• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news

Postura e Attività Fisica Adattata: workshop finalizzato a formazione specialistica a Catania

29 Novembre 2017/in Eventi - Workshops - Convegni /da drcarmelogiuffrida

Workshop sulla Postura  !!!

Posturologo-Ginnastica posturale-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Domenica 17 Dicembre 2017, presso lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Via Corvello 37 – Catania – si darà luogo a un workshop. Soprattutto, è finalizzato a fornire una formazione specialistica sulla Posturologia. Per di più, promuove un apprendimento teorico–pratico delle più recenti acquisizioni nel campo della postura, dell’educazione e della rieducazione posturale nell’ottica delle Attività Fisiche Adattate e della moderna Chinesiologia.


In particolare, lo studio della postura coinvolge specialisti di estrazione diversa. Pertanto, la Posturologia va intesa quale branca “trasversale” che attraversa indifferentemente la Neurofisiologia, la Psicofisiologia, la Chinesiologia, l’Ortopedia, la Medicina e la Rieducazione funzionale. Ma anche, la Clinica psicosomatica, l’Odontoiatria con la Gnatologia, l’Oculistica con l’Ortottica, l’Otorino-laringo-iatria con la Vestibologia, ….

Posturologia-Posturologo-Ginnastica preventiva-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Aggiornamenti di Posturologia: approcci integrati!

 

È necessario, quindi, un approccio integrato di natura pluridisciplinare, interdisciplinare e multidisciplinare. Il singolo Specialista, dotato delle proprie conoscenze, competenze e capacità, fornisce, con il proprio contributo professionale e di operatività, una cooperazione e un confronto con le risultanze di altri Professionisti.

Con il termine postura si è sempre inteso la posizione del corpo nello spazio. A dire il vero, le discipline che da decenni se ne interessano si occupano di modificare questo stato morfologico.
Infatti, con l’avvento della “Posturologia” negli anni 60, P.M. Gagey, introdusse il controllo della postura ortostatica: il Sistema Posturale Fine. In alternativa, con questa nuova accezione si evidenzia la funzione del sistema propriocettivo quale sistema di relazione e comunicazione tra i diversi organi di senso. In modo analogo, si evidenzia il concetto di percezione-comunicazione-azione e l’ambito interagente del Sistema Mio-Fasciale.

Workshop sulla postura-Posturologia-Posturologo-Ginnastica posturale-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-

 

Il paradigma Sistemico del Movimento ed una valutazione delle disfunzioni somatiche (strutturali) si coniugano, in tal modo, con le alterazioni di tipo cognitivo, psico-emotivo ed epigenetiche.

Similmente, acquisire un Paradigma Funzionale della Propriocezione permette di poter svolgere efficacemente specifiche attività nella prevenzione, nella valutazione e nella somministrazione di Attività Fisica Adattata nei disturbi posturali.

In altre parole, la collaborazione interdisciplinare impone l’acquisizione di conoscenze necessarie all’uso e all’interpretazione dei referti strumentali in uso nell’Analisi Posturale. In più, nelle strategie sistemiche impiegate dal sistema neuro-muscolare e scheletrico per rimanere in equilibrio e reagire alla forza di gravità nella maniera più economica possibile.


Programma del Workshop sulla PosturaWorkshop sulla postura-Posturologia-Posturologo-Ginnastica posturale-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

La Postura: dalla scimmia all’uomo!

Modificazioni anatomiche

Postura eretta e deambulazione bipede

Omeostasi

Sistema Corporeo con finalità di movimento

Postura: epifenomeno macroscopico spazio-temporale

La Scuola Ippocratica, La Scuola Platonica, La Scuola Aristotelica

Cartesio

Workshop sulla postura-Posturologia-Posturologo-Ginnastica posturale-Prof. Carmelo Giuffrida-Dott. Emanuele Giuffrida-CataniaPostura Oggi!

