• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news

Scoliosi: Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione del piano di trattamento

16 Dicembre 2015/in Eventi - Workshops - Convegni /da drcarmelogiuffrida

Workshop sulla Scoliosi

 

Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione del piano di trattamento.

 

Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Presso lo Studio professionale del Prof. Carmelo Giuffrida si svolgono frequentemente Workshop sulla scoliosi di tipo tecnico-pratico sul tema specifico. Un vero e proprio laboratorio-officina nel quale, materialmente, vengono costruiti tutti gli elementi tecnici utili per il professionista che vuole diventare “Chinesiologo”.

E’ un meeting point in cui tutti i partecipanti diventano protagonisti attivi che animano la discussione, condividono idee ed elaborano soluzioni per raggiungere risultati tangibili.

 

Da questi workshop sulla scoliosi escono idee chiare su cosa è esattamente “ la Scoliosi ”!

 

Si studia come affrontare questo temibile nemico creando fattivamente progettazione del lavoro da compiere per ottenere risultati su un soggetto da trattare.

Il Prof. Giuffrida non si limita ad analizzare solo gli aspetti biomeccanici della scoliosi, ma propone analisi di tipo cognitivo, psicologico, … Non trascura neanche le necessità riguardanti le grandi funzioni organiche. E non dimentica di valutare gli aspetti cardio-circolatori e respiratori che caratterizzano il soggetto portatore di scoliosi.

Nel corso dei lavori pratici del Workshop sulla scoliosi si analizza il problema. Ci si pone davanti ad alcuni prototipi fisici (soggetto e radiografie) e dei concept (piani di lavoro e relative strategie).

Il risultato che si ottiene è il frutto della piena partecipazione di tutti i presenti.

Gli intervenuti, insieme, lavorano e, reciprocamente, si scambiano il risultato del lavoro svolto. Il workshop sulla scoliosi è ricerca e brainstorming.

E’ il cercare insieme risposte a domande interessanti.

E’ il condividere con un professionista esperto (il docente) la sua professionalità.

 

Workshop sulla Scoliosi: vero laboratorio sull’argomentazione

 

E il professionista non resta sulla cattedra o dietro il tavolo dei relatori come avviene nei convegni. Si pone fianco a fianco allo stesso livello dei partecipanti!Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

I Workshop sulla scoliosi non sono un seminario mono-direzionale dove un professionista propone la propria visione sulla tematica ma offre, paritariamente, la possibilità di discussione tra platea e relatore-tutor.

E’ il posto giusto per incontrare il relatore e approfondire temi specifici sulla scoliosi.

E’ l’occasione per ottenere dispense tematiche. Inoltre, consente di avere l’esperienza del laboratorio vero, divenendo attore principale dell’argomentazione. In realtà, definisce con estrema esattezza le proprie competenze.

 

Workshop sulla Scoliosi – La ginnastica non agisce solo sul corpo!

 

Il muscolo funziona se il sistema nervoso trasmette ciò che la psiche ha “programmato” in forza di un’esigenza, determinando una continuità fra attività psichica e attività fisica, attraverso l’attività motoria.

Il movimento finalizzato (educativo, preventivo, adattato, per normodotati o per disabili, ecc…) non è basato solo su meccanismi muscolo-articolari, ma è una “attività motoria” che produce l’apprendimento. Ne deriva il perfezionamento del movimento attraverso l’attività percettiva, la scoperta e l’organizzazione degli stimoli mediante una attività di pensiero che razionalizza il movimento.

 

L’“acquisizione delle azioni” contraddistingue l’attività cosciente e trasforma la ginnastica in “compito”.

 

L’erogazione del “movimento funzionale”, non si limita al risultato osservabile esteriormente, ma si estende al processo che produce il risultato. 

Il Dottore in Scienze Motorie non deve “insegnare meccanicamente un movimento”. Piuttosto, deve insegnarlo nel contesto del contenuto dell’azione, in un processo di collegamenti fra sintesi afferenti e convergenze efferenti.

Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2Il soggetto non deve reagire passivamente alle informazioni in ingresso ma deve creare intenzioni, formare piani motori e programmare le sue azioni. Deve esaltare l’esecuzione e regolare il comportamento motorio conformemente ai piani e ai programmi. Deve verificare la sua azione cosciente, confrontare gli effetti della sua azione con le intenzioni originarie e correggere ogni errore fatto nell’esecuzione del gesto motorio.

Quest’azione si compendia in una ricchezza operativa che, nella combinazione meccanico-formale, consente un minimo dispendio energetico con un massimo rendimento del pensiero risolutivo nel compito. E questo compito richiede quella data azione che acquisirà particolarità qualitative e di coscienza in funzione delle sensazioni, della sensitività, delle forme di percezione e di rappresentazione.

 

Workshop sulla Scoliosi: la Storia insegna la ginnastica correttiva !

 

Il trinomio psiche-sistema nervoso-apparato meccanico è indivisibile dalla professionalità del Dottore in Scienze Motorie. Infatti, questo Professionista interagisce per l’integrazione della persona, abile o disabile, per fare riapprendere e ricostruire le funzioni e le capacità motorie non più efficienti o da migliorare.

Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3Comisso, Baumann, Ciammaroni, Pivetta, Muzzarelli, “inventarono” la ginnastica utilitaristica, la ginnastica culturista, la ginnastica correttiva, la ginnastica respiratoria, la ginnastica preventiva, la ginnastica medica, la ginnastica psicomotoria. Sulla scia di questi termini nacquero: il paramorfismo (compresa la scoliosi), il para-dismorfismo, la postura, la rieducazione, ecc…

Erano coadiuvati dalla cultura di studiosi, Medici del movimento, come Delitala, Descovich, De Toni, Putti, Graziadei, Sorrentino, Tatafiore, Virno, Cavelli, Sibilla, Negrini, ecc…

In Italia, ad esclusione dei “vecchi della Farnesina” non c’era nessuna categoria di specialisti che si interessava di movimento e di motricità (sotto ogni punto di vista)!

 

Dopo l’AN.E.F, dagli anni ’50 del secolo scorso, i diplomati degli ISEF “curavano” tutte le persone e tutti i tipi di handicaps!

