Bassani, da quello dei rotatori di Autet,…

 

Un libro sulla Posturologia:

“Chinesiologia sinergetica” e il metodo del Prof. Carmelo Giuffrida

 

Un capitolo è interamente dedicato alla “Chinesiologia sinergetica”. Il metodo del Prof. Carmelo Giuffrida comprende i concetti chiave dell’Entanglement e della Convergenza, della teoria della correlazione quantistica, del doppio pendolo inverso e del Chaos, dell’effetto farfalla. Alcune considerazioni riguardano anche gli insuccessi della “ginnastica posturale tradizionale”.

Posturologia-libro del Prof. Carmelo Giuffrida

Un libro sulla “POSTUROLOGIA”- Valutazione della Postura e Ginnastica Posturale secondo le Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida

Anche l’entrata visiva è analizzata nei dettagli e mette in relazione l’occhio con la postura. E, di conseguenza, si analizzano i vari test di riferimento: Bortolin, Girard, del foglio, oculo-giro, in posizione neutra, oculo-cefalo-giro, Hirschberg, convergenza, cover, occhio dominante. ….

Tra le pagine campeggia un riferimento specifico alle catene cinetiche e alle catene meccaniche muscolari, con specifiche relazioni biomeccaniche e fasciali.

Non ultimo, l’analisi dell’entrata esterocettiva cutanea e l’intervento posturale sulle cicatrici.

Ulteriormente interessante è la presentazione dell’entrata dento-occlusale con un’accurata osservazione del sistema stomatognatico e delle leggi che ne regolano la sua funzionalità. I test gnatologici-posturali completano la valutazione globale della bocca e dell’occlusione.

 

Riferimenti alla filogenesi!

 

Infine, la filogenesi podalica consente di capire come funziona il sistema podalico, come si è specializzato allopaticamente, come si è evoluto, …

Una specifica parte di queste pagine introduce il ragionamento che scaturisce dalla “Chinesiologia archeologica”. L’Autore ne è un cultore accanito. Al centro del deserto del Sahara, dove ha trascorso ben 2 anni della sua vita durante gli anni della giovinezza, effettuò diverse scoperte di natura archeologica. Già quegli anni, i primi anni ’80 del secolo scorso, ne delineavano l’interesse multidisciplinare per lo studio delle origini del movimento umano.

Il libro chiude gli ultimi capitoli con l’analisi dell’entrata viscerale, e mette in relazione l’apparato gastrointestinale con le disfunzioni posturali.

 

Scienze dell'Esercizio Fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Dott. Angela Pepe-Catania-6

Dott.ssa Angela Pepe – Psicologa – Autrice del Capitolo 20

Un libro sulla Posturologia:

Il corpo comunica e diventa teatro del sintomo: la postura risponde!

 

L’ultima parte del testo è dedicata all’entrata psicologica e, dalle parole alle emozioni, si da importanza al linguaggio del corpo.

Il capitolo finale appartiene alla penna di Angela Pepe. Questa giovane Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche, spiega come il corpo comunica e la postura risponde. Da Cartesio raggiunge sapientemente le considerazioni su mente e corpo. In una visione unitaria motiva le malattie psico-somatiche in cui il corpo diventa teatro del sintomo. Introducendo l’epigenoma sostiene la prospettiva dell’Embodied Cognition e analizza le sue variabili, percettiva e motoria. Ne consegue, con logica certosina, la “Bodynamic Analysis” e i sistemi di comunicazione non verbale. Conclude sulle relazioni esistenti tra spazio e postura in seno alla “body buffer zone” e alla prossemica.

Tags: a chi rivolgersi per posturologia a Catania, a chi rivolgersi per problemi della postura a Catania, attività fisica sinergetica, chinesiologia sinergetica, Chinesiologia sinergetica in Italia, chinesiologo clinico, chinesiologo clinico a Catania, Dott. Angela Pepe, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica sinergetica secondo il metodo del Prof. Carmelo Giuffrida, i migliori posturologi a Catania, i più grandi posturologi, il migliore posturologo a Catania, postura, Posturologia, Posturologo, Posturologo a Catania - la ginnastica posturale con criterio!, Tecniche di Chinesiologia Sinergetica del Prof. Carmelo Giuffrida, un libro di posturologia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2021/05/1.png 2000 1414 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2021-05-09 19:00:002022-08-28 09:04:59Un libro sulla Posturologia del Prof. Carmelo Giuffrida
Potrebbero interessarti
Scoliosi nei dettagli tecnici e pratici !
Personal Trainer esclusivo-Personal Trainer a Catania-Studio-Personal Health-fitness-wellness-well being-benessere-efficienza fisica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-ginnastica cardiologica-dismetabolismi-team-equipe-1 Personal Trainer esclusivo a Catania: solo se con formazione Universitaria e alta specializzazione!
Copertina libro Posturologia di Carmelo Giuffrida Un libro di Posturologia – 646 pagine e 20 Capitoli
Esercizio di retroversione di bacino e correzione della scoliosi - Repertorio Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa - Prof. Carmelo Giuffrida - Catania La Ginnastica Posturale: un sottile equilibrio controllabile con giusto e corretto esercizio fisico!
Postura e ginnastica correttiva o Posturologia e ginnastica posturale? Postura e ginnastica correttiva
Alluce valgo-piede cavo-piedi cavi-piede piatto-piedi piatti-piede-piedi-plantoscopia-podoscopia-Prof. C Piede

Argomenti

Articoli recenti

  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023
  • Postura del Musicista: Prevenzione e Rieducazione motoria 21 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Sindrome da ipermobilità articolare o sindrome di Ehlers-Danlos Sindrome di Ehlors-Danlos-ipermobilità articolare-iperelasticità muscolare-Studio Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-16x Progetto EUNICE: Studio del Prof. C. Giuffrida nella rete europea
Scorrere verso l’alto