Equilibrio tra corpo e mente

Intervento della Chinesiologia sulla Postura

Lo Studio del “movimento” e il sistema integrato di segmenti

L’approccio a configurazione funzionale

Sistema Osteo-mio-tendino-legamentoso e il sistema a geometria variabile

Sistema di funzione e sottosistemi a configurazione spaziale

Gradi di libertà

La postura ortostatica e la speciazione allopatica

Workshop sulla postura

I propriocettori regolatori della postura

Lottare contro la gravità

Anomalie podaliche e stomatognatiche

L’occhio

La statica normale e patologica

Introduzione alla posturologia

Le Catene cinetiche

La valutazione posturale di base

Posturologia-Posturologo-Ginnastica preventiva-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-7

Esame statico tridimensionale

Esame posturale dei recettori:

Piede – Occhio – Apparato stomatognatico – Pelle – Orecchio interno

Romberg e tattica posturale

Test di Fukuda

Test dei rotatori

Esercizi in palestra: Come si conduce una lezione di Attività Fisica Adattata finalizzata alla stabilizzazione posturale? Facciamolo … in tuta, con e senza scarpette utilizzando i piccoli attrezzi.

Critica analitica ai vari metodi di “Ginnastica Posturale” e studio dei movimenti con ricerca dei punti di forza e di errori chinesiologici.


Workshop sulla postura-Posturologia-Posturologo-Ginnastica posturale-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-8

Formazione innovativa e pratica!

 

D’altra parte, un evento diventa interessante se assicura un risultato: formazione con qualità dei contenuti e partecipazione attiva alle discussioni consentono il confronto e la crescita.

Ad ogni modo, questo Workshop sulla Postura è un vero e proprio laboratorio-officina nel quale, materialmente, si costruisce il professionista che vuole diventare “Chinesiologo”.

Ma ancora più importante, è un meeting point in cui tutti i partecipanti sono protagonisti attivi, animano la discussione, condividono idee ed elaborano soluzioni per raggiungere risultati tangibili.

quindi,

Da questo Workshop sulla postura, deve uscire una idea chiara del prodotto: “Attività Fisica Adattata e Postura”!

in definitiva,

Con questi obiettivi, si deve essere capaci di creare una idea su come progettare il lavoro da compiere per ottenere risultati su un soggetto trattato.

in altri termini,

Quindi, in tal modo, il Workshop analizza il problema, si pone davanti alcuni prototipi fisici (soggetto e radiografie) e dei concept (piani di lavoro e relative strategie).

Posturologo-Ginnastica posturale-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-9

 

Il risultato che si cercherà è quello di ottenere un frutto con la partecipazione di tutti i presenti che, insieme, lavorano e reciprocamente si scambiano il risultato del lavoro svolto. In realtà, il workshop è ricerca, è brainstorming, è cercare insieme risposte a domande interessanti. Inoltre, è condividere con un professionista esperto (il docente) che affianca il partecipante, la sua professionalità. Il professionista non sarà sulla cattedra o dietro il tavolo dei relatori come avviene nei convegni. Pertanto, si porrà fianco a fianco allo stesso livello dei partecipanti.

perciò,

Workshop sulla postura

Aggiornamenti di Posturologia: una visione diversa delle problematiche posturali

in poche parole,

In breve, questo Workshop sulla Postura non è un seminario mono-direzionale dove un professionista propone la propria visione sulla tematica della Posturologia e dell’Attività Fisica Adattata. Infatti, alle problematiche posturali offre, paritariamente, la possibilità di discussione tra platea e relatore-tutor. Perciò, è il posto giusto per incontrare il Relatore e approfondire temi specifici sulla posturologia; quindi, è l’occasione per ottenere risposte tematiche e avere l’esperienza del laboratorio vero, divenendo attore principale dell’argomentazione.

Il Docente, pertanto, introdurrà le competenze del Dottore in Scienze Motorie e, attraverso spiegazioni teoriche, permetterà ai partecipanti l’applicazione pratica delle teorie analizzate.

quindi,


Il “Workshop sulla Postura” ha durata di un giorno (8 ore circa) durante il quale è possibile immergersi in una realtà professionale specifica.

Numero Max Corsisti ammessi: 20 partecipanti

 le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero di iscritti

Aperto agli Studenti della Facoltà di Scienze Motorie e ai Dottori in Scienze Motorie

Lezioni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 della Domenica 17 Dicembre 2017

Docente: Prof. Carmelo Giuffrida


Ai partecipanti verrà fornito:

  • “Attestato di Partecipazione” 
  • Kit del workshop (Carpetta – fogli per appunti delle lezioni e penna).