 

In seguito, dagli anni ’70, per inserire nel mondo del lavoro altre categorie professionali che si dovevano inserire nell’ambito delle varie attività motorie, l’esclusività dell’educatore fisico fu “saccheggiata”. La motricità divenne un loro diritto acquisito per “usucapione” imputabile alla sola responsabilità dei “professori di ginnastica” che diedero l’impressione del totale disinteresse per il movimento clinico e razionale.

Enrile e Invernici, già nel 1968, affermarono, nel loro volume “I principi fondamentali dell’educazione fisica”, che “l’educazione fisica ha gli stessi fini dell’educazione generale, cioè tende a sviluppare le facoltà morali, intellettuali e fisiche, favorendo un processo di auto-informazione volto alla conquista di una personalità armonica, completa, debitamente inseribile nella società”.

 

Workshop sulla Scoliosi: stimolazione delle grandi funzioni organiche e prevenzione

 

Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4L’attività compensativa e di recupero funzionale va indirizzata alle insufficienze respiratorie dovute ad ipo-funzionalità dell’apparato respiratorio o a particolari forme della gabbia toracica; inoltre, va indirizzata anche ai soggetti affetti da dimorfismi vertebrali con il fine compensativo di ricomporre gli equilibri osteo-mio-tendino-legamentosi seriamente compromessi ed evitare ulteriori peggioramenti.

L’azione di mobilizzazione-segmentaria o globale (da non confondere con la mobilizzazione manu-medica) determina il ripristino di una situazione fisiologica mio-fasciale danneggiata a seguito dell’ipocinesia o del cattivo impiego dell’atto motorio attraverso l’utilizzo dell’esercizio-educativo con il movimento guidato.

Nell’età della scuola primaria, tanto alla materna quanto alla elementare, il problema dell’attività motoria deve assumere un aspetto formativo, con esatta impostazione delle funzioni profilattiche. Ciò, ai fini di una prevenzione dei paramorfismi e di ogni sub-normalità psicomotoria con attenzioni rivolte a posture e ai dinamismi fondamentali orientati a una successiva educazione all’avviamento della pratica sportiva.

 

Workshop sulla Scoliosi: Competenze e campi d’azione

 

I campi d’azione dei Dottori in Scienze Motorie sono infiniti in ogni ambito di espressione del movimento compiuto. Riguardano sia il soggetto normodotato che disabile, con espressione igienica, profilattica, rieducativa, abilitativa, ricreativa, sociale, sportiva, utilitaristica.

Le disarmonie motorie stato-cinetiche e correttive, si inquadrano nelle “disabilità riferite all’assetto corporeo” citate dall’Organizzazione Mondiale Sanità e inquadrate nelle “disabilità di destrezza o disabilità locomotorie”. Richiamano i principi metodologici ai quali si ispira il moderno insegnamento delle Scienze Motorie nei paradismorfismi.

Il Chinesiologo…, operatore Diplomato ISEF o Laureato in Scienze Motorie con la specializzazione A.M.P.A. (Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate), è in grado di agire, non con uno sfumato diritto ma, con un concreto consenso legislativo derivante dal suo titolo di studio, conferito secondo una legge dello Stato Italiano, da un Ateneo Universitario.Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-5

 

L’oggetto e le attività della professione del “Dottore in Scienze Motorie”, detto anche “Chinesiologo (Studioso del Movimento)”, riguardano il movimento umano razionale attivo!

 

Il suo compito professionale ha indirizzo educativo (scienze motorie e sportive nelle scuole), e preventivo (ginnastica posturale, di mantenimento, terza età, fitness, ecc.). Inoltre, ha indirizzo formativo (ginnastica per bambini, giovani, ecc.), ricreativo (ginnastica con musica, animazione, giochi, ecc.), sportivo (preparazione atletica, allenamenti, ecc.). Ha orientamento adattativo e compensativo. Ha competenza con le attività psicomotorie dell’uomo, comunque denominate e finalizzate, volte a qualsiasi altro scopo pertinente. Gli vengono riconosciute competenze anche sull’uso dei mezzi tecnici costituiti da impianti e attrezzature.

Workshop sulla Scoliosi: adeguate tecniche motorie e consulenze tecniche

 

I laureati nei corsi di laurea magistrale forniscono, con ampi poteri decisionali e autonomia, adeguate tecniche motorie e consulenze tecniche per utilizzare avanzati strumenti culturali, metodologici e tecnico pratici, necessari per:

  • la progettazione e l’attuazione di programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;
  • l’organizzazione e la pianificazione di particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;
  • la prevenzione dei vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la riatletizzazione;
  • la programmazione, il coordinamento e la valutazione di attività motorie adattate a persone diversamente abili o ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate.

Workshop sulla Scoliosi – I Laureati Magistrali forniscono Consulenze tecniche:

 

  • sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;
  • sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili o con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;
  • sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Workshop sulla Scoliosi: allo Specialista in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate compete spingere gli aspetti utili a costruire salute e la prevenzione!

 

Il Laureato Magistrale della classe LM67 ex LS76S è una figura altamente professionale: risponde alla crescente spinta verso gli aspetti della salute e della prevenzione.

Elemento caratterizzante di questo Laureato è l’ampio spazio curricolare che ha dedicato ai suoi studi specifici. Infatti, nel curricolo di studi è stato rafforzato il peso degli ambiti disciplinari professionalizzanti caratteristici del settore.

Il suo percorso formativo nell’ambito della progettazione ed attuazione di attività motorie preventive e adattate, estremamente strutturato, risponde ai nuovi bisogni di salute.

I suoi studi sono connessi con il ruolo interdisciplinare del movimento nelle diverse fasce d’età, inteso sia come fattore preventivo-educativo che di promozione del benessere fisico, psichico e sociale.

Il suo operato è uno strumento atto a favorire l’inclusione nelle situazioni di diverse abilità.

 

Workshop sulla Scoliosi: Avanzate conoscenze nelle Scienze Motorie, Bio-Mediche, …

 

I Laureati Magistrali integrano conoscenze avanzate nelle scienze motorie, con quelle biomediche, psico-pedagogiche e sociologiche ad esse correlate. In particolare, sulla base delle evidenze scientifiche, applicano l’attività fisica nella prevenzione primaria, secondaria, terziaria. Infine, adattano ed individualizzano l’intervento in un contesto multidisciplinare.

Workshop sulla scoliosi-Scoliosi-valutazione-Chinesiologia-Studio-Workshop-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6I Laureati Magistrali progettano, sviluppano e gestiscono programmi di attività motoria volti a:

– Contrastare il fattore di rischio sedentarietà nelle diverse fasce d’età;

– Favorire il raggiungimento, il recupero e il mantenimento delle migliori condizioni di benessere psico-fisico, dell’assetto posturale e di autonomia lungo l’arco dell’intera vita;

– Contribuire alla promozione della salute individuale e collettiva, anche attraverso azioni di educazione alla salute nello svolgimento delle attività motorie;

– Cooperare con altre competenze alla prevenzione ed al recupero da situazioni di disagio infantile, adolescenziale, e nell’anziano;

 

Workshop sulla Scoliosi: il professionista deve anche motivare, calibrare e personalizzare i programmi

 

I Laureati Magistrali devono:

– Essere in grado di mantenere e accrescere la motivazione alla partecipazione alla attività fisica nelle differenti popolazioni e contesti socio-culturali;

– Eseguire valutazioni finalizzate alla calibrazione e personalizzazione dei programmi di attività motoria e sportiva, nonché indirizzarne l’esecuzione;

– Riconoscere e soddisfare i bisogni motori adattando l’attività fisica in un contesto multidisciplinare integrato;

– Sviluppare il ruolo del movimento all’interno di interventi medico-terapeutici, socio-assistenziali, e di inclusione ed integrazione interculturale;

– Saper riconoscere e identificare i comportamenti socio-affettivi nei processi di valorizzazione della persona;

– Essere in grado di aggiornare la propria formazione su temi tecnico-scientifici di competenza.

 

Workshop sulla Scoliosi: in completa autonomia gli Specialisti A.M.P.A. possono progettare e sviluppare programmi motori preventivi e adattati

 

valutazione colonna vertebrale-Chinesiologia-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-7I laureati Specializzati A.M.P.A. (Attività Motorie Preventive e Adattate) sono in grado di svolgere le suddette attività in completa autonomia nonostante la loro complessità e novità. Infatti, tali attività richiedono necessariamente competenze altamente specialistiche e diversificate. Inoltre, sviluppano le capacità di incrementare e mantenere la motivazione alla partecipazione alla attività fisica nelle differenti popolazioni e contesti socio-culturali.

Gli Specialisti delle Attività Motorie Preventive e Adattate propongono all’utenza un approfondimento degli elementi e degli strumenti specifici per progettare e sviluppare programmi motori preventivi e adattati. Ciò, alla luce delle conoscenze avanzate concernenti le basi anatomiche, biologiche, fisiologiche e fisiopatologiche del movimento.

 

Workshop sulla Scoliosi: prevenzione primaria, secondaria e terziaria, educazione alla salute !

 

Forniscono gli elementi tecnici e concettuali riguardanti il ruolo dell’attività motoria nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Consentono di affrontare i temi delle interazioni tra attività fisica e patologie multifattoriali, disabilità, disagio. Questi vengono inseriti in una prospettiva di sanità pubblica ed educazione alla salute, con attenzione agli aspetti applicativi.


CONTATTI

 

Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di aderire a qualsiasi attività dello Studio o del “Gruppo di Ricerche”, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