Per l’ammissione si tiene conto di ordine di iscrizione – lista cronologica derivante dalla data del bonifico bancario e della data di invio e-mail di adesione a drcarmelogiuffrida@yahoo.it contenente i propri dati personali e fiscali: Nominativo completo, Codice Fiscale, Partita Iva, Indirizzo fiscale, Recapito telefonico, indirizzo e-mail, copia dell’avvenuto bonifico (screen shoot o numero di Cro).

Informazioni e Quota Iscrizione al Workshop sulla postura:

La quota di adesione di €.150,00 (centocinquantaeuro: Imponibile €. 118,00 + Cassa Previdenza 4%: 4,73 + IVA 22% €. 27,05) deve essere versata entro Lunedì 11 Dicembre 2017 (la quota di iscrizione pervenuta dopo tale data sarà di €. 190,00) presso:

  • Segreteria Organizzativa e Scientifica del Workshop sulla postura sita presso Studio Prof. Dott. C. Giuffrida – Via Corvello n. 37 – Catania Tel.: 095/387810 – 3389134141 e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it

oppure, tramite bonifico bancario specificando nella causale “Iscrizione workshop Postura Catania 17 Dicembre 2017”:

Dott. Carmelo Giuffrida

IBAN IT48Y0503416903000000013807
SWIFT BAPPIT21P32

CATANIA AG. 3 – 2332 –

In conclusione, qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di 20 iscritti la Segreteria si riserva il diritto di annullare il workshop. Pertanto, restituirà le somme versate ai diretti interessati con apposita nota di credito.

Tags: algia vertebrale, analisi della postura, analisi posturale, Caltanissetta, Catania, cause di postura scorretta, centro ginnastica posturale, Centro studi posturologia‎, chinesiologia, Chinesiologo, consulenza posturale, cura algia vertebrale a Catania, cura dell'equilibrio, cura della postura a Catania, cura della scoliosi a Catania, cura delle vertigini a Catania, cura mal di schiena a Catania, cura postura, disturbi dell'equilibrio, DISTURBI POSTURALI, Dott. Carmelo Giuffrida, Enna, equilibrio, ginnastica correttiva, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica posturale e propriocettiva, ginnastica propriocettiva, ginnastica propriocettiva a Catania, ginocchio, i migliori specialisti a Catania, ipercifosi, lombosciatalgia, mal di schiena, Messina, migliore, migliore professionista, migliore specialista, migliore specialista a Catania, piede, postura, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, Posturologo a Catania - la ginnastica posturale con criterio!, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, professionista, propriocettiva, propriocezione, propriocezione del piede, sciatalgia, sciatica, scoliosi, sicilia, Siracusa, specialista, vertigini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/11/workshop-postura-17-dic-2017-invito.png 4677 7016 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2017-11-29 21:25:092022-08-25 10:23:51Postura e Attività Fisica Adattata: workshop finalizzato a formazione specialistica a Catania
Potrebbero interessarti
ginnastica posturale a catania I livelli di attività fisica raccomandati per gli adulti di età compresa fra i 18 e i 64 anni
cancro e attività fisica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania CANCRO E ATTIVITA’ FISICA AL PLACE: Il Prof. Carmelo Giuffrida relatore all’8° edizione
intensità dell'attività fisica-bassa intensità-media intensità-alta intensità-attività fisica-esercizio fisico-MET-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Personal trainer
Postura a Siracusa-Postura-Posturologia-Posturologo-propriocezione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-8 Postura – workshop di qualità a Siracusa
Ipermobilità articolare-sindrome di Ehlers Danlos-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4 Ipermobilità articolare e Attività Fisica Adattata
Ginnastica Vascolare arti inferiori: Ginnastica vascolare per arti inferiori e gambe gonfie: uso dell’Attività Fisica Adattata

Argomenti

Articoli recenti

  • Emorroidi e patologia emorroidaria: Attività Fisica Adattata 19 Maggio 2023
  • Ginnastica Correttiva e Medici lungimiranti 18 Aprile 2023
  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023

Archivio Journal

  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati cuore-riabilitazione cardiaca-Rischio cardiovascolare-Infarto-cardiopatie-cardiologia-attività fisica-adattata-esercizio fisico-adattato-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Aritmie cardiache-Aritmia cardiaca-aritmia--lavoro-regime-aerobico-ECG attività fisica adattata-riabilitazione cardiologica-esercizio fisico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania High Intensity Interval Training – HIIT
Scorrere verso l’alto