Tags: a chi rivolgersi per effettuare esercizi per scoliosi a Catania, A.F.A., A.F.A. (Attività Fisica Adattata), acido lattico, adattamento, addome, addominali, addominali bassi, addominali dieta, addominali obliqui, addominali perfetti, addominali scolpiti, addominali trasversi, adolescente, adolescenti, afa, afa riabilitazione, affaticamento, aggiornamenti sulla scoliosi a Catania, algia, algia addominale, algia ginocchio, algia pelvica, algia piede, algia significato, algia spalla, algia vertebrale, algie, algie della colonna vertebrale, algie vertebrali, allenamento, allenamento addominali, allenamento corsa, alterazione, alterazione della colonna vertebrale, alterazione della colonna vertebrale non correggibile, AMPA, analisi antropometrica, analisi antropometrica body building, analisi antropometrica cos'è, analisi della scoliosi, analisi della scoliosi a Catania, analisi plicometrica, anchilosante, anomalie della colonna vertebrale, anomalie podaliche, articolazione temporo-mandibolare, articolazioni, artropatia, artropatie infiammatorie, atteggiamento cifotico, atteggiamento scoliotico, atteggiamento scoliotico colonna vertebrale, atteggiamento scoliotico destro convesso, atteggiamento scoliotico esercizi, atteggiamento scoliotico lombare destro convesso, atteggiamento scoliotico sinistro convesso, atteggiamento scoliotico sport, atteggiamento scoliotico wikipedia, attività compensativa, attività fisica, Attività Fisica Adattata, attività fisica adattata esercizi, attività fisica adattata per dimagrire, attività fisica aerobica, attività fisica e salute, attività sportiva, attività sportiva e scoliosi, attività sportiva e scoliosi a Catania, attività sportiva nella scoliosi, attività sportiva nella scoliosi a Catania, attrezzi per pilates, azienda ginnastica posturale catania, back school, back school catania, back school cause scoliosi, back school corsi, back school e cause di scoliosi a Catania, Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento, back school esercizi, back school esercizi lombalgia, back school libro, back school wikipedia, bestseller su scoliosi e nuoto, biomeccanica della scoliosi, brainstorming della scoliosi, bulging, bulging anulus, bulging cervicale, bulging colonna vertebrale, bulging discale l4 l5, bulging discale posteriore, bulging discale wikipedia, bulging lombare, bulging lombare sintomi, bulging significato, bulging traduzione, busto contro scoliosi, busto x scoliosi, Caltanissetta, cammino, cardiopatie della scoliosi, Carmelo, catanese, Catania, cause di postura scorretta, cause scoliosi, cause scoliosi bambini, centri scoliosi in italia, centro cura scoliosi, centro di eccellenza per il trattamento della scoliosi a Catania, centro fitness catania, centro ginnastica medica, centro ginnastica medica catania, centro medicina osteopatica, centro medicina osteopatica catania, centro scoliosi catania, Centro Scoliosi e Patologie Vertebrali, Centro studi posturologia‎, cerca un osteopata, chi diagnostica la scoliosi, chi ha scoliosi può fare palestra, chi soffre di scoliosi, chinesiologia definizione, chinesiologia o kinesiologia, chinesiologia significato, chinesiterapia, chirurgia vertebrale scoliosi, cifosi, cifosi cervicale, cifosi cura, cifosi e lordosi, cifosi esercizi, cifosi esercizi correttivi, cifosi nuoto, cinesiologia muscolare, citoscheletro, Clinical Exercise Physiologist, Clinical Exercise Specialist, colonna vertebrale scoliosi, colonna vertebrale scoliosi cifosi e lordosi, colonna vertebrale scoliosi sintomi, colpo della strega discopatia, colpo della strega esercizi, colpo della strega rimedi, colpo della strega rimedi della nonna, colpo della strega rimedi naturali, colpo della strega voltaren, come avere, come avere una postura corretta, come curare bulging, come curare colpo della strega, come curare ernia al disco, come curare ernia del disco, come curare l'ernia al disco, come curare l'ernia del disco, come curare l'ernia discale, come curare la scoliosi a Catania, come scoliosi, come si cura l'ernia al disco, concept della scoliosi, conseguenza della scoliosi, conseguenze della scoliosi, conseguenze scoliosi, conseguenze scoliosi non curata, consulenza Chinesiologica, contrazioni micro-cinetiche, Contrology, contrology pilates, contrology pilates catania, convessa ad ampio raggio, coordinazione motoria, coordinazione motoria bambini, coordinazione motoria definizione, coordinazione motoria esercizi, coordinazione motoria nel calcio, Corrective Exercise Specialization, correggere postura schiena, correttiva, correzione, correzione chirurgica della scoliosi, corsa, corsetto, corsetto di cheneau, corsetto per la scoliosi a Catania, corsetto x scoliosi, cosa guarisce l'osteopata, cos’è la scoliosi, crisi di adattamento, cura della scoliosi, cura della scoliosi a Catania, cura della scoliosi dell'adulto, cura della scoliosi età adulta, cura della scoliosi idiopatica, cura e prevenzione della scoliosi a Catania, Cura e trattamento Scoliosi a Catania, cura scoliosi bambini catania, cura scoliosi catania, cura scoliosi in Sicilia, curare la scoliosi a Catania, curare la scoliosi senza busto, curare scoliosi senza corsetto, cure alternative scoliosi, cure per ernia al disco, cure scoliosi, cure scoliosi adulti, cure scoliosi colonna vertebrale, cure scoliosi lombare, danno funzionale, danza classica e scoliosi, deambulazione, definizione di postura, disallineamento vertebrale lombare sintomi, dischi della colonna vertebrale, discopatia cervicale, discopatia degenerativa, discopatia degenerativa l5 s1, discopatia dolore, discopatia l5 s1, discopatia l5 s1 cosa vuol dire, discopatia l5 s1 cure, discopatia l5 s1 esercizi, discopatia l5 s1 ortopedia, discopatia lombare, discopatia sintomi, disfunzione somatica, disfunzione somatica definizione, disfunzione somatica lombare, disfunzione somatica lombare e pelvica, disfunzione somatica osteopatica, disfunzione somatica pelvica, disturbo della coordinazione motoria, dolore, dolore alla colonna vertebrale, dolore alle gambe, dolore basso schiena sinistra, dolore cervicale, dolore cervicale cause, dolore cervicale cosa fare, dolore cervicale e mal di testa, dolore cervicale e spalla, dolore cervicale farmaci, dolore cervicale rimedi, dolore cervicale rimedi naturali, dolore cervicale sintomi, dolore coccige, dolore coccige bicicletta, dolore coccige donna, dolore coccige emorroidi, dolore coccige gravidanza, dolore coccige osteopatia, dolore coccige palestra, dolore coccige rimedi, dolore coccige seduto, dolore coccige uomo, dolore colonna vertebrale al tatto, dolore colonna vertebrale bassa, dolore colonna vertebrale centro, dolore colonna vertebrale dorsale, dolore colonna vertebrale e costole, dolore colonna vertebrale e febbre, dolore colonna vertebrale e sterno, dolore ernia al disco, dolore lombare, dolore lombare acuto, dolore lombare destro, dolore lombare notturno, dolore lombare rene, dolore lombare rimedi, dolore lombare sinistro, dolore lombare sintomi, dolore lombo sacrale, dolore muscolare, dolore muscolare al petto, dolore muscolare braccio, dolore muscolare coscia, dolore muscolare diffuso, dolore muscolare dopo allenamento, dolore muscolare gambe, dolore muscolare schiena bassa, dolore renale, dolore sacrale, dolore sacrale cause, dolore sacrale da seduto, dolore sacrale e gambe, dolore sacrale e intestino, dolore sacrale in gravidanza, dolore sacrale sinistro, dolore schiena, dolore schiena alta, dolore schiena altezza polmoni, dolore schiena e gambe, dolore schiena lato destro, dolore schiena lato sinistro, dolore schiena petto e braccia, dolore schiena petto stomaco, dolore schiena polmoni, dolore schiena tumore, dolore spalla, dolore spina dorsale, dolori alle gambe di notte, dolori alle gambe e alla schiena, dolori alle gambe in gravidanza, dolori alle gambe nei bambini, dolori alle gambe notturni, dolori alle ginocchia, dolori petto, dolori posturali al petto, dolori posturali alla schiena, dolori posturali gambe, dolori posturali petto, dolori posturali schiena, dolori posturali schiena e petto, dolori posturali schiena e petto dolori di postura sintomi, dolori posturali sintomi, dorsalgia, dorsalgia cure, dorsalgia da sforzo, dorsalgia esercizi, dorsalgia notturna, dorsalgia persistente, dorsalgia posturale, dorsalgia rimedi, dott scoliosi idiopatica, Dott. Carmelo Giuffrida, Dott. Giuffrida Carmelo, dove operarsi di scoliosi, E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato, educazione, Enna, ernia, ernia al disco, ernia al disco cure, ernia alla schiena sintomi, ernia del disco come guarire, ernia del disco cosa fare, ernia del disco cure, ernia del disco cure naturali, ernia del disco sintomi, ernia discale, ernia discale l5 s1 sintomi, ernia discale lombare, ernia l5 s1 esercizi, ernia l5 s1 ginnastica, ernia lombare, ernia lombare sintomi, Esame Biomedico Posturale, esame obiettivo scoliosi, esercizi, esercizi addominali, esercizi catania, Esercizi contro scoliosi, esercizi coordinazione motoria bambini, esercizi coordinazione motoria calcio, esercizi di ginnastica correttiva, Esercizi di Ginnastica Correttiva per la Scoliosi a Catania, Esercizi Di Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, esercizi di ginnastica per schiena, Esercizi di ginnastica posturale, esercizi di ginnastica vertebrale, esercizi di stretching per il mal di schiena, Esercizi fisici finalizzati, esercizi ginnastica, esercizi ginnastica correttiva, Esercizi Ginnastica Correttiva Scoliosi, esercizi ginnastica dolce, esercizi ginnastica posturale, esercizi ginnastica posturale ernia del disco, esercizi ginnastica posturale pdf, esercizi ginnastica posturale schiena, esercizi ginnastica posturale schiena pdf, esercizi lombari mal di schiena, esercizi mal di schiena, esercizi mal schiena, esercizi per colonna vertebrale, esercizi per coordinazione motoria, esercizi per ernia lombare, esercizi per il mal di schiena, esercizi per il mal di schiena lombare, esercizi per la scoliosi idiopatica a Catania, esercizi per lombalgia schiena, esercizi per mal di schiena lombare video, esercizi per postura schiena, esercizi per scoliosi, esercizi postura, esercizi postura corretta, esercizi posturali, esercizi posturali colonna, esercizi posturali lombalgia, esercizi posturali per cervicale, esercizi posturali per ernia, esercizi posturali per schiena dritta, esercizi posturali per schiena e spalle, esercizi posturali per schiena scoliosi, esercizi posturali schiena, esercizi posturali schiena dritta, esercizi posturali schiena e collo, esercizi posturali schiena ernia, esercizi posturali schiena gobba, esercizi posturali schiena pdf, esercizi posturali schiena zona lombare, esercizi rinforzo schiena, esercizi x scoliosi, esercizio, esercizio diagnosi, Esercizio fisico, esercizio fisico aerobico, esercizio fisico benefici, esercizio sintomi, esercizio terapeutico, esercizio terapeutico cognitivo, esercizio terapeutico conoscitivo, esercizio terapeutico conoscitivo metodo perfetti, esercizio terapeutico conoscitivo perfetti, esercizio terapeutico conoscitivo sussidi, esercizio terapeutico definizione, esercizio terapeutico fondamenti e tecniche, esercizio terapia, eteroforia, exercise specialist, exercize specialist, Feldenkrais, feldenkrais a catania, feldenkrais catania, feldenkrais esercizi, feldenkrais method, feldenkrais metodo, feldenkrais moshe lezioni di movimento, feldenkrais movimento, fibromialgia, finalizzato, fisiokinesiterapia, fisiokinesiterapia osteopatia catania, fisioterapia, fisioterapia per mal di schiena, fitness, fitness a casa, fitness a catania, fitness catania, fitness digital, fitness esercizi, fitness pancia piatta, floating compression, fluttuante, form finding, formazione osteopatia, forum scoliosi operazione, Forward bending test, Françoise Mézières gibbo, Fryette, gibbo, gibbo scoliosi, gibbo scoliotico, gibbosità colonna vertebrale, ginnastica, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica anti-cellulite, ginnastica arti inferiori, ginnastica artistica, ginnastica artistica e scoliosi, ginnastica catania, ginnastica colonna, ginnastica compensativa, ginnastica correttiva, ginnastica correttiva a catania, ginnastica correttiva catania, ginnastica correttiva cifosi, ginnastica correttiva colonna vertebrale, ginnastica correttiva corsi, ginnastica correttiva esercizi, ginnastica correttiva libri, Ginnastica Correttiva Per La Scoliosi, ginnastica correttiva per la scoliosi a catania, Ginnastica Correttiva per la Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile a Catania, Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, Ginnastica Correttiva Per Scoliosi Esercizi, ginnastica correttiva schiena, ginnastica correttiva scoliosi, ginnastica correttiva scoliosi catania, ginnastica di preparazione al parto, ginnastica dimagrante, ginnastica ginecologica, ginnastica gravidanza catania, ginnastica in gravidanza, ginnastica mal di schiena esercizi, ginnastica medica, ginnastica medica è detraibile, ginnastica medica ginnastica medica posturale, ginnastica medica posturale, ginnastica minzionale, ginnastica pelvica, ginnastica pelvica a catania, ginnastica per i piedi cavi, ginnastica per i piedi piatti, ginnastica per il mal di schiena, ginnastica per la postura, ginnastica per la scoliosi a catania, Ginnastica Per Lombalgia‎, ginnastica post parto, ginnastica post parto a catania, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica posturale catania, ginnastica posturale cervicale, ginnastica posturale colonna vertebrale, ginnastica posturale cos'è, ginnastica posturale ernia del disco, ginnastica posturale ernia del disco l5-s1, ginnastica posturale ernia del disco lombare, ginnastica posturale esercizi, ginnastica posturale fitness, ginnastica posturale lombalgia, ginnastica posturale lombare, ginnastica posturale lombare esercizi, ginnastica posturale lombo sacrale, ginnastica posturale metodo mezieres, ginnastica posturale per ernia lombare, ginnastica posturale per la scoliosi a catania, ginnastica posturale per mal di schiena, ginnastica posturale pilates, ginnastica posturale schiena, ginnastica posturale schiena dritta, ginnastica posturale schiena e cervicale, ginnastica posturale schiena esercizi, ginnastica posturale schiena lombare, ginnastica posturale schiena pdf, ginnastica posturale scoliosi, ginnastica posturale wikipedia, ginnastica pre-natale, ginnastica pre-parto, ginnastica preparto a Catania, ginnastica preventiva, ginnastica vascolare, ginnastica vascolare a Catania, ginnastica vertebrale esercizi, ginocchia, ginocchio, Giuffrida, glutei, gonfiore, gradi di scoliosi, grassi, grave scoliosi a Catania, gravidanza, Guida alla corretta postura sul lavoro, harrington scoliosi, ho discopatia l5 s1, ho dolori alle gambe, ho scoliosi, I danni di una postura scorretta, i gradi della scoliosi, i migliori specialisti della scoliosi a Catania, il nuoto non fa bene alla scoliosi, Il piede e la postura, infiammazioni, integrato, integrine, integrità, integrità tensionale, intervento chirurgico alla colonna vertebrale, intervento chirurgico di scoliosi, intervento di scoliosi, intervento ernia del disco rischi, intervento scoliosi, intervento scoliosi rizzoli, intervento scoliosi video, invalidità x scoliosi, ipercifosi, iperlordosi, Italia, italiani, jogging scoliosi, kinesi, KMI- Kinesis Myofascial-Structural Integration, l'attivita fisica adattata, l4 l5 protrusione discale circonferenziale, la postura scorretta, la scoliosi, la scoliosi a catania, labbro, Le scoliosi sono dovute a, lesione osteopatica, lieve scoliosi a Catania, lieve scoliosi cosa fare, lieve scoliosi destro convessa, lieve scoliosi dorso lombare, lieve scoliosi dorso lombare sinistro convessa, lieve scoliosi lombare, lieve scoliosi lombare sinistro-convessa, lieve scoliosi sinistro convessa, lingua, lombaggine cause, lombalgia, lombalgia acuta, lombalgia cause, lombalgia e protrusione discale cure, lombalgia esercizi, lombalgia esercizi fisici, lombalgia esercizi ginnastica, Lombalgia Esercizi Ginnastica‎, Lombalgia Esercizi‎, lombalgia sintomi, lombare, lombosciatalgia, lombosciatalgia acuta, lombosciatalgia esercizi, lombosciatalgia rimedi, lombosciatalgia sintomi, lombosciatalgia sintomi e cure, lombosciatalgia terapia, lordosi, lordosi cervicale, lordosi cura, lordosi e cifosi, lordosi esercizi, lordosi lombare, lordosi sintomi, low back pain, mal di gambe e schiena, mal di schiena, mal di schiena da postura, mal di schiena esercizi, mal di schiena l5 s1, mal di schiena rimedi, mal di testa, malattia, malattie demielinizzanti, male spina dorsale, manipolazione, mantenere una postura corretta, Mc Kenzie, Medical Exercise Specialist, Medical Exercise Specialist – Post rehab, medicina osteopatica italia, Messina, metodo delle fasce, metodo pilates, Mézières mezieres, mialgia, migliorare postura, migliorare postura collo, migliorare postura corsa, migliorare postura postura sbagliata, migliorare postura schiena, migliorare postura uomo, migliore centro per la cura della scoliosi a Catania, migliore centro scoliosi a catania, migliore esperto della biomeccanica della scoliosi a Catania, migliore palestra per esercizi scoliosi a Catania, migliore palestra per la scoliosi a Catania, migliore professionista dell'attività sportiva e della scoliosi a Catania, migliore professionista della colonna vertebrale e della scoliosi a Catania, migliore professionista della scoliosi a Catania, migliore professionista per la scoliosi a Catania, migliore specialista della colonna vertebrale a Catania, migliore specialista della scoliosi, migliore specialista della scoliosi a Catania, migliore specialista per il trattamento della scoliosi e atteggiamento scoliotico a Catania, migliori bestseller su scoliosi e nuoto, migliori centri scoliosi in italia, migliori chirurghi scoliosi italiani, migliori professionisti per la cura della scoliosi a Catania, minimo bulging discale, misurazione della scoliosi a Catania, moshe feldenkrais, nausea, neck pain, nervo sciatico, neurofisiologia, nevralgia, numero delle vertebre, nuoto, nuoto correttivo, nuoto e scoliosi, obesità, oculari, operatore chinesiologo movimento umano, operazione scoliosi, ordine, osteoclasti, osteopata, osteopata cura ansia, osteopata per l'ansia, osteopata significato, osteopatia, osteopatia catania e provincia, osteopatia cosa cura, osteopatia craniale, osteopatia cranio sacrale, osteopatia e depressione, osteopatia pediatrica, osteopatia pediatrica catania, osteopatia pediatrica coliche, osteopatia pediatrica cos'è, osteopatia pediatrica disturbi del sonno, osteopatia pediatrica reflusso, osteopatia pediatrica stitichezza, osteopatia viscerale, Palestra, palestra catania, palestra fitness catania, palestre catania, palestre correttive catania, paramorfico, paramorfismi, paramorfismo, patologie, patologie alla colonna vertebrale, patologie croniche, perché la scoliosi, perché si chiama scoliosi, performance catania, pilates, pilates mat, popping sound, postura, postura a catania, postura corretta, postura corretta sintomi, postura corsa, postura definizione, postura della schiena, postura delle modelle, Postura e benessere, postura e dolori al petto, Postura e dolori muscolari, Postura errata, postura errata conseguenze, postura errata dolori, postura errata dolori intercostali, postura errata sintomi, postura mal di schiena, postura medicina, postura psicologia, postura sbagliata, postura sbagliata e conseguenze, postura sbagliata sintomi, Postura Sbagliata Sintomi‎, postura scorretta, postura scorretta conseguenze, postura scorretta sintomi, posturale, posturale lombare, posturale video, posture ergonomiche, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, power fitness, Power House, prevenzione della scoliosi a Catania, problemi colonna vertebrale, problemi posturali schiena, Prof. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Giuffrida Carmelo, Prof. Giuffrida Carmelo, progetto riabilitazione esercizio terapeutico conoscitivo, propriocettori, Protrusione, protrusione discale, protrusione discale cura, protrusione discale l4 l5, protrusione discale l4 l5 ad ampio raggio, protrusione discale l4 l5 cos'è, protrusione discale l4 l5 cosa fare, protrusione discale l4 l5 cure, protrusione discale l4 l5 e l5 s1, protrusione discale l4 l5 esercizi, protrusione discale l4 l5 sintomi, protrusione discale l4 l5 terapia, protrusione discale l5 s1, protrusione discale mediana e paramediana bilaterale, protrusione discale mediana e paramediana c5 c6, protrusione discale mediana e paramediana l4-l5, protrusione discale mediana e paramediana l5-s1, protrusione discale mediana paramediana, protrusione discale mediana paramediana c5 c6, protrusione discale mediana paramediana destra, protrusione discale mediana paramediana sinistra, protrusione discale posteriore mediana l4 l5, protrusione erniaria, protrusione erniaria cervicale, protrusione erniaria discale, protrusione erniaria inguinale, protrusione erniaria l4-l5, protrusione erniaria l5 s1, protrusione erniaria mediana, protrusione erniaria mediana-paramediana, protrusione erniaria paramediana, protrusione l4 l5, protrusione l4 l5 sintomi, protrusione l5 s1, protrusione mediana e paramediana, protrusione mediana e paramediana del disco intersomatico c5-c6, protrusione mediana paramediana l5 s1, protrusione mediana paramediana sinistra, protrusione significato, protrusioni discali lombari, protusione discale, protusione l5 s1 sintomi, provincia di catania, psico-cinetica, psico-motorio, psico-motricità, psicologia e scoliosi, psicomotorio, punti tenders, punti triggers, quale materasso per scoliosi, quale medico per scoliosi, quale sport per scoliosi, quali sono le cause della scoliosi, quali sono le cause della scoliosi lieve scoliosi, qualità fisiche di base, raddrizzare scoliosi, radiografie della colonna vertebrale per la scoliosi, radiografie per scoliosi, radiologico, raduno, ragazza, ragazzo, Ragusa, razionale, rebalancing cranio sacrale, recettori posturali, recurvatum, restringimento spazio intersomatico l5 s1, restrizione polmonare, riabilitazione, riabilitazione motoria, ridotto lo spazio discale l5 s1, ridotto lo spazio intersomatico l5 s1, riduzione dello spazio intersomatico l5 s1, riduzione spazio intersomatico l5 s1, riduzione spazio intersomatico l5 s1 sintomi, rieducazione del piano perineale, rieducazione funzionale, rieducazione motoria, rimedi contro scoliosi, rimedi naturali mal di schiena, rimedi per l'ernia del disco, rimedi per scoliosi, riprogrammazione posturale globale, Risonanza Magnetica Nucleare della colonna vertebrale per la scoliosi, salute scoliosi, schiena, schiena dritta, schiena gola, sciatalgia, Scienza del movimento, scienza dell'esercizio fisico, scoliosi, scoliosi 10 gradi, scoliosi 16 anni, scoliosi 2015, scoliosi 23 anni, scoliosi 30 gradi, scoliosi 30 gradi immagini, scoliosi 40 gradi, scoliosi a 14 anni, scoliosi a 16 anni, scoliosi a 20 anni, scoliosi a catania, scoliosi a chi rivolgersi, scoliosi a destra, Scoliosi a s, scoliosi a s italica, scoliosi a s italica dorso lombare, scoliosi a sinistra, scoliosi ad ampio raggio, scoliosi adolescenza, scoliosi adulti, scoliosi adulto, scoliosi adulto esercizi, scoliosi antalgica, scoliosi bacino, scoliosi bambini, scoliosi bambini esercizi, scoliosi bambini sintomi, scoliosi bambini sport, scoliosi barra di harrington, scoliosi biconvessa, scoliosi body building, scoliosi busto, scoliosi catania, scoliosi cause, scoliosi cause e cure, scoliosi cervicale, scoliosi chi è, Scoliosi chi la cura, scoliosi chiropratico o osteopata, scoliosi cifosi lordosi, scoliosi come capire, scoliosi come correggerla, scoliosi come curarla, Scoliosi come dormire, scoliosi come riconoscerla, scoliosi come si cura, scoliosi come si riconosce, scoliosi come vestirsi, scoliosi con angolo di lipmann cobb superiore a 25°, scoliosi con doppia curva, Scoliosi con gibbo, scoliosi con gobba, scoliosi con pacemaker a Catania, scoliosi con rotazione dei metameri, scoliosi con rotazione del bacino, scoliosi con rotazione delle vertebre, scoliosi con torsione, scoliosi congenita, scoliosi conseguenze, scoliosi conseguenze neurologiche, scoliosi convessa, scoliosi cosa comporta, scoliosi cosa evitare, scoliosi cosa evitare in palestra, Scoliosi cosa fare, scoliosi cosa fare in palestra, scoliosi cosa non fare, scoliosi cosa non fare in palestra, scoliosi cura, scoliosi cura età adulta, scoliosi cure, scoliosi definizione, scoliosi della colonna vertebrale, scoliosi destro convessa, scoliosi destro convessa lombare, scoliosi di 25 gradi, scoliosi dolori, scoliosi dolori gambe, scoliosi domande e risposte, scoliosi dormire senza cuscino, scoliosi dorsale, scoliosi dorsale destro convessa esercizi, scoliosi dorso lombare, scoliosi dorso lombare ad s italica, scoliosi dorso lombare cosa fare, scoliosi dorso lombare destro, scoliosi dorso lombare e osteopatia, scoliosi dorso lombare esercizi, scoliosi dorso lombare posturale, scoliosi dorso lombare sinistro convessa, scoliosi dorso lombare sintomi, scoliosi dove, Scoliosi dove andare, scoliosi dove curarsi, scoliosi dove fa male, scoliosi dove operarsi, scoliosi dove viene, Scoliosi e atteggiamento scoliotico a Catania, scoliosi e chirurgia, scoliosi e cifosi, scoliosi e conseguenze, scoliosi e ginnastica, scoliosi e gravidanza, scoliosi e judo, scoliosi e palestra, scoliosi e sollevamento pesi, scoliosi e sport, scoliosi e zaino pesante, scoliosi esercizi, scoliosi esercizi correttivi, scoliosi esercizi da evitare, scoliosi esercizi da fare a casa, scoliosi esercizi di autocorrezione, scoliosi esercizi palestra, scoliosi età adulta, scoliosi facciale, scoliosi fino a che età si può curare, scoliosi fisiologica, scoliosi fisioterapia, scoliosi forum, scoliosi forum al femminile, scoliosi forum free, scoliosi foto, scoliosi funzionale, scoliosi gibbo, scoliosi ginnastica, scoliosi ginnastica correttiva o pilates, scoliosi giovanile, scoliosi gradi, scoliosi grave, scoliosi grave conseguenze, scoliosi gravissima, scoliosi idiopatica, scoliosi idiopatica dell'adolescenza, scoliosi idiopatica esercizi, scoliosi idiopatica evolutiva, scoliosi idiopatica giovanile, scoliosi idiopatica infantile progressiva, scoliosi idiopatica intervento chirurgico, scoliosi idiopatica scoliosi dorso lombare, scoliosi immagini, scoliosi in 3D, scoliosi infantile, scoliosi intervento, scoliosi invalidità, scoliosi italica, scoliosi leggera, scoliosi lieve, scoliosi lombare, scoliosi lombare destro convessa, scoliosi lombare destro convessa immagini, scoliosi lombare sinistro convessa, scoliosi lombare sinistro convessa esercizi, scoliosi lombare sinistro convessa sintomi, scoliosi lombare sintomi, scoliosi mal di schiena, scoliosi malattia, scoliosi medico, scoliosi medico specialista, scoliosi metodo klapp, scoliosi muscoli contratti, scoliosi nei bambini, scoliosi nell'adolescenza, scoliosi nell'anziano, scoliosi neonato, scoliosi neurologica, scoliosi neuromuscolare, scoliosi non curata, scoliosi non strutturale, scoliosi non strutturata, scoliosi nuoto, Scoliosi o atteggiamento scoliotico, scoliosi o cifosi, scoliosi o lordosi, scoliosi o posturale, scoliosi o scoliosi, scoliosi operazione, scoliosi operazione rischi, scoliosi operazione risultati, scoliosi ortopedico o fisiatra, scoliosi osteopata, scoliosi palestra, scoliosi paramorfismo o dimorfismo, scoliosi per dormire, scoliosi per il cuore, scoliosi per il nuoto, scoliosi per osteopata, scoliosi per posturale, Scoliosi per ragazzi, scoliosi per zaino, Scoliosi perché viene, scoliosi piano sagittale, scoliosi posturale, scoliosi problemi respiratori, scoliosi punteggio invalidità, scoliosi quale, scoliosi quale ginnastica, scoliosi quale materasso, scoliosi quale sport, Scoliosi quale sport fare, scoliosi quali esercizi evitare, scoliosi quando intervenire chirurgicamente, scoliosi quando mettere il busto, scoliosi quando nasce, Scoliosi quando operare, scoliosi quando preoccuparsi, scoliosi quando si ferma, scoliosi quando si opera, scoliosi quanto è grave, scoliosi rachide, scoliosi radiografia, scoliosi ragazzi, scoliosi raggi x, scoliosi rimedi, scoliosi rotatoria, scoliosi rotazione vertebre, scoliosi rx, scoliosi s italica, scoliosi s italica invalidità, scoliosi schiena, Scoliosi secondaria, Scoliosi senza dolore, scoliosi senza gibbo, scoliosi senza intervento, scoliosi severa, scoliosi si guarisce, scoliosi significato, scoliosi sinistro convessa, scoliosi sinistro convessa lombare, scoliosi sintomi, scoliosi sintomi bambini, scoliosi sintomi cura e rimedi, scoliosi sintomi dolore, scoliosi sintomi e dolori, scoliosi sintomi eta' adulta, scoliosi soluzioni, scoliosi strutturale, scoliosi strutturata, scoliosi test, scoliosi toracica, scoliosi toracica esercizi • scoliosi toracica sintomi • scoliosi tipi • scoliosi toracica destra, scoliosi toraco lombare, scoliosi trattamento, scoliosi ultime cure, scoliosi ultime novità, scoliosi ultime scoperte, scoliosi ultimo stadio, scoliosi uomo, scoliosi vera, Scoliosi vertebrale, scoliosi wikipedia, scoliosi zona lombare, scoliosi zone, scoliosi zoppia, selye e lo stress, seminario scoliosi, seminario sulla scoliosi, Servizio di consulenza posturale e funzionale, sfintere, Si può migliorare la scoliosi, sicilia, siciliani, significato di osteopatia, sindrome di adattamento stress, sindrome generale di adattamento di selye, sindrome generale di adattamento fasi, sindrome generale di adattamento hans selye, sindrome generale di adattamento selye, sinergetica, sinergia, sintomi da scoliosi, sintomi della scoliosi, sintomi scoliosi, Siracusa, sistema, sistema posturale fine, sistema tonico posturale, sono guarito dalla scoliosi, spazio intersomatico l5 s1 ridotto in ampiezza, Specialista A.M.P.A., Specialista dell’Esercizio Fisico, Specialisti della Scoliosi a Catania, specialisti scoliosi, spondilosi, sport, sport contro scoliosi, sport correttivo, sport per migliorare postura, sport x scoliosi, sports, squadra, squilibri muscolari, stabilità, stomatognatiche, stress e sindrome generale di adattamento, studi osteopatia catania, sublussazioni vertebrali, TAC della colonna vertebrale per la scoliosi, terapia miofunzionale esercizi, Training Room, trattamento cause scoliosi a Catania, trattamento chirurgico della scoliosi precoce raddrizzare scoliosi, trattamento della curva scoliotica a Catania, trattamento della scoliosi, trattamento della scoliosi a Catania, trattamento della scoliosi nella cardiopatia con pacemaker a Catania, trattamento delle conseguenze della scoliosi a Catania, trattamento e cura della colonna vertebrale con scoliosi a Catania, trattamento scoliosi, trattamento scoliosi con pacemaker a Catania, trazione halo scoliosi, tutore, una postura corretta, Una postura scorretta può provocare disturbi, valghe, valutare le cause della scoliosi a Catania, valutazione antropometrica, valutazione della scoliosi a Catania, valutazione delle curve scoliotiche a Catania, video ginnastica posturale schiena, visita antropometrica, workshop, workshop scoliosi, workshop tecnico pratico, yoga per postura, zainetti scoliosi, zainetto, zaino scoliosi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2015/12/Scoliosi-Workshop-Prof.-Carmelo-Giuffrida-2.jpg 613 1251 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2015-12-16 11:30:162021-12-04 21:15:45Scoliosi: Valutazioni Chinesiologiche ed Applicazione del piano di trattamento
Potrebbero interessarti
Stress: come allontanarlo rieducando il corpo con l’esercizio fisico !
vertigine-cupololitiasi-equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Studio Vertigine Posturale Parossistica Benigna
Scoliosi – Domenica 19 Novembre 2017 Open Day Gratuito
Arance rosse e Attività Fisica
Nuoto correttivo e scoliosi-nuoto-correttivo-nuoto correttivo-ginnastica correttiva-scoliosi-mal di schiena-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Nuoto correttivo e scoliosi
Exercise is Medicine: anche a Catania l’Attività Fisica Adattata si può fare!

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Scoliosi – Workshop tecnico-pratico Forma Perfetta e armonia aurea
Scorrere verso l’alto